Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   La mukka saltella... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=366041)

antomar 12-08-2012 22:40

La mukka saltella...
 
Le gomme (Anakee 2) sono nuove di zecca, le ho fatte riequilibrare una seconda volta e la moto continua a "saltellare"; fenomeno avvetibile sopratutto dai 40 agli 80 km/k. Ricontrollato il montaggio ed i serraggi delle ruote, sono ok; ricontrollato il montaggio degli ammortizzatori, ok; pastiglie ant. e post. nuove di zecca, dischi anteriori poco e regolarmente usurati, disco post. nuovo. Lo fa anche in folle. lo fa da quando ho cambiato le gomme, ma non ci metterei la mano sul fuoco, può darsi che con le vecchie dato che erano vecchie non ci avevo fatto caso. E' solo "sussultorio" quindi escluderei deformazioni dei cerchi causa botte che non ho mai preso...Mi era venuta la pazza idea di montare gomme di altra marca...cuscinetti? Con le note prove non ho riscontrato giochi...
Che diavolo può essere oltre quello che mi pare non possa essere???

vitmez 12-08-2012 22:50

Il gommista (non quello che ti ha montato le gomme nuove che è ovviamente interessato) che dice ???

antomar 12-08-2012 23:42

No, il gommista era lo stesso, gli ho riportato le ruote descrivendo il problema; le ha sgonfiate, rigonfiate a 4 atm. per vedere se per caso erano calettate male sul cerchio, tolto i piombi della prima equilibratura e fatta la seconda ex novo davanti a me; risultato: tutto ok, filavano via lisce come l'olio. Comunque ha preso tutti i dati e comunicati alla Michelin, mi farà sapere...ora, portarle da un secondo gommista mi pare superfluo.
Piuttosto stavo pensando a qualcosa nella trasmissione, ma il tipo di saltellamento mi pare abbia pochissimo a che fare con un problema a cardano e coppia conica. Frizione? E' possibile?
Errori nel rimontaggio delle ruote (le smonto sempre io per portarle dal gomm.) li escludo perchè avrò fatto l'operazione una ventina di volte e c'è poco da sbagliare; ho anche reingrassato il mozzo anteriore.

moretto 13-08-2012 01:09

ma se lo fa anche in folle..... escluderei il settore motore/trasmissione e punterei a gomme-cerchi-ammortizzatori .......

evo_angel 13-08-2012 01:22

antomar ti confermo che anche a me con le stesse gomme lo ha sempre fatto. Coi cerchi a raggi che sono tutti storti il fenomeno si sente ancora di più

krugia 13-08-2012 09:36

se le gomme sono montate correttamente non danno alcun problema (io sono al 3° treno consecutivo di Anakee2)

controlla cerchi e sospensioni

popialfi 16-08-2012 19:06

E' successo anche a me, non con le Michelin; erano gomme difettose. Sembrava di essere sul dorso di un cammello. Fattele cambiare..

augusto 16-08-2012 19:30

E' successo anche a me col giessone.
Davo la colpa alle gomme, invece era il gommista cane che mi aveva stortato il cerchio.
Pensa che, poi, ci sono ricascato e, la volta dopo, è riuscito a sfondarmi un cuscinetto, con la sua ca..o di pistola.

antonio f 16-08-2012 20:14

Stessa cosa è successa a mè.

Il gommista che le ha montate, dopo che ho esposto il problema, abbastanza sicuro di sè, non ha fatto alto che sgonfiarle e ruotarle sul cerchio di 180°.

Funziona perfettamente ..............

Snupi3 30-08-2012 01:35

Scusate se mi intrometto,ma io farei un'ulteriore prova "empirica"...
A ruota libera,farla girare a mano e far battere dolcemente un cacciavite sui raggi,auscultando che il rumore sia per tutti uguale. Se ne senti uno che suona sordo,potrebbe essere che si è troncato in una parte che non vedi (solitamente all'inizio della filettatura) ma che non esercita la trazione che deve.
Dico questo perchè mi sembra che le prove "gommistiche" tu le abbia già provate, e a detta del computer il cerchio sia in linea.
Cheddire...prova, e facci sapere (sempre che tu non abbia già risolto...)

genkygs 30-08-2012 09:54

Visto che saltella, non sarà una mukka Australiana?
Scherzi a parte anch'io ti consiglio di controllare il cerchio, probabilmente dipende da quello.
Ciao

antomar 30-08-2012 10:00

Grazie a tutti per i suggerimenti. Devo dire che con l'aumentare dei km il difetto sembra si stia attenuando. Il gommista è in ferie, vedremo al suo rientro le news.
Domani provo il metodo raggi-sound, più che altro per scrupolo, dato che l'anomalia è venuta fuori con le gomme nuove.

nunzio82 03-09-2012 05:30

Stesso problema anche sulla mia. Sono tornato dal gommista e dopo aver ruotato la gomma di 180 gradi puff come per magia tutto e tornato ad essere perfetto

inviato dal mio galaxi s3

ilmazza 03-09-2012 07:39

Probabile anteriore difettoso. Proprio prima dell'estate ho montato un treno di anakee2, la moto ha iniziato a sbacchettare notevolmente in frenata e dopo i 40 km/h. Tornato dal gommista mi ha prima verificato la bilanciatura e fatto ruotare la gomma sul cerchio. Continuava a farlo, a detta sua il mio cerchio era anche storto ma con il treno vecchio tutto ok. Alla fine mi ha cambiato l'anteriore e tutto è tornato normale. :)

anto' 22-10-2020 09:54

Io ho lo stesso problema, da 2 mila km ho montato le gomme nuove ( metzeler touranze next) , sembra veramente di stare sulla giostra...ed avverto anche un forte rumore di rotolamento. Con le gomme vecchie e adatte era perfetta, sempre metzeler touranze next

ValeChiaru 22-10-2020 16:23

Potrebbero essere difettose o semplicemente equilibrate a caxxo.. cerchi a raggi o in lega?

Il Giova 23-10-2020 22:20

Possono essere i raggi lenti... a meno che tu non abbia i cerchi in lega...
Mi successe sulla bialbero, davo la colpa alle ruote ma alla fine il mecca già ero telefono mi risolse il problema...
Con 200 euri fece il lavoro e dopo non ebbe più nessun problema


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©