Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   apricancello su blocchetto originale solo 23EURO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=365957)

willy.ner 11-08-2012 16:27

apricancello su blocchetto originale solo 23EURO
 
mi ero informato x installare l'apricancello, e alla resa dei conti la soluzione + pulita mi sembrava quella del mitico Ziobato, ma alla BMW Forlì , dopo il comando mi veniva a costar 45E senza il pulsante.
Così in un negozio di elettronica, ho trovato(dopo vari giri) questo pulsante stagno:

http://imageshack.us/photo/my-images/444/img7366u.jpg/

x mia fortuna era già a misura rispetto la sagoma segnata sul blocchetto comandi(x capirci quel segno tondo cmq chiuso in quanto manca un optional)
l'unico dubbio, la profondità, ma ad occhio sembrava sua, così, lo compro, 18E il pulsante, + altri 5 euro tra cavo 2 fastom, un connettore stagno, e guaina termorestringente.....

http://imageshack.us/photo/my-images/515/img7367y.jpg/

VIA ALL'OPERA:

-DOPO AVER SMONTATO IL BLOCCHETTO(COSA NN DEL TUTTO SEMPLICE XCHè L'ULTIMA VITE, è UNA TORX NR 6 MA SERVE INSERTO MOLTO LUNGO,IO HO USATO UN INSERTO UTILIZZATO DA MINUTERIA X TELEFONINI;
-FORAR COL TRAPANO LA SAGOMA OVE INSERIRE IL PULSANTE;

http://img713.imageshack.us/img713/3795/img7369ru.jpg

-COLLEGO I FASTOM AL CAVO, E POI LI ISOLO RICOPRENDOLI(ANKE IL CAVO CON GUAINA TERMORESTRINGENTE

http://imageshack.us/photo/my-images/829/img7368rn.jpg/

-ORA FISSO IL PULSANTE DOPO AVER COLLEGATO I FASTOM, CON IL SUO DADO(A ME HA AGEVOLATO IL FATTO KE NELLA PARTE INTERNA DEL BLOCCHETTO C'ERA UNA ALETTA GIà DALLO STAMPO DELLA CASA KE MI HA BLOCCATO IL DADO SENZA FARLO GIRARE, QUINDI CON CALMA HO AVVITATO IL PULSANTE, E DAL BLOCCHETTO HO TOLTO IL TAPPO INTERNO KE CHIUDEVA L'ALLOGGIAMENTO DEL PULSANTE

http://imageshack.us/photo/my-images/684/img7370ol.jpg/

-VIA, RICHIUDIAMO IL BLOCCHETTO FACENDO ATTENZIONE A DOVE PASSA IL FILO, X NN OSTACOLAR GL'ALTRI PULSANTI

http://imageshack.us/photo/my-images/444/img7371h.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/843/img7442sy.jpg/

-CHIUSO IL TUTTO, HO FISSATO IL FILO AL TUBO FRIZIONE CON DELLE FASCETTE, FACENDOLO FINIR SOTTO IL FANALE,ALL'ALTRO CAPO DEL CAVO COLLEGO UN CONNETTORE STAGNO

http://imageshack.us/photo/my-images...rseal4150.jpg/

ORA IL BELLO:
ho aperto il mio telecomando, la Faac ha dato il meglio di sè, un circuito ke sembrava quelllo di un cellulare, e ora con una situazione così micro come faccio a far ponte sul pulsente interno del telecomando????
quì ho chiesto aiuto ad un'amico elettrauto,xchè il mio stagnatore aveva la punta troppo GROSSA(lo scrivo maiuscolo xchè mi son sentito superdotato)
beh grazie ai suoi mezzi siam riusciti s stagnare, forato telecomando, portati fuori 2 fili collegati alconnettore stagno, e il risultato è:

http://imageshack.us/photo/my-images/831/img7443r.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/688/img7444kt.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/507/img7446s.jpg/

ah dimenticavo, io sia ill'interno del blocchetto comandi(dove ho forato x ins il pulsante) ke nella scatolina isolante, ho messo colla a caldo, (x chiuder bene il foro dove esce il filo) al fine di esser sicuro ke nn entri acqua, purtroppo nn avevo silicone a mano, e la smania di provar il "FATTOAPPOSTA" era tanta.... la scatolina poi al momento è dentro un portaattrezzi da bici dietro il cupolino, appena lo rimedio la attacco dietro al cruscotto con del velcro di quelli utilizzati x i telepass

http://imageshack.us/photo/my-images/407/img7372z.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/822/mia1l.jpg/

Hedonism 11-08-2012 17:20

che lavoro....!

io lo tengo nella tasca esterna del giubbotto, lo aziono da li...

mi sembra ben fatto, ma non so se il gioco valga la candela

willy.ner 11-08-2012 17:32

xchè?, fore son un pò "comodino", ma coi guanti nn riuscivo

salser 11-08-2012 20:57

bravissimo, grazie x il reportage accurato.

Tatone 12-08-2012 00:03

Gran bel lavoro!!

gigi70 13-08-2012 13:33

Willy complimenti per il lavoro e la spesa veramente irrisoria!!!!

Un consiglio, anzi due, mi sento di darteli:
1) sui fastom dove hai isolato con la termorestringente la prox volta usa il rosso per il + ed il nero per il -;
2) il filo che ti va dal blocchetto del comando all'utenza, (in questo caso il FAAC), vedi se puoi nastrarlo con del nastro telato, sembrerà un cablaggio originale e non si vedrà niente!!!!! ;)

Ovviamente il tutto se non l'hai già fatto!!!!!!! :lol::lol::lol:

Scuami se mi son permesso ma io su queste cose divento a volte paranoico.................. :mad::mad::mad:

Comunque ti rinnovo i complimeti per il lavoro veramente ben fatto!!!!! :!::!::!:

Un saluto, Luigi.

EagleBBG 13-08-2012 14:03

Ottimo lavoro e ottimo reportage. Complimenti. :D

willy.ner 13-08-2012 20:50

Grazie Gigi, sui fastom ho usato guaina termorestringente rossa, xchè di nera ne avevo poca, quindi l'ho conservata x isolar la parte d cavo ke rimane fuori dal blocchetto ed arriva alla scatola in cui ho ins il telecomando, x il nastro telato, hai ragione, nn c avevo pensato, quando mi capiterà d smontar il parabrezza, ora ke m'hai messo sta pulce figurati se nn lo faccio.....

Il Veterinario 13-08-2012 20:59

già fatto più di una anno fa...collegato al blocchetto comandi,lo aziono tramite il pulsante del computer di bordo (che non ho)...


Ciao

willy.ner 13-08-2012 21:51

Infatti io ero andato in BMW x rimediar un'altro tasto come quello del trip, ma mi han detto le il tasto da solo nn lo vendevano... Così mi son dovuto arrangiar con quello + simile ke ho trovato....

Leonardo L'Americano 14-08-2012 01:04

io sono stato piu semplice....ho messo il velcro sul telecomando e incollato sulla piatra copri cruscotta Tuoratech

nio974 14-08-2012 08:50

Leo sei un barbone e scassapagghiaro...come minimo ne dovevi installare uno a comando vocale...mi hai deluso!!!:(:(:(

;)

caPoteAM 14-08-2012 22:50

complimenti, veramente bel lavoro, io su questa che ho ora messo direttamente su luce stop, quando freno si aziona.

willy.ner 15-08-2012 01:46

Sullo stop? Con lo switch? Io sinceramente nn mi azzardavo ad andar attorno l'imp elettrico originale,1 x paura di far danni, 2 xchè tanto le sue pile duran talmente tanto, ke passan anni prima di doverlre cambiare, ma sicuramente come hai fatto tu, ancora + pulito.....

caPoteAM 16-08-2012 12:01

Sul Gs avevo fatto una cosa simile alla tua mantenedo le pile originali che come dici durano una vita, su questa che ho ora non essendoci il can-bus ho scelto, anche per velocità questa soluzione che è abbastanza semplice anche se devo dire che il tuo lavoro mi piace per cui mi metterò alla ricerca dei pulsanti, parlo al prurale perchè di cancelli ne ho 2

RmatteoR 17-08-2012 08:05

Ottimo lavoro willy :) !!! L'apri-cancello è una fig@t@!!!

Matteo ;)

gigi70 17-08-2012 14:43

Quote:

Originariamente inviata da willy.ner (Messaggio 6887897)
....................................x il nastro telato, hai ragione, nn c avevo pensato, quando mi capiterà d smontar il parabrezza, ora ke m'hai messo sta pulce figurati se nn lo faccio.....

;) + 10 volte bravo!!!!!!!!!!!!!

Un saluto, Luigi.

TAG 25-08-2012 19:05

il telecomando rimane comunque alimentato a pila giusto?

c'è qualcuno che è riuscito ad alimentare il circuito con la 12v (eventualmente trasformandola) eliminando anche il pensiero pila scarica?

willy.ner 25-08-2012 20:18

Si, abpila, ma tanto durano una vita.... Nn avevo coraggio a metter mano all'imp elettrico...

Il Veterinario 26-08-2012 14:33

alcuni l'hanno collegato al lamps...


Ciao,

Gilgamesh 26-08-2012 21:23

La corrente della batteria e' perfetta per far andare il telecomando (purche' alimentato in origine da una batteria a 12v) cosi' e' anche piu' facile il comando del consenso: basta fare il modo che il pulsante del telecomando sia sempre premuto e l'interruttore lo si mette sul circuito di alimentazione dalla batteria della moto al telecomando. Cosi' il telecomando non si deve modificare, Basta un piccolo punto di saldatura sui connettori originali della batteria dove arrivano i fili dalla batteria della moto, e l'autonomia (se non va ko la batteria della moto....) e' illimitata (i miei telecomandi ogni 3/4 mesi mangiano una batteria......)

Panda 27-08-2012 15:43

azz che lavoro...complimenti

caPoteAM 29-08-2012 09:23

se lo metti direttamente sulla batteria corri il rischio di bruciarlo con qualche picco di corrente, se vuoi un tasto apposta credo sia meglio lasciare la batteria originale, altrimenti lo attacchi alla luce degli stop e la corrente gli arriva solo quando freni, ma non è alimentato in continua.

caPoteAM 10-09-2012 21:08

avviso ai naviganti, trovati i pulsanti e fatto il lavoro, attenzione però, non smontate il devioluci di destra, quello dell'accensione, il motivo, molto semplice, lo staccabatterie, ebbene si l'attrezzo funziona con una molletta incastonata nel gruppo, se si toglie non si monta più, almeno io non ci sono riuscito.

mark-68 10-09-2012 21:26

Ho fatto anch'io qualcosa del genere, ma non avendo pulsanti a disposizioni, ne ho aggiunto uno stagno a leva, con doppio comando spingendolo in avanti apro il cancello, tirandolo apro il garage.

http://img687.imageshack.us/img687/1627/p1000595k.jpg
Funziona alla grande.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©