Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Basta... ancora... non so. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=365847)

robertus 09-08-2012 19:29

Basta... ancora... non so.
 
Nel bellissimo trip iniziato martedì alle 08,00 insieme ad altri 2 del forum, destinazione Edolo, Gavia, Stelvio, lago di Resia e rientro, a pochi km da Santa Caterina un tornante, una jeep in senso opposto, una frenata, la erre che sbanda, sobbalza, mi scaraventa sull'asfalto e finisce il suo percorso a testa in giù contro un albero spaccando la strumentazione e tutto quello che c'è in zona sterzo....
morale : 20 gg. di prognosi, un bel po di lividi, stampelle x 1 settimana, moto in conce in Valtellina e ferie addio.....

Forse è arrivato il momento di una pausa di riflessione.....

ennebigi 09-08-2012 19:54

Il fatto che ce lo racconti è già positivo, per il resto si ripara tutto. In bocca al lupo !!!
Bruno

Mixmax37 09-08-2012 20:05

Ti auguro una pronta ripresa, l'importante che tu stia bene e come dice il nostro amico il resto si ripara.
TANTI AUGURI A TE !!!!!!!!!!
:D:D:D:D:D

robertus 10-08-2012 12:25

Grazie per il conforto morale, amici. In questi giorni di lettura e meditazione, mi serve molto anche poter leggere il forum con maggior attenzione, e aver così modo di valutare il futuro con più obiettività.
Buona Strada a tutti !!!

GATTOFELIX 10-08-2012 12:37

Hai tutta la mia solidarietà, ci sono passato purtroppo anch'io... quando 4 anni or sono un'auto (pirata) fece una bella inversione nel bel mezzo di una curva :rolleyes: qualche giorno di ospedale e moto distrutta... cornuto e mazziato :mad:
Volevo piantarla con la moto, ero demoralizzatissimo...ma poi il momento no è passato :)
ciao, stammi bene ;)

andrea68 10-08-2012 12:46

Caduto più volte negli anni, fortunatamente sempre rimesso in piedi e di conseguenza irriducibilmente in sella :eek: ... non senza maggiore consapevolezza e prudenza ;) Ti auguro quindi una prontissima ripresa :D:D:D In bocca al lupo per ogni cosa ... anche da parte della mia super bionda :lol:

papipapi 10-08-2012 19:28

x @ robertus

Penso che siamo coetanei e mi dispiace leggere ciò, perchè sono sicuro che alla ns età si guidi la moto con la testa e purtroppo....., mai poggiato per terra e spero di non provare mai questa delusione, però una cosa posso dirtela, non lasciare la moto perchè x noi è moooolllltoooo importante, tu pensa che sono appena tornato da un tour di una settimana e già stò programmando per l'anno prossimo, maremma bukaiola è troppo bello, forza non mollare:rolleyes::mad::eek: ;) :?::toothy2:

eusebio 10-08-2012 19:39

salve,i segni di guerra chi va in moto sono scontati,(per colpa di persone irresponsabili) auguri passerà questo momento.

zampa1990 10-08-2012 19:43

Mi spiace molto per te e per la moto, è successa la stessa cosa a mio cognato neanche un mese fa... Anche lui inizialmente voleva piantarla con la moto... Poi ora gli sta tornando la voglia di un tempo... Purtroppo certe cose son da mettere in conto... Bisogna soltanto avere TANTA TANTA fortuna e sperare sempre che a noi stessi non capiti nulla e che la Dea bendata ci aiuti...
e SOPRATTUTTO bisogna cercare di non cercarsele e usare la testa... Spesso non ci penso ma appena vedo un amico che sbaglia traiettoria o una semplice frenata penso: "ma se arrivava un altro di la?!?" Cavoli ci si pensa sempre troppo tardi.
Poi spesso anche prestare le massime attenzioni a se stessi non ti difende da certi coglioni che girano per strada.
La patente è un "OGGETTO" molto importante e spesso viene rilasciato a troppe persone che non lo meriterebbero... È come avere in mano un porto d'armi... E molti non sanno cosa puo causare...

mares030 11-08-2012 09:09

è "quasi matematico". chi va in moto prima o poi qualche incidente lo fa.. speri sempre di poterti comunque rialzare e che le conseguenze non siano gravi. un giorno attraversi la strada e qualcuno non ti vede; in bici ti possono investire (capitato personalmente9; in macchina ormai i giornali sono pieni di incidenti....INSOMMA se dovessimo sempre pensare a quello che potrebbe succederci NON FAREMMO PIU' niente.
la vita va vissuta appieno e con testa...tanti auguri di pronta guarigione fisica ed EMOTIVA.

Wotan 11-08-2012 09:30

Quote:

Originariamente inviata da zampa1990 (Messaggio 6883868)
Bisogna soltanto avere TANTA TANTA fortuna e sperare sempre che a noi stessi non capiti nulla e che la Dea bendata ci aiuti...

Eccone un altro che pensa che tornare a casa in moto sia solo una questione di culo.
Francamente: mi fate pena, penso che soffriate come cani, a dover avere a che fare tutti i giorni con questa roulette russa a due ruote.
Se fosse così anche per me, appenderei la moto al chiodo oggi stesso e per sempre.

@ Robertus: mi dispiace per l'accaduto e ti auguro una prontissima guarigione.
Ma non dare mai retta a chi ti dice che hai avuto sfiga. Quando si cade, al 99,9% è perché si è commesso un errore: analizzalo bene e non ripeterlo in futuro.

zampa1990 11-08-2012 09:54

Mi fai pena tu... . È stato investito! Che errore deve analizzare? Wotan da te non me lo aspettavo.
Vorrei vedere se venissi investito da uno che ti fa un'inversione a U davanti o da uno che mentre sorpassi sorpassa lui stesso ed uno ti scrivesse queste cose o da una mancata precedenza... Abbi rispetto... Purtroppo osservare tutte le regole come pensi tu non è sufficiente... E ci sono esempi nella vita di tutti i giorni... E se credi che si è sempre un po' colpevoli sei cieco e non vedi la realtà

Wotan 11-08-2012 10:39

Sia chiaro, non è mia intenzione giudicare Robertus: non c'ero, e può darsi che la sua condotta sia stata perfetta.
Ma sta di fatto che è caduto in un tornante per evitare una Jeep nel senso opposto (altro che inversione a U), quindi qualcosa effettivamente non è andato per il verso giusto: è lecito consigliare di domandarsi cosa e porre rimedio all'errore, in modo da non ripeterlo, o non si può perché si "manca di rispetto" a Robertus? Certo che è lecito dare un consiglio del genere! Ed è una ben strana concezione di rispetto, quella che dice che non va fatto.

In generale, il problema dei tornanti è il fatto che potrebbe venire qualche veicolo in senso opposto, e le traiettorie dei due veicoli potrebbero incrociarsi, o per un nostro errore, o per un errore dell'altro, o perché l'altro guida un camion o un autobus e quindi sconfina per necessità.
Perciò, quando si percorre un tornante, è saggia regola non solo evitare qualsiasi nostra colpa e quindi ogni sconfinamento nel senso di marcia opposto, ma anche tenere la destra il più possibile, per prevenire qualsiasi problema derivante dalla condotta o dalle dimensioni del veicolo proveniente dal senso opposto. Giusto? Certo che è giusto! Tutto questo è logico, e tutti sono d'accordo, in teoria.

E allora, se tutti sono d'accordo, perché tutti i giorni vedo motociclisti che percorrono TUTTI i tornanti a sinistra con almeno mezza moto nella semicarreggiata opposta e che escono contromano da TUTTI i tornanti a destra, dando SEMPRE per scontato che non arrivi nessuno? PERCHE'?
E poi, quando arriva qualcuno (incredibile, ma può succedere!), tutti ad affannarsi a fare correzioni quasi impossibili, visto l'equilibrio precario dovuto alla bassa velocità, col risultato che se va bene si prendono uno spavento feroce, se va così così cadono a terra e se va male fanno un frontale.
E se è andata bene, via, si ricomincia uguale preciso al tornante successivo! Fino al successivo colpo sparato nella roulette russa dal Caso.

Chi ha mai detto che osservare tutte le regole è sufficiente per non avere problemi? Io no di sicuro, anzi, ho basato un intero libro sulla tesi che il rispetto delle regole non basta: si può cadere o fare un frontale anche rispettandole tutte, e francamente non vedo alcuna soddisfazione nel finire in ospedale con la ragione dalla mia parte.
No, il rispetto delle regole non basta: bisogna anche prevenire le cazzate degli altri, SEMPRE.
Chi non lo fa, è come questo tizio qui sotto.

http://www.amtraq.com/wp-content/upl...978-Walken.jpg

Sarò anche cieco, ma sto in sella da 31 anni con tutte le ossa intatte. E se ti faccio pena per questo, o perché provo a dare consigli costruttivi, o perché mi fanno pena quelli come te che pensano che la propria incolumità in moto sua questione di fortuna, è un problema non mio.

zampa1990 11-08-2012 10:51

Che mi fai pena l'ho scritto perchè tu hai detto ce io ti faccio pena perchè credo che serva anche tanta fortuna... In 31 anni di moto non hai mai pensato... Oggi ho avuto fortuna? Cosa sei un robot? Prevenire gli errori altrui è quasi impossibile... Prestare la massima attenzione no di certo.
Qui peró wotan non stiamo parlando di corse clandestine sui passi di montagna... Ci sono anche motociclicsti che guidano con giudizio...io del primo messaggio di robertus avevo capito che la jeep era in senso opposto nel senso che invadeva la corsia opposta.
E l'inv a u era citata per l'altro incidente di un confratello... Stiamo allegri siamo in ferie. Ti chiedo pardon se sono stato scortese ma ci vorrebbe un pochino piu rispetto... Da come avevi parlato tu ogni incidente è un concorso di colpe...

Wotan 11-08-2012 14:29

Legalmente forse, no. Ma la legge non basta ad essere sicuri, e siamo noi quelli che si fanno più male se qualcosa va storto.
Dobbiamo imparare a prevedere gli errori altrui e le situazioni pericolose, fin da quando sono solo intuibili, e ad attuare una strategia che ci consenta di neutralizzarne gli effetti.
Se si fa questo, il Caso, quello vero, rimane responsabile di uno 0,01% degli incidenti: un camion che salta lo spartitraffico, un incosciente che perde il controllo in curva e parte per la tangente tagliandoci la strada e altre cose come queste. Tutto il resto non è frutto del caso, ma di difetti nella nostra strategia.

dino_g 11-08-2012 16:14

Non critico l'ultima frase di Zampa1990 altrimenti pensa che ce l'abbia con lui.
Cito invece l'ultima di Claudio perchè andrebbe stampata in fronte: gli incidenti per cause meccaniche sono rarissimi, quelli per cause ambientali rari, per cause altrui probabili. Per cause personali perchè non abbiamo saputo prevedere un probabile evento o stavamo guidando al di sopra delle nostre possibilità o al di sopra della somma dei fattori di rischio attuali è una quasi certezza.

robertus 11-08-2012 17:52

Su tutto quello scritto sono d'accordo in parte con tutti voi: chi va in moto ( ed io ci vado da 35 anni ), deve saper prevedere con un giusto margine temporale le criticità del viaggiare ( incroci, colonne di auto, curve, TORNANTI, ecc. ) e deve tenere un comportamento consono.
Ma anche una buona dose di fortuna deve essere sempre disponibile....
Certamente non si deve fare affidamento su quest' ultimo fattore.
Mi fa piacere aver stimolato con questa discussione che in primis serve una maggiore attenzione e consapevolezza quando siamo in sella. E che l'eccessiva sicurezza delle proprie capacità o la perfetta conoscenza del mezzo, da sole non bastano a metterci al riparo da problemi come quelli a me capitati.
Grazie ancora a tutti voi !!!

HighTorque 11-08-2012 17:58

Ho avuto modo di fare qualche giro insieme a Robertus ed altri forumisti.
Di norma è molto.. molto accorto nella guida e rispettoso delle regole.
Come credo, non gli manchi l'esperienza al manubrio . Anzi...

Di fatto, un piacere scorazzare con lui.
Roberto rimettiti presto.

Vedrai che a parte questo ( s- fortuito) episodio, la tua guida sapiente saprà regalarti ancora tanti chilometri di strada, in tutta sicurezza.
Secondo me, rischia molto di piu uno scooterista senza abbigliamento e protezioni adeguate, nel traffico cittadino.
A presto!!!

indianlopa 11-08-2012 18:08

dopo quasi 40 anni di moto e milioni di km OVUNQUE, da città del mexico a Calcutta, a, a, a, ......senza mai incartarsi la fortuna sta all'andare in moto come la classe al gioco dell'enalotto.

chi non lo capisce per me non sa cosa voglia dire usare la moto con la testa.

Robertus massima solidarietà, ma fai tesoro delle esperienze.

Cardanik 11-08-2012 20:35

Rimettiti presto, questa è l'unica cosa che conta. Un giro tutti insieme è il minimo, tu dicci dove e quando.

TheD 13-08-2012 00:33

Realisticamente avete un po' tutti ragione, ma negare che esista una giusta dose di fortuna in ogni cosa, andare in moto compreso, è essere profondamente arroganti e presuntuosi nei confronti di qualcosa di più grande di noi.

Frase da incorniciare quella secondo cui è bene analizzare e cercare l'errore, perchè di errore, piccolo o grande, certamente si è trattato, ma fortuna vuol dire aver avuto 20 giorni di prognosi, non avere fortuna voleva dire finire sotto la ruota posteriore della jeep.

Tralascio ogni commento per i modi usati da qualcuno.

"fare pena" è una frase da tenersi bene in tasca, e se proprio non si può fare a meno di uscirsene con boiate simili, è bene almeno ammettere l'errore e chiedere scusa.

31 anni di moto non voglio dire niente. Se domani ti si crepa un mozzo della forcella e se ne esce la ruota a 140 all'ora, non hai colpa, è solo sfiga, smettetela di considerarvi semidei in valore proporzionale agli anni in cui non avete messo culo a terra o ai km fatti, perche cadere con le rotelle ai lati è difficile, cosi come lo è cadere da fermi o a 40km/h.

Discorso diverso se si cammina.......

Robertus. Cancella questi pensieri e programma un bel viaggio da solo a Settembre......ritrova te stesso e la tua moto. lamps.

bartolomeo 13-08-2012 08:31

un po' di fortuna in piu' o in meno fa la differenza nella vita, quindi anche nell'andare in moto. rimonta presto a cavallo.

Wotan 13-08-2012 09:32

Quote:

Originariamente inviata da TheD (Messaggio 6886605)
"fare pena" è una frase da tenersi bene in tasca, e se proprio non si può fare a meno di uscirsene con boiate simili, è bene almeno ammettere l'errore e chiedere scusa.

"Fare pena" significa "destare compassione", non necessariamente in senso spregevole (e certo non lo voleva essere). Ribadisco che provo pena (o compassione) per tutti quelli che vanno in moto ritenendo che la propria vita sia in mano al Caso.
Se questa ti pare una boiata, mi dispiace per te.

TheD 13-08-2012 09:39

Vedi, l'italiano non è un argomento opinabile che puoi stiracchiare e modificare a tuo insindacabile giudizio.

"Fare Pena" ha un significato ben preciso che è diverso dal destare compassione.

Potrai dirmi che non volevi essere offensivo, e ti voglio anche credere, ma nello spiegarlo era imho doveroso scusarsi per l'uscita infelice, o per la scelta poco azzeccata di una frase. Tu invece hai insistito. Mah.

In ogni caso il problema non è quello.

Il problema è che, come ho detto, avete tutti ragione. Assolutamente la moto non è solo culo, ma il culo serve, così come servono buonsenso, autocritica e servono capacità oggettive di guida.

Ero serio quando ho detto che la tua frase riguardo l'errore certo era da incorniciare, perché è vero. Se finisci a terra, 9 su 10 è un tuo errore, il problema è che con la fortuna magari sbagli ma non finisci a terra, con la fortuna sbagli ma non ti spacchi le gambe, sbagli e non muori.

Dimmi tu se non serve un po' di fortuna in moto.....

Wotan 13-08-2012 09:54

Dico che oggi TUTTI, ma proprio TUTTI lasciano alla Fortuna spazi CHE NON LE COMPETONO, perché derivano solo da ERRORI PROPRI.
La Fortuna esiste, ma riguarda pochi e sporadici casi. Tutto il resto è ERRORE.
Finché tutti qui dentro non avranno capito questa cosa, mi ci volessero cento anni, continuerò a martellare su questo, e se ciò mi renderà antipatico a qualcuno, pazienza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©