Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   gomme per K6 parte II (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=365223)

pancomau 02-08-2012 11:02

gomme per K6 parte II
 
continua da qui

Riporto per completezza l'invito dello staff:

per favore cerchiamo di evitare il quoting selvaggio

il regolamento è qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...php?f=149&a=16

Giovanni Cataldo 04-08-2012 19:09

Oggi ho portato la moto a fare il tagliando e ho chiesto lumi riguardo le Z8, (non il nuovo modello ma in generale).
Si fa fatica a trovarle e Sabato prossimo mi comunicheranno se ne trovano una coppia da tenere per il mio prossimo cambio.
Montero' una marca diversa solo in caso di estrema necessita'.

Luc..... 05-08-2012 02:38

Gio se non le trovi te le spedisco io vai tranquillo !!!

Sgomma 05-08-2012 11:08

A proposito di gomme sulle tele...poco sopra (nell'altro 3d) dicevo che sulle tele ci si può arrivare con tutte le gomme ed anche con moto più leggere della k6, e che quindi non deve affatto stupire se si cammina col caldo a gomma usurata, ad alta velocità..

bene guardate quì...la foto si riferisce a due continental road attak montate su un GS, che hanno percorso poco meno di 11.000 km.!!...(l'ho trovato sul forum del GS)..

https://picasaweb.google.com/lh/phot...eat=directlink

Interessante anche questa testimonianza, circa la fine che possono fare le PR3 col caldo... sembra che perdano i pezzi, guardate che roba!!

http://www.fz6-forum.com/forum/fz6-g...-3-here-8.html

Giovanni Cataldo 05-08-2012 19:01

Grazie Luc, in caso ti faccio sapere.

sgomma, la seconda mi preoccupa piu' della prima.

Luigipaolo 06-08-2012 20:44

Saranno state difettate? Onestamente mi preoccupa molto il problema delle PR3 anche perchè le ho montate e ci ho percorso 5400 km circa. L'aspetto è buono, sembrano anche meglio delle Z8 allo stesso chilometraggio.
Domani vado a controllarle...

skappatodicasa 07-08-2012 09:05

Tranquillo, perchè credo che tu a 16000 km devi cambiarne altre 2.;)

pancomau 07-08-2012 22:22

Oggi ho riparlato con conce per le gomme e al momento dai suoi fornitori e dalla metzeler dice che non sono disponibili (nè le nuove M nè le vecchie C)
Alla fine ho deciso di fargli ordinare le dunlop roadsmartII che monterò fra due settimane.

Tra l'altro ho potuto vedere di persona una z8 C posteriore con le tele fuori (di poco... ma visibili).
Infatti uno sfortunato possessore di K6 di Roma oggi se ne è accorto mentre passava di qui andando in Croazia ed ha dovuto cambiarla "al volo". Tra l'altro ha dovuto mettere quello che aveva... e credo fosse una Sportsmart.

Abbiamo entrambe constatato che, a parte le tele, non c'era nulla sul battistrada che potesse far presagire il guaio. Anche in questo caso (come per gli altri qui a cui è successo) i solchi erano interamente visibili e con ancora (apparentemente) abbastanza gomma. Sembra proprio che la carcassa dei "vecchi" z8 sia fatta "in punta", con la tela centrale (lo spigolo di questa ipotetica V) che sembra voler a tutti i costi venir fuori.

Luc..... 07-08-2012 22:28

Le C sono tornate disponibili e le nuove.... Come già più volte scritto non prima di Novembre ;)

pancomau 07-08-2012 22:46

Ero infatti indeciso se trovarmi da solo una C e portargliela, ma poi ho preferito optare per le dunlop.
Mi sembra di capire che sarò tra i primi k6 a provarle...
Anche se non credo di essere all'altezza di valutazioni "sensate" sulle gomme, vi saprò dire dopo le ferie le mie impressioni.

Tra l'altro... dimenticavo di dire che me le fa 290 montate.

Luigipaolo 07-08-2012 23:33

Quote:

Originariamente inviata da skappatodicasa (Messaggio 6876539)
Tranquillo, perchè credo che tu a 16000 km devi cambiarne altre 2.;)

Sorpresa, ho ancora le Z8 da "finire" in garage. Quando le michelin arrivano in fondo le rimonto.
Spero di arrivare a 20000 km con 2 treni. :mad:

beltipo 08-08-2012 00:07

8900km e mi sa che tra al Max 2k km cambierò..spero di provare le nuove z8 che mi incuriosiscono parecchio...

pancomau 08-08-2012 18:19

Sul Kog c'è un forumista che dice di avere montato le nuove z8.
Forse ha messo la posteriore M... o altrimenti si è procurato una pre-serie di quelle usate per i test.... :confused:

beltipo 08-08-2012 18:34

Poso scrivere se volete all'ufficio stampa di metzeler se volete...

pancomau 20-08-2012 18:24

Ennesimo cambio di programma... :mad:
Anche le Dunlop non sono disponibili qui da me (la posteriore) fino a metà settembre... e quindi ho optato per fare l'esperimento delle Metzeler con specifica M (anche al posteriore) che nel frattempo sono tornate disponibili.
Venerdì (salvo ulteriori sorprese) me le montano :sex:

Bruno1200 20-08-2012 18:25

Panco montate 10 gg fa e fatto 2500 Km tra Bosnia, Montenegro ed Albania con parecchi Km di strade bianche. Tutto OK

pancomau 20-08-2012 18:34

ti riferisci alle z8 con specifica M anche al posteriore?

Bruno1200 21-08-2012 16:15

Si proprio quelle.

pancomau 21-08-2012 17:11

e me lo dici così! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
...come se fosse la cosa più normale del mondo... :lol::lol::lol:

credo tu sia il primo qui a provare le nuove mescole... dicci, dicci, ... non penserai mica di cavartela senza qualche commento un pò più dettagliato eh?

Qualche considerazione rispetto ai z8 precedenti?
Qualche commento sul consumo di battistrada, scalinatura, spiattellamento, ecc...ecc...?

pancomau 27-08-2012 21:32

Montate le z8 in specifica M.
Finora ho fatto solo un paio di tragitti in città e, a parte la sensazione di "moto che cade in curva" dovuta al profilo di gomme nuove non ancora spiattellate, non posso dire molto.
Sembra (ma non posso giurarlo.. potrebbe essere autosuggestione) che abbiano un maggiore effetto ammortizzante sulle buche.

Siccome era molto ben percepibile lo scivolamento dovuto all'inceratura delle gomme nuove, per evitare di trovarmi nei guai le prime volte che andrò ad usare le parti più esterne del battistrada ho dato anche una pulita all'intero battistrada per "decerarlo".
Per farlo ho usato degli scottex imbevuti di alcol bianco (il contenuto attivo è l'alcol isopropilico molto diluito) e sono venute benissimo! (nel senso che la sensazione guidando è sparita completamente ed al tatto tutto il battistrada ha la stessa "adesività" della parte centrale che si era autopulita guidando una ventina di km).

Per chi avesse "remore" o dubbi sull'uso di sostanze "estranee", l'alcol isopropilico è quello usato anche per la pulizia di testine audiovideo e dei rulli in gomma di trascinamento di macchine fotocopiatrici, stampanti, lettori di nastri magnetici, ecc...

Luc..... 27-08-2012 21:39

La sensazione è normale con gomme nuove , fatto bene a "pulire le gomme" anche se Metzler escono già scerate... Vedrai che ti troverai benissimo !!

Bërlicafojòt 27-08-2012 22:12

Dove si acquista l alcool isopropilico?:!:

giessista 66 27-08-2012 22:47

Bella domanda! dall'isopropilichiere? Mai sentito, sono curioso anche io....

pancomau 27-08-2012 23:32

l'alcol isoproprilico si trova anche in rete in negozi specializzati ed è comunemente usato per lavorazioni di vernici ma anche nel modellismo.

In questo caso viene venduto fino ad una determinata concentrazione (piuttosto alta) oltre la quale invece è considerato sostanza pericolosa e quindi ci vogliono permessi speciali per usarlo e acquistarlo.

Per l'uso "normale" di pulizia e sgrassamento (e deceramento) basta invece comperare del comune "alcol bianco" che si trova nei supermercati. Di solito è una bottiglia piuttosto anonima di marca sconosciuta (o con il marchio della catena di supermercati) e costa pochissimo. Io l'ho preso alla coop a 49 centesimi per mezzo litro.
Nell'alcol bianco il contenuto di alcol isopropilico è molto diluito e quindi e difficilissimo danneggiare qualsiasi cosa o superficie (basta che non ve ne facciate un goccio :lol:).

Date un'occhiata a questo link

Viene anche suggerito dalla 3M come pulizia delle superfici verniciate e/o plastiche prima di applicare fogli o nastri adesivi decorativi.

L'ho scoperto da poco ma credo che sarà un prodotto che terrò sempre in casa, ci sono un sacco di situazioni in cui torna molto utile.

NB: se andate al supermercato e come me siete "cecati" e non lo trovate, di solito è tra i prodotti di pulizia. Fate attenzione che se chiedete ad un inserviente parlando di "alcol bianco" potrebbe interpretare che state cercando l'alcol ALIMENTARE bianco (che si usa per le preparazioni alimentari sotto spirito.. come frutta o altro) e vi manderà nel reparto o corsia sbagliata... a me è successo :lol:


dimenticavo... quando lo comperate controllate sugli ingredienti... non si sa mai che qualche marca ci metta roba diversa INVECE dell'alcol isopropilico (conterrà comunque ANCHE altre robe... come ad esempio essenze profumanti per togliere il suo "cattivo odore")

sim2 28-08-2012 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Bërlicafojòt (Messaggio 6910003)
Dove si acquista l alcool isopropilico?:!:

in qualunque farmacia che faccia preparazioni galeniche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©