![]() |
F800gs:strano comportamento in accensione
Ciao Ragazzi!
vi scrivo esporvi una cosa strana, o magari no, che ogni tanto mi capita. Inserisco la chiave di avviamente nel blocchetto, la metto in posizione uno, inizia il pre-ride check che va a buon fine, interruttore in emergenza in posizione di avviamento, premo il pulsante di accensione..............e zero!...la moto rimane muta, non parte, nel senso che nemmeno il motorino d'avviamento gira, come se non gli arrivasse corrente. Allora rispengo tutto, riaccendo e parte perfettamente....non me lo fa sempre,ma ogni tanto lo fa...che ne dite? A qualcuno succede o è succeso? Grazie come sempre! :) |
Ascolta siccome sta moto sembra che mamma BMW abbia risparmiato un pò in tutto :lol: la prima cosa che devi controllare (problema verificatosi a più di qualche modello) o far controllare il microswitche del cavalletto laterale, perché spesso e volentieri il problema era li.
Spero di esserti stato utile, ciao! |
Ma, dimmi se sbaglio, nel caso il problema fosse nel microswitche del cavalletto la moto si accenderebbe in folle per poi spegnersi una volta inserita una qualsiasi marcia....giusto?...nel mio caso proprio la moto non dà segni di vita...come se non premessi il pulsante di accensione.
|
come se il microcomesichiama risultasse difettoso....
:-) |
Senza sbatterti troppo, un giro in comce, ci collegano la diagnostica e ti dicono il perchè.
|
La mia gs ha due anni e 15k km..quello che hai descritto mi e' capitato forse una decina di volte..non va riprovi e si accende.
Ho chiesto piu' volte in officina ma come potrai intuire.....tutto ok no problem !!! E non sono mai riuscito a dimostrare il problema davanti a loro. |
ultimamente sta succedendo pure a me.la moto è del 2009 ed ha 29000 km.anche il mio concessionario non ha saputo darmi una spiegazione...:confused:
|
Lasciate troppo tempo il quadro acceso e la chiave in posizione prima di premere il tasto dell'accensione. ecco quando succede...
|
la mia moto ha 1 mese di vita e circa 1.500 km,la settimana scorsa ho dovuto tenerla sotto al coprimoto causa pioggia e quando sono andato per riprenderla: moto in folle sul cavalletto centrale,provo ad avviare ma nessun segno di vita,provo a toccare il laterale ma...morta,prova che ti riprova alla fine è partita, la prima impressione è stata quella che il blocchetto di accensione non facesse contatto, appena possibile la porto dal meccanico e vediamo se risolvono.....
|
Mio malgrado devo reintervenire nella discussione, ho usato la moto per qualche giorno, l'ultimo ieri, sabato,apparentemente tutto ok,avviamento sempre pronto e nessun problema. Oggi,domenica, alle 10.00 circa, decido di andare a fare un giretto da amici e poi al pomeriggio altro giro con la moglie, ebbene niente ma niente di tutto questo!!!!!!La moto non ne vuole sapere di avviarsi, fa il chek prepartenza ma quando premo il pulsante niente...non c'e verso, ho provato e riprovato anche con il cavalletto laterale apri e chiudi ma niente.Ora spero che l'assistenza bmw preveda il ritiro della moto dalla mia abitazione per la riparazione......vi faro sapere come è andata a finire
|
Io per un problema simile ho venduto un Bandit 650 ABS (quello vecchio raffreddato aria/olio) dopo soli 1.500 km, dopo tre interventi meccanici con smontaggio e verifica di tutto l'impianto elettrico e poi sostituzione del blocchetto dx senza alcun risultato ...mi rimase il dubbio del sensore di assenso dell'ABS...
Altra moto, altra storia, nel tuo caso potrebbe essere proprio il blocchetto dx, strano perchè quelli vecchio tipo sono di solito moooolto più affidabili di quelli "moderni" che ora vengono montati su tutti i nuovi modelli...buona fortuna ;) Bye :) |
@cariola655
controlla che i bulloni dei morsetti della batteria siano ben serrati |
Allora vi dò le ultime news....lunedi mattina chiamo il conce e mi dice che appena possibile mi avrebbe mandato un furgone per il ritiro della moto, e fin li tutto ok. Al lunedi sera mi son detto:perche non fare una prova? Appena tocco il pulsante va in moto....non sapevo se inc...o essere contento. Al martedi mattina chiamo il conce e mi accordo per portargli la moto al primo pomeriggio, nel giro di mezz'ora sostituzione del blocchetto di avviamento, il meccanico mi ha fatto vedere quello vecchio e non si vede niente perche completamente stampato e sigillato, cosa dire ....spero di aver risolto e grazie dei consigli
|
F800Gs MY2011 problemi avviamento motore
Ciao a tutti lo scorso anno ho acquistato la mia GS800 ed all'inizio nessun problema, ma ultimamente ho notato che al momento dell'avvio, lo starter elettronico a volte fa fatica ad avviare il motore.
A me succede sia a motore freddo che a caldo, ma non sempre. Quando premo il tasto dell'avvio il motorino di avviamento prova a mettere in funzione il motore, ma senza riuscirci e noto che la strumentazione fa il suo classico reset mandando a fine corsa gli indicatori ed accendendo tutte le luci della strumentazione. Riprovando a metterla in moto subito dopo la moto parte senza problemi che se nulla fosse successo senza rimanere con spie accesse sulla strumentazione. Adesso le mie domande sono; 1) a qualcuno di voi e' mai capitato? 2) da cosa dovrebbe dipendere? Aspetto notizie grazie |
se la mia moto continuerà a fare cos l portero dal conce anche perche' il prox anno mi scade la garanzia...
|
Anche la mia lo fa. Ora sempre più spesso. Credo possa essere la batteria che sta finendo i suoi giorni....dopo 3 anni e mezzo....
A luglio quando ho fatto il tagliando il Conce mi ha detto "tutto ok, non ti preoccupare"... Luca |
David81, niente di preoccupante… batteria!!
|
Eh si Luca.. penso proprio batteria...
|
Quote:
poi mi e' morta all'improvviso,nessun sintomo.alla domenica giro in moto e al lunedi mattina quadro morto con antifurto che suonava e non riuscivo piu' a staccarlo:mad: |
Ragazzi, sono felice di aver trovato questo post :)
Stessi problemi riscontrati e non mi vergogno a dirlo ma indovinate quanti anni ha la mia batteria?!?!?! 5 (CINQUE) Quindi sono più che certo che quello strano funzionamento di esitazione all'accensione sia dovuto alla batteria vecchiotta.... Stessi fenomeni decritti da david81... P.S. la mia batteria ha 5 anni e ha ancora segnali di vita probabilmente perché è sempre sotto mantenitore BMW.... Saluti Jacobbe |
Comunque l'antifurto costituisce uno stress aggiuntivo significativo, secondo me... E fonte di guai.
Io credo che sia meglio una bella catena, al limite con i lucchetti con allarme. Ciao! |
L'antifurto da quanto ne so è stato studiato per gravare poco sulla batteria principale della moto.
Per esperienza diretta posso dirti che: se la batteria è in salute non crea nessun problema, quando invece la batteria inizia a dare segni di cedimento allora si, è un aggravante. |
E' capitato (e sta capitando) anche a me. Premetto che io di meccanica non ci capisco niente (visto che mi pare di aver capito che qui se non sei Tony Stark e ti pronunci su un bullone ti sbranano). E' capitato per qualche tempo, un giorno arrivo a casa e la moto non si spegne. La porto dal meccanico e stacchiamo la batteria (è stato l'unico modo per spegnerla visto che anche togliendo la chiave rimaneva accesa).
Praticamente, fine della storia, ha cambiato un pezzo che si trova sotto al blocchetto di accensione che, a quanto ho capito, si occupa di inserire il contatto quando si gira la chiave. Cambiato quello il problema non l'ho più avuto (fino ad ora). Non so se è esattamente il tuo problema, comunque ho fatto un video del problema che vorrei far vedere al concessionario quando andrò per il tagliando, è questo: https://youtu.be/WRDkmelL-5o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©