![]() |
Consumo R 1100 R
Salve.
Ho posto un quesito nel forum generale e qualcuno mi ha gentilmente risposto consigliandomi però di passare nel forum tecnico. Premetto che ho una 1100 r del 1995, comprata tre mesi fa. Euro 1. Ripeto in parte quello che ho già scritto di là. Sabato ho pensato di fare una prova che non avevo mai fatto prima. Consumi. Fatto il pieno di benzina fino all'orlo e azzerato contakm. Una trentina di km per Roma poi domenica strade varie. Un bel giro. Varie strade di montagna e salaria per il ritorno a Roma. Arrivato a Leonessa, passando per il Terminillo, mi segna riserva. Cavolo dico è impossibile. 202 Km mi sembrano pochi per un pieno. Faccio benzina e ci entrano 15 litri e poco più. Circa 13,5 km/litro? Ma siamo matti!!! Siccome tempo fa per ovviare al seghettamento della moto, specialmente a bassi giri, avevamo tolto quell'affare quadrato tipo falso relè che ponticella la centralina, secondo voi potrebbe entrarci in qualche modo con questo consumo così elevato? A quelli che ce l'hanno vorrei chiedere: ma quanto consuma l'R 1100 R di media? Grazie, e ciao |
il problema e il rele che hai/hanno tolto... non serve fare tante prove, rimetti il rele e falle in co e sincronizzazione dei corpi farfallati in officina, i segghettamenti non si risolvono togliendo il rele. dopo farai 18 km/l fuori citta anche 20 km/l e la moto girera liscia!
|
consumi benza
Ciao a tutti, confermo quanto e' stato detto sui consumi. La mia mukka una R1100R da 54000 km comprata ad ottobre 2011 imm. nel 2000 a 3000 a giri in 5 marcia fa oltre 20 km / litro. Ovvio che se smanetto consuma un po' di piu' cioe' scendo a 17 km/l ma con qualche tratto veloce in superstrada libera ...o con guida sportiva. Penso che in citta' con guida tranquilla un consumo sui 18 km/l sia normale.
|
In giro per Roma come fuori città, senza grandi solecitazioni ma con buona disinvoltura e deciso divertimento mi sembra di mantenere una media di 5.3 lt x 100 Km ... non è affatto male :lol::lol::lol:
Saluti anche dalla mia bionda |
Io l'ho presa da poco,400 km e mi ha fatto una media di 12,5 km/litro però l'ho usata prevalentemente in città tipo 85% uso urbano e 15% extraurbano;effettivamente sono un pò preoccupato....per quanto riguarda il seghettamento intendi gli strappi che si sentono ai bassi regimi?o che altro?
|
..................................per quanto riguarda il seghettamento intendi gli strappi che si sentono ai bassi regimi?o che altro?............................................ ..................
Si, intendo quelli. |
Pure la mia il consumo si aggira sui 18/19 kml in percorso misto.
Per quanto riguarda il seghettamento in mio conce dice che sono le prime moto catalitiche e che è normale. Ciao |
Pippotimmi, io ho preso una R1100 R usata dopo 32 ani di moto a carburatori.
Seghettava anche la mia. A suon di VAQ, ora non seghetta più, va davvero bene e fa 19-20 km/litro. Ah, dimenticavo... Sono a 108.000 km:lol: Ogni tanto si è rotto qualcosa (e continua a rompersi :mad:), tutta robetta, ma a suon di VAQ ho messo a posto tutto da solo, qualche volta "with a little help from my friends", comunque, lungi dal mandar missili sulla luna (traduzione livornese di: it's not rocket science):D Insomma, se ce la ho fatta io, ce la può fare chiunque (vedi firma):D:D:D Ciao |
Io con la 850 faccio quasi 330km con un pieno e considerando che ci vanno quasi 16,5 lt se pigiati fino all'orlo, vuol dire che fa i 20 km/l spaccati! Io non ho neanche una guida serenissima, mano pesantina e anche tanto centro città...valuta tu!
|
Quote:
|
ma nn consumate niente e vi lamentate!!!!!hihihi a parte lo scherzo io quando la moto era "original" (r1100r del 2000) con un pieno in autostrada a 3000rpm costanti nn facevo più di 200km, oggi dopo qlc modifica mi attesto sui 165km, tenete conto che la mia moto entra in officina due volte l' anno......300km nemmeno se la spingo in discesa!!!
|
Nullafacente... Sei sicuro che il tuo distributore in Nord Africa non ti freghi?
Con la moto 'original', a 3000 rpm. con il pieno ci faccio 260 km prima che si accenda la spia della riserva. Dai retta, in officina non ce la portare, fai da te con le VAQ, se è riuscito a me...:) |
Quote:
Se entrassero davvero 20 lt, vuol dire che potrei mettere ancora 3 lt almeno e se così fosse, alla media citata, avrei ancora 60 km di autonomia, quindi non solo la mia 850 farebbe oltre 400 km con un pieno, ma la mia riserva, almeno a giudicare dalla spia, mi farebbe percorrere ancora 130/140 km prima di fermarsi!!! Un pò troppi,non credi? |
il serbatoio tiene 19,78, perche una volta causa sciopero dei benzinai in italia anni fa mi si è spenta 500 metri prima del distributore in slovenia... riguardo ai consumi ste moto originali bevono dai 17 ai 21 km/l... se le pastrocci vanno peggio e bevono 12 km/l, in autostrada a 3000 giri col 1100 sei a 80 km/h
|
Salve, sul manuale d'officina c'è scritto che la capacità del serbatoio del 1100r è di 21 litri.
Adesso quale è la capacità effettiva? Boh! |
Quote:
|
guarda io l' presa nuova 15 anni fa, ho fatto 165.000 km, credo di conoscere perfettamente la moto visto che la manutenzione me la faccio da solo... salvo regolazione co manuale passo i officina... la tua essendo del 2000 ha la sonda lambda. se fai 200km con 15 16 litri di benza c e sicuramente qualcosa che non va... il bravo meccanico avra modificato qualcosa o sulla mappatura o tolto il rele sotto la sella, cosi la moto seghetta di meno e consuma di piu e sembra piu pigra in ripresa..
|
Quote:
Alla mia domanda: "ma sei sicuro di aver fatto una messa a punto come si deve?" la risposta fu: "una messa a punto così non la fanno nemmeno a Monaco". :mad::mad: Da qui la mia firma, gli adesivi NaM che ho messo sulla moto, ecc, ecc. |
semplicemente non aveva alba di come mette a punto ste moto... togli il rele beve di piu seghetta di meno... e il resto e tutto starato.. malacombustione.. candele sporche ecc non so da dove parte sta idea di togliere il rele... penso che gli ingenieri a monaco non sono nati ieri, e se mettono quel rele servira a qualcosa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©