![]() |
Attenti alla "foresta"
|
Fanno bene. Targhe a bandiera, gomme slick e altre amenità del genere... :(
Comunque secondo me il giornalista qui ha un po' esagerato: Quote:
|
infatti Sabato 3 miei amici con moto sportive (sono veterani che vanno dai 60 ai 70 anni e quest'ultimo ex pilota con 13 anni di gare alle spalle) sono stati fermati dallo squadrone di rastrellamento succitato ...erano una cinquantina di moto e li hanno tenuti fermi un'ora tutti indistintamente sotto il sole !
Un occhio esperto (di motori e non di cinghiali o abeti) ci mette un secondo a individuare "te fermo - te vai" invece tutti fermi ad aspettare che finissero uno ad uno ! Povera Italia....e dico povera perchè se fossero questi i problemi più grandi (per la Forestale compreso) che abbiamo ne sarei ben lieto invece si gaurda allo spillo e non alla trave ! E infine complimenti al giornalista autore dello scritto ...il tono assomiglia a quello dei reportage Luce degli anni 30' !! E allora come dicono gli amici di Firenze (non siamo troppo distanti) ...vaia vaia !!!! |
porca pupazza
|
Ben vengano. Fanno non bene, benissimo.
|
Discorso complesso.
Di sicuro non mi piacciono gli esagerati che scambiano la strada per la pista. Però non mi piace il sistema del fermo di gruppo, sarebbe da verificarne pure la regolarità, così come alcuni episodi di smontaggio sul campo che ho letto in giro. Ritengo inoltre assurdi i limiti imposti su queste strade montane che sono per la maggior parte extraurbano in cui il limite dovrebbe essere 90 Km/h. E non mi si venga a dire che i limiti servono per diminuire gli incidenti, che costano alla collettiività, perchè le sigarette fanno molte più vittime e lo stato le vende comunque. |
...avrei scommesso 100 euro vs un caffè (e me lo bevevo io) !
|
Quote:
|
Il fermo "di gruppo" è una cosa del tutto regolare. La polizia fa il suo lavoro e il cittadino aspetta che finisca. Funziona così.
Lo "smontaggio" invece no. Le mani sulla moto non ce le metti in nessun modo e in nessun caso. Se hai dei dubbi sulla sua regolarità, la mandi a revisione straordinaria o - se la norma lo permette - la sequestri sul posto e chiami il carro attrezzi per farla portare via. |
Targhe a bandiera cosa vuol dire?
|
ma se vuoi divertirti con la tua moto, correre seguendo traiettorie e controllando i tempi che fai, gareggiare con qualche amico o con altri che trovi con la stessa passione........e tutto in serenità, sicurezza e legalità.......ma vattene in pista !! :(:(
in strada controlli e ed eventuali sanzioni / sequestri di moto hanno tutto il sacrosanto diritto di esserci..........:!::!: |
Quote:
using ToPa.talk... |
...vista l'alta percentuale di idioti in giro (anche ieri l'ennesima conferma) che costantemente mettono a rischio ANCHE la pellaccia altrui.......
...che se li inculino tutti!!.... |
Quote:
le colorano a seconda della nazione per la quale simpatizzano.....:confused: :lol::lol::lol: |
mah...sarà....ma io di tutti sti deficienti in giro non li trovo....
Cmq Tesosuper...a bandiera non mi torna! |
Penso... Dritte come una bandiera al vento.
Altro che 30 gradi.... Un bel angolo piatto. using ToPa.talk... |
Come cazzo attacchi le bandiere tu..:lol::lol:
|
La mia è rigorosamente standard.... Ghisa e Kappa.
using ToPa.talk... |
forse intendevano alzabandiera :D
|
Tra un po' riapre la caccia. E giù controlli della Polizia stradale sui cacciatori con armi smontate e pernici sequestrate. Inseguimenti a piedi nei boschi per i cacciatori che non si sono fermati all'alt intimato con la paletta.
|
Sono ben accetti i controlli se fatti in modo serio e professionale ...in sintesi :
1) un tempo funzionava che una pattuglia competente (intendo la Stradale e non i Forestali o gli impiegati comunali) si appostava lungo un tratto di strada ...essi avevano la professionalità di vedere : - chi usciva dal tornantino in monoruota - i due che facevano a gara - chi viaggiava con il Marving 4 in 1 aperto Risultato : fermo e contestazione dell'infrazione senza se e ma. Nel mentre però chi guidava a velocità decorose e teneva condotta regolare passava ovviamente indenne e raggiungeva gli amici al passo di turno dove spendeva le 10.000 lire per panino e birra (e magari ci ritornava pure facendo girare anche un pò l'economia ...a maggior ragione quella disastrata di oggi) 2) Adesso (vedi thread) sia che hai la Jap con le carene in vetroresina che la RT con il tris di valigie , ti fermano indistintamente in 50 e ti fanno stare fermo un'ora sotto al sole (pare quasi una penitenza). Sarà un paragone improprio ma questo ultimo metodo mi ricorda la Gestapo (il cui motto era "punirne pochi e a caso per cercare di educarne molti") in situazioni di rastrellamento dove impossibilitati nel catturare i partigiani che si erano dati alla macchia catturavano quel che rimaneva nelle case (donne , vecchi e bambini) facendo poi il resto purtroppo ...mi pare di ricordare che segnò un periodo in cui si toccò il fondo come Nazione e allora , ovviamente facendo le dovute proporzioni e fortunatamente in contesti diversi , inizio a pensare che qualche analogia in più si concretizzi (pur toccandomi le balle) !! Concludo dicendo che Demonizzando a casaccio (inteso come sparare nel branco) non ha alcun senso ...ha sempre pagato la prevenzione e non la repressione dura e a caso (anche in questo la Storia insegna) ! Se arrivi a "castigare" sistematicamente la categoria arriverai a : - svuotare completamente alcune tratte dai motociclisti con le conseguenze economiche che si possono immaginare (ci sono paesi di Montagna o di scollinamento . es. il Signorino di Pistoia , dove la attività commerciali fanno il 70 % del fatturato durante i 6 mesi estivi) ...e di questi tempi mi sembra pessimo :-( - già non vi è alcun giovane che si appassiona alla moto (che non sia Tmax o playstation...insomma non vi è ricambio generazionale) se in più strozzi quei pochi rimasti che sono quasi di mezza età come tanti o ancor più attempati arrivando poi a fargli dire v.f.c., non mi sembra anche questo un gran risultato economico per una Nazione che produce non solo Moto (di cui molte bellissime) ma che è leader nella produzione di abbigliamento (calzature incluse) , Caschi , Gomme e accessori di ogni varietà...e di questi tempi mi sembra ancor più pessimo !!! Controlli si certamente ... ma con Buon Senso e costruzione..e ragionando in maniera "trasversale" (e non a compartimenti stagni come invece accade sempre più nel nostro povero stato) . Passo e chiudo ...saluti. |
Sempre stati sulle palle i fenomeni della motogp dei passi. :)
Sabato sull'abetone c'erano infilate di 5-6 moto ai 200 all'ora, spero gli abbiano fatto un culo a paiolo. A me su tre posti blocco non hanno mai fermato. ;) Il primo che dice che sono un rivetto... :lol: |
Dato che abbiamo più forestali che alberi, ecco che scatta la nuova occupazione giusto per far vedere che esistono e producono.
using ToPa.talk... |
È un paragone DECISAMENTE improprio...
|
Sarà ma visto i metodi...
using ToPa.talk... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©