Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   giornata nera (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=364851)

Red Cow 28-07-2012 23:55

giornata nera
 
Oggi in Forcella Staulanza (BL), statale chiusa, ambulanza, elicottero... ma non servivano. A terra , in mezzo alla strada, una coperta temica lo ricopriva. Aveva 34 anni, dal vicentino e, dicono, due figli. Si è schiantato contro un mezzo agricolo che scendeva tenendo la sua destra, all'uscita di una curva:mad::( senza parole. R.I.P.
(poi nel pomeriggio dicono ne sia successo un altro meno grave ma non ne so nulla)

andrew1 29-07-2012 08:57

Fermo restando il dramma, parlando in generale ci sono due tipi di incidenti:

1. quelli che se la vanno a cercare
2. gli altri

qualche settimana fà sulla salita di Verzegnis (UD) un coglione appartenente alla prima specie per un pelo centrava uno con la moto avanti a me.

Ecco ... sempre fermo restando il dramma di chi resta, tutto sommato quelli appartenenti alla prima specie non mi dispiace che vengano eliminati.

vitmez 29-07-2012 09:24

Il problema della circolazione su strada dei mezzi agricoli è per me gravissimo ed assolutamente inaffrontato.
Sulle auto cinture, specchietti, abs, airbag, struttura assorbente, xeon, etc.
Sui mezzi agricoli niente !!!
Ma come è possibile ?? Non è un problema di velocità ! Si muore anche a 30 km/h e un momento di disattenzione può capitare a tutti !

zangi 29-07-2012 09:56

Forse a molfetta...
Si potrebbe eliminare il problema alla radice.
Vietare l'uso delle moto.

andrew1 29-07-2012 10:00

Quote:

Il problema della circolazione su strada dei mezzi agricoli è per me gravissimo ed assolutamente inaffrontato.
Non mi pare, infatti c'è una intera sezione del cds che regola questi mezzi sia per quanto riguarda lampeggianti gialli ecc che protezioni (infatti ad esempio tutti i trattori devono avere la cabina ecc).

Se poi uno viaggia in moto a 120km/h e oltre dove c'è il limite di 70km/h e dietro la curva c'è un trattore che và a 30km/h e non riesce a frenare, non credo la colpa sia del trattore.

Quote:

Vietare l'uso delle moto.
No, così ci và di mezzo anche chi usa la moto per passione.
E' giusto quello che stanno facendo: chi esagera sospensione della patente per minimo 6 mesi.

PATERNATALIS 29-07-2012 10:15

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 6859529)
Se poi uno viaggia in moto a 120km/h e oltre dove c'è il limite di 70km/h e dietro la curva c'è un trattore che và a 30km/h e non riesce a frenare, non credo la colpa sia del trattore.

in effetti hai pienamente ragione

Supermukkard 29-07-2012 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Red Cow (Messaggio 6859285)
(poi nel pomeriggio dicono ne sia successo un altro meno grave ma non ne so nulla)

Si, una tedesca su una Buell.

zangi 29-07-2012 12:40

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 6859529)
No, così ci và di mezzo anche chi usa la moto per passione.
E' giusto quello che stanno facendo: chi esagera sospensione della patente per minimo 6 mesi.

Secondo me,la maggior parte di chi gira in moto e ancora animata da passione,quello che purtroppo peggiora le situazioni e`l'intolleranza.
Come giustamente dice andrew,se anche subisci un torto,ma si viaggia a 60-70km/h piu`veloci,dove non si puo`,quel aver ragione si trasforma in torto.
Cio`nonostante molti di noi in un caso simile,sfanculano chi ci fa`il torto.
Che sia reazione all'attimo di paura o altro,a me sembra solo un problema di non tollerare che altri esistano sul nostro percorso.

Tricheco 30-07-2012 08:12

...............

Animal 30-07-2012 08:48

Quote:

Il problema della circolazione su strada dei mezzi agricoli è per me gravissimo ed assolutamente inaffrontato.
Sulle auto cinture, specchietti, abs, airbag, struttura assorbente, xeon, etc.

....ma che colpa ha il trattore??..... non mi pare che dal breve racconto si evinca ciò...

...e comunque...anche i mezzi agricoli, per circolare, devono avere i dispositivi previsti dal CdS.....per cui...luci ...frecce...specchietti.....targa.....ecc.....oltr e ai dispositivi di sicurezza previsti per l'attività lavorativa....

bainzu 30-07-2012 09:49

Il problema è quando muore uno che non ha colpe ...

Wotan 30-07-2012 09:55

Quote:

Originariamente inviata da vitmez (Messaggio 6859464)
Il problema della circolazione su strada dei mezzi agricoli è per me gravissimo ed assolutamente inaffrontato.

In effetti, andrebbero costruite corsie preferenziali agricole.


Quote:

Originariamente inviata da vitmez (Messaggio 6859464)
Sulle auto cinture, specchietti, abs, airbag, struttura assorbente, xeon, etc.
Sui mezzi agricoli niente !!!

Guarda che mica è morto l'agricoltore.


Quote:

Originariamente inviata da vitmez (Messaggio 6859464)
Ma come è possibile ?? Non è un problema di velocità ! Si muore anche a 30 km/h e un momento di disattenzione può capitare a tutti !

Come no. Vedo tutti i giorni imbecilli che vanno come missili e che hanno un momento di distrazione in ogni curva.

biemvugiesse62 30-07-2012 12:03

...e aldilà di qualsiasi considerazione, una prece per il 34enne che, a torto o ragione, lascia due figli orfani... :(

rotti 30-07-2012 15:17

una preghiera per il povero ragazzo R.I,P

positivo 30-07-2012 18:48

…grande tristezza per quanto accaduto ed un pensiero alla famiglia.
Per chi fosse interessato, questo è l’articolo nel giornale di ieri relativo all’incidente di sabato:
http://www.ilgiornaledivicenza.it/st...ianto_in_moto/

…e questo è l’articolo nel giornale di oggi:
http://www.ilgiornaledivicenza.it/st..._di_una_curva/

…e questo per chiudere il week-end (sempre qui in zona) :(
http://www.ilgiornaledivicenza.it/st...__molto_grave/

Forse il guidatore del GS è anche un iscritto al forum…

tomasgiulio 30-07-2012 18:52

Ho letto proprio oggi entrambe le notizie...un brivido mi ha attraversato il corpo come ogni qual'volta leggo questi articoli...:mad:

Alk 31-07-2012 01:18

RIP...

Ieri di ritorno dalla liguria, su un tratto di misto stretto, ho trovato una coda interminabile di auto, la passo tutta lentamente e ad un certo punto trovo una pattuglia, due moto schiantate su un lato, in direzioni opposte, frontale insomma, uno dei due ha invaso l'altra corsia, forse sono volati di sotto, perché non c'era nessuno. Una moto aveva la forcella a 5 metri di distanza. Attimi terribili, fanno passare la voglia di viaggiare.

bikelink 31-07-2012 07:20

non so.. ogni volta vedo limiti e regole infranti dal 90% dei mezzi, auto moto camion...
negli ultimi anni sto cercando di autolimitarmi in italia e concedermi qualche giorno quando posso all'estero.
sulle strade di montagna si puo' trovare di tutto per esperienza trattori, carri fermi, tronchi caduti, animali,incidenti dietro a una curva, gente che fa inversioni..invasori di corsia..
prudenza, prudenza e ancora prudenza... poi se è il tuo momento...
cmq RIP tutti. una grande tristezza

guidopiano 31-07-2012 07:55

è sufficiente avere pazienza e aspettare che arrivi ottobre e i mesi a seguire..... io faccio così .

EagleBBG 31-07-2012 08:54

La mia è ferma da oltre un mese. Si riparte dopo ferragosto. ;)

Championpiero 31-07-2012 09:20

Quote:

Originariamente inviata da Alk (Messaggio 6862791)
RIP...
.... Attimi terribili, fanno passare la voglia di viaggiare.

Era una PERSONA che abitava vicino a casa mia, anche se non lo conoscevo.
Due settimane fa sullo Stelvio, prima di un tornante, una stradale accartocciata sul muro e un lenzuolo bianco a ricoprire quel che restava di un ragazzo della mia età....

Penso che quello che si deve dire in questi casi, sia racchiuso nel silenzio irreale che, nonostante le centinaia di persone presenti sullo Stelvio allora, regnava attorno a quel povero motociclista......

a me la voglia di girare in moto sta passando, consapevole che potrebbe anche non essere colpa mia... consapevole del fatto che troppe cose potrebbero interagire per togliermi da questa valle incantata che è il ns mondo.....

Paolo1973 31-07-2012 09:58

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6860938)
In effetti, andrebbero costruite corsie preferenziali agricole.

Quoto alla grande, l'ho sempre sostenuto anch'io!

Problema molto sentito anche dalle mie parti, terra di coltivazioni ed allevamenti; ma è mai possibile che un trattore che circola su strada secondaria, oggi nel 2012 debba ancora intralciare il traffico veicolare creando condizioni di pericolosità?
A livello urbanistico obbligherei ogni proprietario dei fondi attigui e prospicienti alle strade, ovviamente dove questo è fattibile e dalle mie parti terreno di pianura lo è, di creare uno stradello apposito per la circolazione dei mezzi agricoli.
Sembrerà un discorso esagerato, e sicuramente difficilmente applicabile in questo paese...

Championpiero 31-07-2012 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo1973 (Messaggio 6863065)
Quoto alla grande, l'ho sempre sostenuto anch'io!

Problema molto sentito anche dalle mie parti, terra di coltivazioni ed allevamenti; ma è mai possibile che un trattore che circola su strada secondaria, oggi nel 2012 debba ancora intralciare il traffico veicolare creando condizioni di pericolosità?
A livello urbanistico obbligherei ogni proprietario dei fondi attigui e prospicienti alle strade, ovviamente dove questo è fattibile e dalle mie parti terreno di pianura lo è, di creare uno stradello apposito per la circolazione dei mezzi agricoli.
Sembrerà un discorso esagerato, e sicuramente difficilmente applicabile in questo paese...

basterebbe farli girare solo su rimorchio.... in determinati orari.... tipo trasporto eccezzionale...

reka 31-07-2012 10:01

ma che discorso è? poteva benissimo esserci un'auto che viaggiava ai 30 per qualsiasi motivo.. mica è vietato...

Paolo1973 31-07-2012 10:04

Quote:

Originariamente inviata da bikelink (Messaggio 6862832)
sulle strade di montagna si puo' trovare di tutto per esperienza trattori, carri fermi, tronchi caduti, animali,incidenti dietro a una curva, gente che fa inversioni..invasori di corsia..

Vero e per questi motivi, da qualche anno a questa parte mi sono messo nella testa di andare piano, soprattutto quando ho dietro di me la mia compagna Vale.
Dopo anni di scorribande con la moto stradale, oggi mi ritengo fortunato che mi è sempre andata bene, le cazate le abbiamo fatte tutti, purtroppo allora non avevo la testa che ho oggi (beh anche oggi non sono mica un genio :lol:) un pò più matura però per dire che non ne vale la pena.
Oggi sono anch'io uno dei 20 Km/l :-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©