![]() |
ma l'antipattinamento è invasivo?
Due settimane fa ho fato un giro in zona castelli e su un pezzo di misto mi sono attaccato col mio gs 10 con un rt 1200 08 e devo dire che il guidatore era comunque molto bravo.
Siccome ho lasciato l'abs e l'antipattinamento attaccati, e non riuscivo a prenderlo mi sono chiesto se l'antipattinamento abbia contribuito o no ad una prestazione meno brillante, la sensazione era che all'uscita delle curve non andasse gran che, voi che ne dite? |
il manico è manico
con suppellettili o meno.... :-) |
direi che magari devi aprire di più il gas, e se lo aprivi già tutto potevi provare ad aprirlo prima.... oppure staccavi dopo di lui e lo infilavi all'interno :lol::lol:
|
che il manico sia tale non v'è dubbio, e anche se lui conosceva la strada e io no sicuramente ci sapeva fare, ma la domanda era se l'antipattinamento limita e quanto...
poi se volete continuare a darmi della pippa io non mi offendo, saperlo postavo sul Monty....:) |
Diciamo che ti vuoi consolare delle sverniciate prese dando la colpa all antipattinamento . Il mio non è così invasivo
|
Il mio antipattinamento quando interviene stacca il gas di brutto, al punto che ti ritrovi quasi a mordere il manubrio, quindi se fosse intervenuto te ne saresti accorto eccome e non avresti bisogno di chiederlo. In intervento poco percepibile non esiste sul gs, quindi o ti trovavi con la moto ferma e allora la colpa era del controllo di trazione, ma se così non è stato allora forse il tizio era più manico di te ( senza offesa o perculamento). Inoltre a mio parere, e dopo averla provata, la RT per me è più agile del GS nel misto.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ma il fondo com'era!?
|
La risposta è molto semplice e già contenuta nella tua domanda.
Se non ti sei accorto di nulla e ti stai chiedendo se sia invasiva o meno, significa proprio che NON è stato invasivo nelle condizioni di utilizzo citate. Ergo: sei stato sverniciato di brutto! (perculating mode on) |
comunque dovrò provarla senza abs e antipattinamento, così mi rendo conto
|
Unica cosa di cui ti devi rendere conto è che non hai una motoGP...
Poi tutto il resto va da sè using ToPa.talk... |
e comunque l'ABS non dovrebbe comportare nada in accelerazione....
|
l'intervento dell'antipatinamento si sente e anche tanto,dovresti penso girare un po di piu la manetta del gas:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Mah, il setting degli ammortizzatori come era? E le gomme? Che coperture avevi?
|
Il vento era contrario?
Forse era consigliabile una andatura di bolina? using ToPa.talk... |
L'antipattinamento che cazz@ è?
|
Robba che bmw monta solo su 1000rr.
|
Ambeeeeeeeee x risparmiare le gomme,sti tirchi:lol:
|
Sulla mia (RT 2008), anche con una guida particolarmente spinta, è praticamente impossibile far entrare in funzione l'antipattinamento su asfalto aciutto ed in buono stato (granuloso).
Altra cosa è sul bagnato o sulla polvere o brecciolina. |
l'antipattinamento serve solo a far accendere qualche spia che comporterà il lasciare la moto in BMW per una settimana.
|
Puoi menare quanto vuoi troverai sempre qualcuno che mena più di te.
Detto di uno che menava come u n fabbro. |
Adesso non meni più ? Sei più saggio ?
|
No , e' diventato cieco
|
L'ho riletto adesso.
Hahahahahaha Non ero io. Raccontavo quello che mi disse uno che menava a destra e sinistra. Erano gli altri che determinano quanto meni. Me so espresso male. |
L' RT ha la trasmissione finale (coppia conica) più "lunga" del GS (che ha la più "corta", in mezzo R & S) per cui è normale che scappi. Paragonando le due coppie coniche alle "normali" corone la differenza equivale a 4 denti in meno.....
Scambiando la mia R con il GS di un amico mi accorgo della differenza, figuriamoci con una RT.... |
Direi l'esatto opposto ska.
Fuori curva rt proprio per il passo piu`lungo non scatta na sega. In montagna neh...a meno di tenere rapporto basso e il motore a giri da isterici. Non so se la r .......ma un rapporto finale molto furbo c'e`l'ha la st. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©