Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   benzina della shell v power (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=364761)

centauropeppe 27-07-2012 15:05

benzina della shell v power
 
Salve a tutti come da titolo volevo capire perchè:
I meccanici ufficiali consigliano di fare rifornimento alla shell e ogni tanto cosigliano di fare un bel pieno di v power.
La mia domanda è questa: ma cosa ha la shell più delle altre marche?
Siccome la mia mucchina anche dopo tutte le messe appunto dopo qualche migliaio di km inizia a seghettare ecc. Ecc.
Il mecca ufficiale mi ha detto che le benzine che uso io non vanno proprio bene per la mia, tipo la esso, eni, erg. E verosimilmente avrei potuto prendere dell'acqua assieme alla benza durante un pieno forse alla esso. :mad:
Ed è per questo che la moto seghetta. Boooooooo.
Comunque oggi ho fatto il famoso bel pieno alla shell con v power ed effettivamente i famosi seghettamenti e l'irregolarità al minimo sono praticamente spariti.
Ho provato a fare un pieno all'eni con la 98 ottani, ma i difettucci rimangono.
Ed ironia della sorte, nella mia zona sembra che vogliono dismettere le pochissime pompe shell. Andiam bene!
Secondo voi come mai le nostre mucchine sono così viziate?
Un doppio lamp a tutti. :cool:

SKA 27-07-2012 15:23

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...-i0xcV3eaeHr0g


Con il link si apre un PDF che contiene la prova di quattroruote della Vpower, testata su 4 auto e una moto.

geminino77 27-07-2012 16:02

se fai vpower ogni tanto non cambia nulla.....devi fare diversi e diversi pieni

bbinng! 27-07-2012 16:13

Sempre fatto il pieno all'agip , sembre benza verde , fino ad ora , mai un problema.
Comunque per non tirarmela in quanto sto' partendo per le ferie, ripetete forte tutti con me.....Sciò sciò ciucciuvè
Aglio fravaglio fattura che nun quaglia, cape'e alice e cape d'aglio,sciò sciò ciucciuè,jesceten ra casa mia, corn e bicorn, corn e stracorn, uocchie sicche, code e' vacche.
Palle, meze palle, chiuove, cape e' razze, e cape e' pazze,
alluntanate tutt’e disgrazie.
Pappavalle, barbagianne, cuorve, taccule e curnacchie.
Levatece ra cuoll tutte sti macchie! ;););)


.

woutan 27-07-2012 16:52

Quote:

Originariamente inviata da geminino77 (Messaggio 6857198)
se fai vpower ogni tanto non cambia nulla.....devi fare diversi e diversi pieni


E dopo diversi e diversi pieni il la centralina capisce che sei uno che non scherza e smette di comportarsi male!

geminino77 27-07-2012 16:58

pure il portafoglio dopo diversi pieni di v power ne risente....

Piadeina 27-07-2012 17:31

Provata per circa 2000km sia su auto che sulla moto;
Sinceramente per quello che costa ora, cioè circa € 2,00, non noto tutti questi giovamenti... sull'auto la tanta decantata diminuzione di consumo, non è così marcata... macchina un pochetto più pronta ma nulla di più!
Sulla moto, un 600 da 101cv, la prima cosa che ho notato è che la temperatura dell'acqua si alzava di una decina di gradi (avevo una moto che mi segnava i gradi in numeri)... per il resto, non ho notato particolari miglioramenti.
Questa prova almeno l'ho fatta nel periodo che la V-Power costava € 1,50 http://www.vocinelweb.it/faccine/lingua/39.gif

Quinidi a mio avviso la cosa migliore è di acquistare un'innalzatore di ottani se si vuole pulire i residui nel motore!!! ;)

centauropeppe 27-07-2012 17:57

Ma secondo voi dall'alto delle vostre conoscenze questa benedetta v power serve alle nostre mucche oppure è solo impressione?
E come mai allora la mia mucca adesso non seghetta e non strattona al minimo?
Secondo me in generale, le benzine in italia non sono così raffinate come ci vogliono far credere.
Quindi è vero che la verde alla esso o all'eni la paghi 1,60 €/l però è benzina allungata con qualche sostanza chimica che costa quattro soldi e così abbassano il prezzo.
Alla fine se valutiamo il fatto che la benza economica non è molto buona per i nostri motori potrebbe essere migliore l'uso della v power evitando per esempio di smontare le teste per ripulire pistoni valvole ecc. Ecc.
Lamps.

SKA 27-07-2012 18:27

Secondo me la moto gira un po' meglio con la V power, quasi quanto come con la benzina svizzera a 98 ottani che costa molto meno....
Facendo sempre benzina con la Vpower, percorrendo con la moto, mettiamo, 10.000 km all' anno, con la moto che male che vada mi fa 18/20 al litro quanto spendo in più? 200 euro in un anno, più o meno mi sembra.
Appena uscita la V power venne testata da 4ruote che con le foto dimostrò che oltre agli ottani aveva un ottimo potere detergente, fotografarono la testata di una golf con parecchi km piena di incrostazioni, rimontarono il tutto e poi dopo 1000km fatti con la V power rismontarono e si notava che era molto più pulita e i residui carboniosi quasi scomparsi. Se, ripeto se, è tutto vero si spiega la scomparsa dei seghettamenti e la diminuzione dei battiti in testasui 1150.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=362497

Tra un po Charly arriva anche qui.....

Piadeina 27-07-2012 20:17

Se aumentiamo gli ottani, ovvio che la moto seghetta di meno e non ha battiti in testa... per questo ho consigliato il classico flacconcino che aumenta gli ottani... e se lo usate tutto con meno benzina, vedrete che come "per magia" le prestazioni aumentano!!! :lol:

woutan 27-07-2012 20:26

Centauropeppe hai la twinspark?

Davidess 28-07-2012 14:46

Con la Plus, chiamiamola così, la 1150 batte meno in testa,ma penso anche i motori 1200.
Il contro è il Prezzo!

centauropeppe 28-07-2012 14:59

Centauropeppe hai la twinspark?

Si e la moto è del 2004.

centauropeppe 28-07-2012 15:09

Appena uscita la V power venne testata da 4ruote che con le foto dimostrò che oltre agli ottani aveva un ottimo potere detergente, fotografarono la testata di una golf con parecchi km piena di incrostazioni, rimontarono il tutto e poi dopo 1000km fatti con la V power rismontarono e si notava che era molto più pulita e i residui carboniosi quasi scomparsi.




:smile::smile::smile:
:eek::eek::eek:

obelix58 01-11-2013 18:09

con quello che costa la wpower la moto dovrebbe volare

carlo.moto 01-11-2013 18:16

80.000 Km con la GS e 20.000 con la RT, ho sempre usato benzine non griffate, MAI avuto il minimo problema.

mattia03 01-11-2013 18:38

la mia moto con la w power fa le fiammate in rilascio.....

carlo.moto 01-11-2013 18:43

K....o, fa molto........SBK, domani la metto anche io ah ah ah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©