![]() |
r1200gs adv 2008 problema al cambio
Come da titolo la mia adv del 2008 da un po' di tempo lamenta un rumore fastidioso al cambio in folle che sparisce tirando la frizione, il tecnico sostiene che puo' essere un cuscinetto ma ho letto su motociclismo di un lettere che lamentava lo stesso problema, sempre adv del 2008, e che la soluzione era cambiare una molla (con il relativo albero perche' bmw fornisce la molla solo con albero) al prezzo di circa 1200 euro!!!!!!! Debbo pensare che le MOLLE DEL 2008 erano perlomeno scadenti per non dire di peggio....affidabilita' bmw direi che si e' persa definitivamente ... cosa mi consigliate' tra l'altro non so' se circolare con questo rumore puo' essere a rischio di tutto il cambio oppuro no ... ps la moto ha 40 mila km ....
|
avevo lo stesso problema ..mi sembrava anche che fossero aumentate le vibrazioni sulle pedane...il mecca mi ha detto che dipendeva dal disco frizione..mi ha chiesto se facevo impennate o sfrizionate..mai fatte..nel dubbio di dover spendere 700/800 euro per il lavoro e per la paura di avere un mezzo non piu' affidabile ho preferito rendere la moto indietro al concessionario e prendere un adv nuovo..
|
dipende quasi di sicuro dalla molla del primario.....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=360711 |
Per curiosità di che mese è la moto.Grazie per la risposta :)
|
Come dice ankorags, è il parastrappi.
|
la moto e' di gennaio 2008
|
Quoto ankoras.
È un problema noto a BMW ma senza nessun richiamo per quelle annate. Infatti dal 2010 hanno modificato la qualità dei componenti. |
è possibile che BMW se ne sia accorta già nel 2008 del problema,difetto del fornitore,cattiva qualità del materiale,oppure rondella di tenuta troppo sottile e che abbia cambiato fornitore e/o modificato il particolare ,anche perche sembra presente questo difetto solo sulle prime moto del 2008 diciamo da gennaio a marzo aprile,mentre quelle prodotto dopo fino alla fine del 2009 non presentano piu il difetto.Capita anche sulle auto ma tutte le case costruttrici sono ben lungi da riconoscere il difetto,tanto fuori garanzia paga il cliente
|
Quote:
MACHECCAZZ?!?!?hanno modificato la qualita' dei componenti dopo averlo rifilato in quel posto ai clienti 2008 2009 che hanno fatto da cavie, a loro spese, per 2 anni di produzione... Rimango sempre piu'senza parole...e con tanti pensieri negativi... |
E' incredibile soprattutto per me che guido bmw dal 1980 e cha mai avrei immaginato una cosa simile se poi leggo che la supertenere 1200 dopo 100000 km e' come se avesse finito il rodaggio mi chiedo se vale la pena di continuare con bmw visto che oramai si e' allineata allo standard .... quello basso ma i pressi sono ancora bmw... se poi penso che in 4 anni anni avro' portato la moto dal conc almeno 10 volte tra richiami vari compreso ESA e rotture varie tipo rottura delle ghiere dei fanali supplementari che basta smontarli per capire che il progettista era ubriaco ... e noie di ogni genere il tutto per 20.000 euro ....ma ---ora che faccio? a parte scrivere una lettera di addio alla bmw?
|
Stessa moto di Karl, stesso anno di produzione, stesso chilometraggio e ahimè stesso problema. Ho chiesto il parere di diversi meccanici sia nei QdE point che in BMW i quali in realtà pur indicandomi quale possibile causa la molla spingidisco e relativa asta e consigliarmi la sostituzione, considerato il chilometraggio (40mila), del parastrappi, non mi sono sembrati particolarmente allarmati da tale situazione tanto da consigliarmi un intervento immediato. Ovviamente ho avuto la sensazione che nell'arco di 3 o 4 mesi la situazione sia peggiorata e in virtu' di ciò ho cominciato a meditare sul possibile cambio della mia con una nuova ADV. Peccato c'ero affezionato...e tirata d'orecchie a BMW.
|
Quote:
mah...stesso dilemma tuo, ora che faccio??che cosa compro??! e mi sa che la lettera alla mamma BMW, anche se d'obbligo, sara' tempo sprecato :( avranno gia'una valanga di giustificazioni in formato copia-incolla pronte all'uso!! ci vorrebbe un class action!!ahahahahah |
Una 2009 con garanzia stilnuovo
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ho scritto alla bmw nessuna risposta ...al momento
|
Resto in attesa di sviluppi... la mia Adv e' vicina ai 50.000 e riscontro lo stesso problema..
|
Comunque dubito che risponda
|
Secondo me devi far scrivere da un avvocato
|
Stessa moto, stesso problema iniziato a ca. 16.000 km (olio cambio sostituito al tagliando dei 10.000 km, 4a Gs acquistata nuova e sempre guidata "religiosamente"). Albero primario sostituito a ca. 18.000 km a mie, non indifferenti, spese dopo inutile reclamo alla Casa.
Da notare che, nonostante il prezzo della moto, su alcuni componenti restituitimi dall'officina unitamente all'albero originale difettoso figura la stampigliatura "POLAND", a Voi ogni considerazione sulla possibile affidabilità e sui rischi corsi qualora uno dei pezzetti metallici dell'albero primario, letteralmente "sbriciolati", si fosse incastrato tra gli ingranaggi del cambio con la moto in velocità.....se posso.....un consiglio: RIPRISTINALO PRIMA POSSIBILE! (e...quanto rimpiango la mia vecchia fedele jap!) GS 1200 ADV |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...i+andata+lusso |
.....e se incominciamo ad acquistare Motoguzzi?
Oggi mi sono incantato a guadare una Stelvio NTX.....me gusta! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©