![]() |
Nuova BMW HP4
:lol::lol::lol::lol::lol:
Su base S1000RR... siccome in versione normale non va abbastanza, vorrei capire se ritoccano anche il motore :lol: http://www.moto.it/news/bmw-hp4-arri...prestante.html |
parrebbe di no!!!
|
Quella "normale" costava troppo poco...
|
...hanno esaudito un mio desiderio....embè?.......
...questa è la vera ...Assistenza Clienti!! |
Spettacolo della tecnologia !!
|
Assurdo usarle su strada.
|
Giusto in pista... e anche BMW fa le moto di Mazzinga
|
provo a dire
la Panigale sta vendendo di più di quello che si aspettavano i bavaresi, nonostante che la più economica di queste Ducati costa circa 2500€ in più della S1000RR e allora ecco la versione speciale da opporre alla Tricolore S |
Panigale addio cantaviiiiii
mentre la mano mi teneviiiiii |
porca pupazza
|
Ostreghetta!!!
|
Sospensioni autoadattive...questa è la vera novìtà...
|
E che é ? Una Citroen :lol:
|
Quote:
|
autoadattative de che?
in moto, non in auto, io vorrei che il comportamento del mezzo fosse "SANO" e prevedibile le situazioni sono infinite, come si possono autoadattare a quello che voglio fare? ciao bim |
è brutto dirlo, ma sensori e centraline leggono più dati in una frazione di secondo di noi :(
Nei meandri di google ci dovrebbe essere un qualche articolo descrittivo su queste sospensioni. Comunque penso vadano a lavorare sull'idraulica in un range preimpostato, non è che la molla da 70kg diventa da 120 ;) . |
Bias....vatti a leggere le recensioni delle Mecatronic di Hollins...
ciumbiaaa |
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=Rc1W_z3snio[/YT]
|
Bellissimo video...
|
Anch'io son del parere di BIM, preferirei scegliere io (o quantomeno sapere) se avere la moto sovra o sotto sterzante....
Sicuramente sul dritto e per il comfort darà grossi vantaggi..... Ma ci sono situazioni (meteo, sporco, tipo di asfalto) che l'elettronica non può conoscere... |
Quote:
Né si tratta di sospensioni autolivellanti. Avranno modellato una serie di circostanze in parametri individuabili dai sensori, elaborabili dal software e attuabili dagli attuatori. Se l'effetto è tarato giusto potrebbe essere migliorativo per il confort e la sicurezza. Se invece è tarato male, la guida rischia di essere innaturale. L'implementazione di logiche di controllo e di attuatori elettrici, non è concettualmente tanto diversa da un sistema meccanico implementato per assolvere ad analoghi scopi. Semplicemente è una implementazione tarabile continuamente e in tempo reale. |
deus, e' chiaro che i sensori leggono piu' dati di noi
ma non siamo in una competizione dove tutto e' calcolato per andare al limite sono io che comando la manopola del gas, e nessuno puo' sapere cosa ho in testa, se voglio fare la curva veloce o lenta pero' i sensori sono veloci come le mie intenzioni, forse hai ragione ciao bim |
Ehm...la SRR sicuro che è pensata/ideata per i limiti del codice ;)
Ah dimenticavo, anche per la transandina in 2 :lol: |
Quote:
Non capisco queste certezze, sarà paura del "nuovo" come per l'abs, però c'è e ci sarà sempre più elettronica, e sembra funzionare ( a parte sull'iniezione della mia moto :lol: ). mi sembra una sospensione del genere la yamaha l'avesse provata nella sbk, poi vietate da regolamento, e non vanno a passeggio :lol: |
Frenano diversamente perchè sono differenti pompe e pinze?
stai parlando di tarature, ce ne sarà qualcuna per ogni tipo di utilizzo no? Poi forse diventano semiadattive per ridurre il limite di "errore"... IN moto gp e sbk non mi sembra si lamentino di utilizzare il tc. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©