![]() |
Lo spettacolo per chi resta a Milano a Ferragosto
Se ne sta cominciando a scrivere in questi giorni.
Il prossimo 8 agosto, il sommergibile Toti, che si trova attualmente al porto fluviale di Cremona,si muoverà per raggiungere il Museo della scienza e della tecnica di Milano. Si muoverà, ovviamente, trasportato da uno speciale mezzo che viaggia su 240 ruote (30 file da 8 ruote) ad una velocità media di 6 km/h. Alcuni dati del convoglio: lunghezza m 65 larghezza m 5 altezza m 7,5 peso a terra kg 458.200 Il programma di viaggio: 8 agosto Cremona-Corte Madama 9 agosto Corte Madama-Settala 10 agosto Sosta 11 agosto Settala-Milano via Toffetti 13 agosto Via Toffetti-Museo della scienza e della Tecnica L'ultimo tratto in città sarà percorso di notte assistito da squadre di tecnici della ATM, dell'Enel e della Marina Militare che poserà, nei tratti più critici, i sovrapponti utilizzati dalle FF.AA. per superare fiumi o zone accidentate con i mezzi pesanti. Perchè scrivo questo post? Lo scrivo con un pò di orgoglio, poichè è l'Azienda per la quale lavoro che ha effettuato gli studi (durati 4 anni) e si occuperà del trasporto di questo "giocattolino" Io ci sarò e consiglio a chi potrà di non perdersi questo evento. Chi vuole maggiori dettagli tecnici, non ha che da chiedere. |
c'è di che essere orgogliosi davvero.
Domande tecniche: Quali sono le parti critiche del percorso cittadino? Come fate a far girare per Milano un sottomarino così grande, in particolare le curve? Come fate a sapere il carico massimo accettabile per ogni metro quadro di strada, che 500 tonnellate di bestia non sono certo bruscolini? Per un altro argomento, hai PM |
Io l'ho visto 4 anni fa quand'era ancorato al porto di Chioggia.
Poi ha risalito tutto il Po trainato da un grosso rimorchiatore...uno spettacolo. Non è paragonabile agli attuali sottomarini, ma merita sicuramente. |
Quote:
A monte di tutto questo c'è lo studio, passo passo, del percorso e dei raggi di sterzatura che vengono memorizzati nel software della consolle. La distribuzione del peso avviene grazie al numero degli assi e delle ruote . Nei punti ritenuti critici verranno posati dei sovrapponti: in pratica, dei lamieroni che hanno lo scopo di ripartire ulteriormente il peso a terra. La criticità dell'operazione sta semmai nel rigoroso rispetto del programma di viaggio: le squadre ENEL e ATM dovranno spostare cavi elettrici, linee tranviarie e semafori prima del passaggio e riprestinarli immediatamente per limitare i disagi alla circolazione. |
intervento del c@@@@ne: non era meglio e più economio tagliarlo in 3-4 segmenti e riassemblarlo nel museo?
|
Chissa che costo ........beh tanto paga sempre Pantalone.............
|
Quote:
Il resto è coperto dagli sponsors. E, per rispondere a Elikantropo: qualcuno, in passato, l'aveva proposto. La spesa sarebbe stata superiore. Senza contare che il sommergibile sarebbe stato "mutilato" |
un appunto (magari dello scemo): ma alle cantine abusive avete pensato?
quelle che la gente scava nelle cantine dei palazzi che vanno fino sotto-strada se c'è lo spazio? Magari è una pirlata.... |
l'11 sono ancora a casa, mi piacerebbe proprio vederlo. Mi sa che inforco il cavallo d'acciaio e vado a incrociare il percorso!
Per quanto riguarda i costi, a parte già la risposta di Bibendum, ritengo che non si possa sempre distruggere tutto non lasciando mai niente come memoria ed insegnamento , vuoi storico e vuoi tecnico, ai nostri figli e nipoti. Si, non siamo un paese ricco però qualche volta vale la pena di spendere qualche soldino. |
|
Ovviamente ci saro'! Una cosa del genere non si puo' perdere
|
[QUOTE=Bibendum]
Perchè scrivo questo post? Lo scrivo con un pò di orgoglio, poichè è l'Azienda per la quale lavoro che ha effettuato gli studi (durati 4 anni) e si occuperà del trasporto di questo "giocattolino" [QUOTE] ... Ma allora conosci Iezzi.... Lui si sta ubriacando da 4 anni per questo..... |
anche io ci sarò. sicuramente lo vado a vedere
|
anche io vengo a vederlo Angelo.
Noi torniamo il 13 ma se l'ultimo tratto è in notturna riesco a venire. Quando puoi ci dai qualche dettaglio in più sul percorso e sugli orari? grazie |
mi sa che vado a vederlo pure io...certo che vederlo muoversi a 6 km/h mi verrà il coccolone :confused:
|
mi porterò sedia e popcorn :lol:
|
Quote:
|
Dopo anni, finalmente qualche cosa di interessante a Milano in agosto!!!:D:D:D
Grazie per l' informazione, tra l' altro il museo è pure vicino a casa mia. Sai anche darci la mappa del percorso? |
Quote:
Bastava chiedere il permesso alla flotta stellare ed il tutto era risolto :lol: A parte tutto complimenti!!! Hai ragione di esserne orgoglioso :D :D |
Il rodbuk definitivo dovrebbe essere pronto per l'inizio della settimana prossima.
Appena possibile, seguono itinerario ed orari. |
Quote:
Non possono essere postati, ma posso rispondere ad eventuali domande. |
Quote:
Scusami una domanda... ma come ca22o fate ad infilare nel museo quell'affare??? Ma quante gru, ponteggi, muratori che spaccheranno i muri e li rifaranno, ci vorranno??? Cmq... complimenti, c'è di che essere orgogliosi davvero... poi io che sono milanese emigrato lo sono di più! CIAO |
sommergibile...
porcapaletta, se ce la faccio vengo a vederlo nal suo ultimo viaggio.
ho fatto il militare in marina (3/86) e durante un'esercitazione antisom e tra le unità presenti c'era il toti, l'abbiamo beccato 2 volte. una di queste 2 volte allo schermo del radar, c'era il sottoscritto. avvistamento poi confermato dalla vedetta in plancia. più o meno era una cosa così: http://r.faugere.chez.tiscali.fr/ima...cope_small.jpg è una cazzata, ma un ricordo di questa bella bestia. sarà una cosa strana vedere un sommergibile girare per le strade di milano. farò il possibile per esserci, così magari conosco qualcuno dell'elica. lampz |
Da che ora a che ora si muove?
Per me sarà possibile solo l'11, visto che il 13 parto. A meno di non incrociarlo prima che entri in Milano. Ma poi il 12 cosa fa? Sta fermo? Grazie |
Quote:
Peschiera B.meo: via Liguria - via Liberazione in controviale fino allo svincolo di via Di Vittorio - di nuovo sulla 415 San Donato: via Gela Milano: Innesto Tang. Est (svincolo Paullese - Svincolo Rogoredo) Cavalcavia Pontinia Il giorno 12: riposo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©