Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Help ammortizzatore post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=364585)

desmobmw 25-07-2012 19:57

Help ammortizzatore post
 
Da un po' di tempo il mio amm. Posteriore, 94.000 km, ha una notevole escursione con tendenza al molleggiamento continuo. Ormai è diventato insostenibile. Mi basta accelerare su una sconnessione dell'asfalto per far perdere aderenza alla ruota, non parliamo del pavè di Milano.
È un po' sporco di olio, ma niente di eccessivo. Immagino che la diagnosi sia che sia andato. Suggerimenti? (cambiarlo mi sono già risposto da solo..:)

Artemis 25-07-2012 20:40

Giacomo Rinaldi .....e passa la paura.
ciao

desmobmw 25-07-2012 20:43

Grazie.

Dov'è? Ma questi monoammortizzatori si possono ricondizionare ?

Paolo Grandi 25-07-2012 21:05

Sì.............

desmobmw 25-07-2012 21:10

Scusate se faccio domande da neofita, ma così, giusto per regolarmi, quanto può costare una revisione? In questo periodo la mia economia domestica è votata molto al risparmio...

Artemis 25-07-2012 21:32

Per i costi credo che ti convenga parlare direttamente con lui (e' un utente del forum) ma credo non ci siano paragoni fra revisione e nuovo .
Sul dubbio "se si puo' fare" credo che Rinaldi sia in grado di revisionare qualsiasi ammo.
A me ha rimesso a nuovo un mono sigillato per gs100

Paolo Grandi 25-07-2012 21:43

Quote:

Originariamente inviata da desmobmw (Messaggio 6853197)
Scusate se faccio domande da neofita...

Da "esperto" ti consiglio di usare il tasto "cerca" scrivendo: "revisione ammortizzatori" ;)

desmobmw 25-07-2012 21:52

Ok ricevuto. Grazie

centauropeppe 27-07-2012 00:24

Ottimo suggerimento. Denghiù.

desmobmw 30-07-2012 13:22

Sono stato dal mio meccanico.

Mi ha montato un mono post del gs. La moto ora è più alta dietro e con il mio manubrio largo (rockster) ho un'ottima sensazione.

Costo 250. Ovviamente il mono era usato (poco mi hanno detto)

Davidess 30-07-2012 13:44

Sicuro che vada bene?Cioe, come misure?Quello del Gs penso sia più lungo.....

dino_g 30-07-2012 13:45

Infatti ha detto che è più alta dietro.

desmobmw 30-07-2012 14:27

Il meccanico dice di si.
Non è la prima volta che monta l'ammortizzatore del gs su e 1150 r.
Va be dai comunque per adesso va bene, mi piace la guida con il culo alto più caricata sul davanti.
Se non dovesse andare bene lo riterrò responsabile.....:)

centauropeppe 30-07-2012 15:28

Ma non si sconvolge la ciclistica?
L'hai provata in montagna, come si comporta in curva? E sulle staccate?
Avendo l'escursione più lunga ha un comfort migliore guidatore e passeggero?
Altre informazioni utili sulla guida?
Grazie ed un doppio lamp.

desmobmw 30-07-2012 15:52

Per adesso l'ho provata solo in città. Il confort è buono forse migliore. Ma per verificare meglio devo fare qualche giro fuori. Ti farò sapere le sensszioni...

centauropeppe 30-07-2012 15:58

Ti ringrazio ed aspetto altre impressioni, anche perchè sarei interessato a cambiarlo in quanto la mia muccina oramai ha quasi 50.000 km ed il posteriore incomincia a sedersi. Lamps.

desmobmw 30-07-2012 17:01

Ti posso dire che a livello di confort inteso come seduta di guida è più sportiva quindi meno confortevole. Io già avevo montato il manubrio della rockster che mi permetteva una guida un po' più caricata sul davanti. La prima cosa che ho notato facendo i primi metri è una posizione ancora più caricata (niente di stravolgente, solo sensazioni). A me piace così anche a discapito del confort vero e proprio. L'escursione della forcella sul pavè mi sembra buona e ben bilanciata.
Per un giudizio definitivo mi riservo di guidarla su un percorso guidato.

P.s anche ad occhio nudo si vede che è un po' più alta sul dietro e metterla sul cavalletto centrale è diventato semplicissimo

desmobmw 30-07-2012 17:06

Ti posso dire che così è più caricata sul davanti. Assume una posizione più sportiva accentuata anche dal manubrio della rockster. Ovviamente a livello di confort si perde qualcosa in quanto la moto è caricata un poco di più sui polsi, ma secondo me la guida ne guadagna (questo te lo confermerò quando la proverò fuori città).

Ad occhio nudo si vede che è un pò più alta e metterla sul centrale è diventato un gioco da ragazzi

Davidess 30-07-2012 19:33

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 6861434)
Infatti ha detto che è più alta dietro.

Per forza,ma bisogna vedere se ciclisticamente è OK,etc. etc.

desmobmw 30-07-2012 21:00

Beh io spero che lo abbiano montato con cognizione di causa. Bisogna vedere cosa si intende per ciclisticamente. La moto si guida bene, per quelle poche curve che ho fatto entra in curva anche meglio.
L'unico dubbio è che montando un'ammortizzatore con lunghezze diverse dall'originale magari il cardano (mi riferisco a discussioni lette sul forum precedentemente) possa non lavorare nella maniera più ottimale.
Mi fido dei meccanici che mi sistemano la moto. Per ora sono contenti, spero di rimanerlo :)

Paolo Grandi 30-07-2012 21:08

Non dovrebbero esserci controindicazioni. Il cardano lavora con lo stesso angolo grazie all'asta di reazione che è rimasta della medesima lunghezza.
La maggior escursione, a parità di precarico, dovrebbe regalarti un pò di confort in più.
Ovviamente, avendo caricato di più l'anteriore, avrai una moto più reattiva. Un pò come se avessi montato la barra corta ;)

desmobmw 30-07-2012 21:11

Ottimo, la tua risposta mi conforta.
Grazie

Davidess 30-07-2012 21:21

Quoto Paolo Grandi.....,ma io di certi meccanici non mi fido a prescindere ,ma non è il tuo caso.Ciao.

eusebio 30-07-2012 21:37

salve,anche io ho montato sulla mia r85o l'amm. del gs 1150 provata in costiera amalfitana nessun stravolgimento di ciclistica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©