![]() |
Senza soldi ... che moto scegliere
Primo post e spero di non aver sbagliato sezione.
non avendo un grosso budget €1.500 - 2.000 ho visto che con questa cifra ci sono varie K75 RS e qualche K100 RT e poi il classico amico dell'amico mi ha proposto la sua R 1100 rs regolarmente tagliandata del 1994 a €2.000. L'uso che voglio fare e quello turistico per tutto l'anno con la moglie. una percorrenza di 8/10.000 km anno. Il dubbio anzi i dubbi che mi affliggo sono : Su che modello andare Non voglio comprare una moto super scontata e poi pagare la differenza in officina per poterla usare; Cosa controllare per evitare di trovare difetti nascosti quanti Km non deve superare senza andare come detto in precedenza in officina dopo l'acquisto. mamma mia quante domande, e pure confusionarie ... Grazie se potete rispondere |
Internet è uno strumento senza vergogna.
Preparati una mail in cui dici quanto offri e tempesta tutte le moto a 100km da te offerte nei siti. Se con qualcuno raggiungi un accordo economico a te confacente poi dovrai andarla a vedere. Se il budget è basso tre viaggi over 100km te lo sballano. Andrà bene la moto? Ci vuole uno che te la venga a vedere con te ma comunque i fattori sono molteplici. È quasi meglio uno veggente. |
Per esperienza personale non prendere moto vecchia opta per mito jap tipo Bandit ecc.
Una k 100 ha costi milto alti ... Buona ;)strada |
metti in conto che per la manutenzione ordinaria e straordinaria di BMW ballano dei bei soldini,
E una moto datata ti può andare bene, ma l'incognita è dietro l'angolo. eppoi son dolori. Anche se il mezzo è perfetto. Voto Bandit anch'io. Meglio un mulo intelligente che un purosangue zoppo. |
Mi associo a chi ti suggerisce di acquistare moto JAP... sono economiche ed affideabili. Il budget è risicatino e ti espone a rischi sull'acquisto ... io propenderei per cercare una moto conosciuta onde evitare di spendere 1500/2000 €... e poi dovercene mettere altri 1000 in interventi non programmati... non lo farei... dai provaci. Moto it aiuta.
|
Purtrppo con quella cifra si fa poco. Con qualche euro in più trovi R850 o 1100, ma altre bmw a 2000 euro non le consiglierei.
Jap: Bandit o Cbf500, Tdm o Vstrom o simili.... |
Vai di Jap.
Se invece vuoi proprio BMW: RT/RS 850-1100 (non oltre). Moto semplici, votate al turismo, manutenzione ordinaria non eccessivamente costosa alla portata di qualsiasi buon mecca. Ovvio che se si rompe qualcosa...ma neppure i ricambi jap li vendono gratis ;) |
A me il 1100rs e' sempre piaciuto. Ha una carena tura che ti protegge bene senza pero' essere esteticamente invadente. E' una moto che non piace e quindi si trova a molto meno di quanto non valga. Dovresti vedere come e' messa. Poi di manutenzione, non costa piu' di una jap. Un po' di oli e un veloce gioco valvole ogni 10000 km e buonanotte. Unica cosa costosa da fare e' la frizione e il relativo paraolio albero motore. Poi accessibilita' meccanica ottima, potresti anche fer tu
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
Vai di Jap: hai più scelta e meno pensieri.
|
Vecchio caro amico transalp. si trova a poco, e' onesto in tutto e poi si rivende sempre
|
suzuki sv 1000 s le svendono ma vanno da zio:)
|
Il K100RT per l'uso che ne vuoi fare è l'ideale e se ne trovi uno ventennale risparmi di bollo ed assicurazione.
Con un minimo di manualità puoi occuparti autonomamente della manutenzione e vedrai che i costi non sono per nulla alti. Inoltre nella sezione "FerneteliKa" troverai tutte le info necessarie alla scoperta del mondo dei Kappa sogliolati!! |
grazie per le dritte, ma preferisco aspettare che prendere una jap ;)
la manualità non mi manca, cosa sono le cose principali da controllare, sentire e provare? le distanze non sono un problema viaggio spesso in continente per lavoro, quindi andare in aereo e tornare in moto non mi preoccupa anzi:)) senza mettere i link, ma secondo voi queste offerte come sono 1° esempio Grossa Occasione moto BMW R 1100 RS del 1998 con 55,000 Km, rimessa completamente a nuovo le gomme e la carrozzeria è dotata inoltre di 2 bauletti laterali, 1 posteriore e ABS. Prezzo €2.200 trattabili. 2° esempio Bmw rt k 100 - 1985 ottimo k 100 rt 49000km, tagliandato, gomme nuove, batteria al gel nuova,appena revisionato, iscritto fmi, Prezzo €1.800 con una borsa buona e una da sistemare 3° esempio ma questa??? Vendo BMW RT K 100 1986 65.000 km causa inutilizzo, iscritta ASI completa di borse è copri moto. Prezzo €1.500 se non vi scoccia poso qualche altra offerta che trovo. |
io concordo pienamente con Peranga, ed anche io dico R1100RS : è una moto che non è piaciuta molto ( a livello estetico, un po come la 1200ST )
e quindi la poi trovare a ottimi prezzi ; è perfetta per quello che ci devi fare...e poi secondo me è anche bella! ciao bissio |
Andrei senza dubbio di 1100rs, 2.200,00 euro trattabili e' un prezzo decisamente interessante:)
|
Quote:
|
Vai di Jap ce ne sono di indistruttibili es XJ 900 e tante altre;)
|
il 1100RS è una buona moto, già più moderna delle altre che hai elencato. (io ho avuto il 1150RS), per quel motore 55mila km sono niente. Se va in moto, non è rumoroso, i freni sono a posto e il cardano, avanzando piano meglio se a caldo, non fa rumori strani, è un ottimo acquisto. Piuttosto controlla il funzionamento dell'ABS, perchè i primi modelli sono ghignosi, consumano molta corrente e non è difficile aver spesso la luce rossa che si accende dopo qualche frenata forte, specialm. in una lunga discesa allegra... ed è costoso da riparare, anche se non è impossibile il fai-da-te.
|
Quote:
come lo controllo il funzionamento regolare dell'abs ? grazie |
prendi roba senza elettronica altrimenti rischi che la primo guasto strano ci rimetti anche i pantaloni
|
Anche io voto per la RS!! ce l'aveva un mio amico,tra le carenate per me è il massimo che puoi trovare a quel prezzo,il cupolino è clamoroso ti protegge perfettamente,e anche se ha un impostazione sprtiva puoi andare alla grande in coppia...Poi se hai manualita' guardi 3 video ti prendi le chiavi giuste e i tagliandi te li fai te!
Informati bene di questo abs...questa quindi ha il famigerato servofreno?oppure fu adottato e poi tolto quando si riscontro' qualche problema..non ricordo.. |
Quoto anch'io per il 1100rs.
Al solito sarà strano io ma è una moto piena di fascino per me. |
Moto di 20 anni con iscrizione FMI o ASI e risparmi su bollo e assicurazione.
Se il Budget è limitato spedere annualmente 500 euro per bollo/assicurazione girano un pò le balle. La serie Kappa è un ottimo compromesso,le trovi a poco e magari non sfruttate. Io trovo bella anche la 1100 rs,ottimo motore ma non ancora iscrivibile come moto epoca. Dovresti provarle per orientarti meglio. |
Se e' del 98 ha l'abs senza servofreno, moolto meno soggetto a rotture rispetto al successivo. Io la prenderei ( se a posto )
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
Quote:
Il 1100RS è stato il mio primo BMW nel 1995. Moto forse poco apprezzata ma che reputo il miglior compromesso tra guida sportiva su strada ed il viaggiare comodo anche in due. Se ben tenuta prendila al volo. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©