Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   COL de Parpaillon (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=363947)

paolo1150r 18-07-2012 12:45

COL de Parpaillon
 
Premetto che non ho mai fatto OFF e quindi mi spaventa un po l'idea, ma leggendo tra i vari thread non sembra essere difficile il col de parpaillon.
Ho una GS 1200 e volevo chiedervi 3 cose:
1) quale e' il percorso migliore (nel senso di minore difficolta' fuoristradistica): da SUD o da NORD ?
2) con l'ESA quale e' il settaggio migliore da utilizzare ? (OFF soft o Hard o Normal )?
3) Chi lo ha percorso piu' recentemente (intendo mese scorso) in che stato lo ha trovato? Tunnel compreso.....

Grazie in anticipo delle info.

Ale73 18-07-2012 14:33

1) è indifferente
2) è indifferente
3) è fattibile

15 gg fa: http://youtu.be/fNyL2wQ5CPU

RickDangerous 18-07-2012 15:39

Partendo dal presupposto che anch'io non ho mai fatto off l'anno scorso l'ho fatto in 2 con i bagagli, quindi se l'ho fatto io senza grossi problemi lo fai anche tu. Esa in configurazione 2caschi+sport (penso) a differenza di Ale io mi sento da incapace completo di consigliarti di farlo da Nord a Sud perche' la strada a Nord mi sembra di ricordarla piu' larga e tenuta meglio, quindi ti faresti la parte piu' bella in salita e la parte piu' "difficile" in discesa che nel dubbio ci butti dentro la seconda e a velocita' da bradipo arrivi giu' senza pericolo di coricare la moto in un tornante perche' magari ti si spegne o di dare una scaldata alla frizione. Adesso magari ti scriveranno il contrario di quello che ti ho scritto io, ma ti ripeto che il mio consiglio e' assolutamente da incompetente di off

mr-bongo 18-07-2012 16:26

Io ci sono andato in Vespa: quel giorno è anche passato un tedesco con una Kawasaki stradale :lol::lol::lol:

http://img1.fotoalbum.virgilio.it/v/...MG_1553-vi.jpg

http://img1.fotoalbum.virgilio.it/v/...MG_1549-vi.jpg

Qui le altre foto:

http://fotoalbum.virgilio.it/mrbongo...unn/index.html

Ale73 18-07-2012 16:31

Ecco, bravo mr-bongo!! :D
@RickDangerous: capisci adesso perché è completamente inutile parlare di senso di percorrenza e settaggio dell'ESA?

RickDangerous 18-07-2012 17:38

Come dicevo da perfetto ignorante in materia mi sembrava meglio da nord a sud (anche se io l'ho fatto al contrario). Fermo restando che quando ne' ho la possibilita' di solito i passi li faccio da ambo le parti che molto spesso e' come fare due strade diverse.

ZAGOR 18-07-2012 20:08

Quote:

Originariamente inviata da Ale73 (Messaggio 6838345)
1) è indifferente
2) è indifferente
3) è fattibile

Puoi mettere l'itinerario :!:

paolo1150r 18-07-2012 21:04

Ehi ALE73 mi sembri un po presuntuoso nella tua scarna risposta.

Ho visto il tuo video e tu viaggiavi con il tassellato e quindi sei gia' piu"' "attrezzato" di quanto lo posso essere io con le stradali.

Io sono alla prima esperienza e tu forse ne hai gia' fatte molte e quindi questo passo ti sembra semplice.

Piu' della galleria mi interessava un consiglio da chi e' piu' esperto sul fondo stradale e su come affrontarlo, magari aiutandomi con le regolazioni che ho a disposizione .

Grazie Rick Dangerous per i tuoi consigli.

brontolo 18-07-2012 21:07

Visto quanto hai scritto, non credo che la regolazione dell'ESA serva a molto!

romargi 18-07-2012 23:00

Quote:

Originariamente inviata da paolo1150r (Messaggio 6839280)
Ehi ALE73 mi sembri un po presuntuoso nella tua scarna risposta.

Ho visto il tuo video e tu viaggiavi con il tassellato e quindi sei gia' piu"' "attrezzato" di quanto lo posso essere io con le stradali.

Le risposte di Ale sono sintetiche ma corrette.
Non è presuntuoso: è solo un fighetto che per apparire tale preferisce usare le gomme tassellate in off perchè "fanno figo". :lol: Ma ti garantisco che ci vai tranquillamente anche con gomme stradali ed in due. Ovviamente senza fango, perchè con il fango cambia tutto.

Se non ti basta questo, leggi il mio report: ci sono stato in due con il mio vecchio R100GS con amico su RT. Più stradale di così...
Ti basta?;)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=81904

Unico appunto personale e confutabilissimo: io preferisco, come ho scritto nel report, percorrerlo da Sud a Nord. La parte più impegnativa te la trovi in salita e poi vai via in scioltezza. Mal che vada inverti la marcia, come ho fatto io una volta perchè troppo fangoso ed ero in due con l'ADV.
Come ho scritto, se non c'è fango lo fai tranquillamente anche con una stradale.

samarcanda 18-07-2012 23:06

ALE73 ti ha risposto così solo perchè è invidioso del fatto che lui non ha l'ESA :lol:
scherzi a parte ho paura che qua nessuno di noi sappia dirti come regolarti con le sospensioni anche perchè ognuno ha la sua sensibiltà e stile di guida, ad ogni modo il percorso è fattibile anche in due basta andare tranquilli e dubito che tu abbia fretta o debba prendere il treno, goditi il panorama ed eventualmente fermati più di una volta a provare le varie regolazioni che la tua moto ti offre :D

metto una fotina del tunnel all'interno

http://img707.imageshack.us/img707/4143/p1000824f.jpg

Uploaded with ImageShack.us

RickDangerous 19-07-2012 01:06

Quando l'ho fatto io (fine agosto 2011) nel tunnel c'era veramente molto fango e acqua e forse è stato il pezzo più difficile. Non ho capito se sei in coppia o con altre moto l'importante secondo me è non farlo in solitario perché hai una moto pesante e se per caso specialmente in galleria al buio e con il fango ti cade la moto potresti fare molta fatica ad alzarla e quella strada (almeno quando l'ho fatta io) non è molto trafficata potresti dover aspettare diversi minuti prima di trovare un anima pia che ti da una mano

Ale73 19-07-2012 01:51

Allora... la prima volta lo feci in due, a pieno carico e con gomme stradali. E non sono certo un fenomeno dell'off... anzi!
Non metto le tassellate per fare il fighetto, ma solo perché mi diverto di più, viaggiando da solo posso guidare in piedi, aprire più il gas e coi pneumatici adatti ho più trazione, quel weekend feci oltre 100 km di sterrato (Jafferau, Parpaillon, Assietta).
Se mr-bongo dice che l'ha fatto in vespa... non sembra semplice a me, ma è semplice, per lo meno col terreno asciutto. Per lo stesso motivo la regolazione dell'ESA lascia il tempo che trova. (@samarcanda: lo ho anche io)
All'interno del tunnel il fondo è sempre piuttosto compatto, anche quando c'è molta acqua, il fango è ben altro. L'unico problema di quella galleria è il ghiaccio, che 2 settimane fa c'era ancora!

paolo1150r 19-07-2012 09:29

grazie a tutti per le vostre impressioni di guida che mi hanno dato confidenza nel percorso.
Come dice Ale73 l'unica vera insidia e' all'interno del tunnel con il ghiaccio che era ancora presente. Ho letto che e' meglio seguire i solchi delle auto piuttosto che stare al centro. Corretto?
Vedendo il filmato, mi sembrava di capire che si evitava sempre di entrare nelle pozze d'acqua quando si poteva, e quindi lo intendo come suggerimento valido.

Tutta questa tensione non fa altro che aumentare la voglia di superarla.

PS: voi dite che e' piu' difficile la salita in off rispetto alla discesa. Io mi sento piu' sicuro in salita perche' lavoro di motore ma in discesa, sopratutto se il dislivello e' alto, mi troverei piu' in difficolta' nel gestire l'equilibrio.

RickDangerous 19-07-2012 10:54

Per paolo l'anno scorso dopo 1000 post su Parpaillon, Somelier, Assietta mi sono buttato e gli ho fatti tra l'altro nelle peggiori delle condizioni (moto a pieno carico gommato stradale e con passeggero). Una volta fatti mi sono accorto che mi ero fatto un sacco di problemi per niente. Quindi parti e facci sapere.

Per Zagor ti linko la mia traccia gps parte dalle gole del Verdon fino al Lac de Serre passando per il Tunnel

http://www.lodigianiriccardo.it/inde...Apav&Itemid=67

Ale73 19-07-2012 11:35

@paolo1150r: nel filmato non evitavo le pozzanghere, ma il ghiaccio, avevamo fatto un sopralluogo a piedi con le torce per individuare il passaggio. Se non c'è ghiaccio è meglio seguire le tracce delle macchine, al centro trovi un po' più molle, ma niente di che.
Come dice rick quello che leggi sul forum è molto utile, ma spesso si lavora d'immaginazione e ci si crea problemi che non esistono. Parti e vai sereno!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©