![]() |
bmw by india
tutto vero.....poi non venite a dirmi che i cuscinetti del cardano sono roba da cinesi :mad:
http://www.moto.it/news/bmw-allo-stu...e-indiana.html |
Non c'ho capito un lazzo di quell'articolo.
Che cacchio vogliono fare? Partecipazione finanziaria? Patnership tecnologica? Scambio di forniture? Bho :confused: |
Una Enfield con il motore della R..................mah !
|
E' l'inizio della fine...
O la fine è già iniziata.....? |
Quote:
|
finalmente avremo un GS full da 8.000 euro..... :lol:
|
Quote:
|
Ecco il frutto di un altro matrimonio tra una casa motociclistica occidentale e l'India: Vespa Bajaj Chetak!!!
Quel sodalizio portò qualche gioia e molte sventure al colosso di Pontedera. Alla fine di cruente battaglia legali la Piaggio si vide sottrarre la propria catena di montaggio che diventò indiana. Con la stessa a vario titolo, varie marche ci hanno prodotto delle Vespe più o meno guardabili. L'ultima nata è la LML che stà riuscendo bene sul mercato togliendo tanti clienti alla Piaggio... Prepariamoci a vedere il GS Bajaj... :lol::lol::lol: http://img854.imageshack.us/img854/7...6cbd93292z.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Quote FD.
India + Paesi asiatici hanno un parco circolante di mezzi a 2 e 3 ruote superiore a 200.000.000 di unità, che rappresentano oltre i due terzi della motorizzazione disponibile. Ricordo che i modelli più "prestazionali" arrivano a 380cc. Retaggio delle vecchie limitazioni fiscali giapponesi e del trasferimento di linee di produzione motori degli anni 70. Comprensibile che il mercato sia appetibile e che anche una minima capacità di esportazione giustifichi l'investimento e il pay back dell'operazione. Anche solo la produzione di componenti esportabili permetterebbe di investire su industrie locali che ripagherebbero l'investimeno in valute occidentali (non ripagabili con i margini locali) e nel contempo rappresenterebbero la capacità di competere in un mercato di incredibile dimensione e di sviluppi previsti nell'ordine del 4% annuo da qui al 2035 (per quanto simili stime possano essere attendibili in un contesto attuale molto volubile). |
Quote:
Nella versione taxi ne ho visti che trasportavano, come carico standard, 10 persone (+autista): 2 fianco autista 3 panchetta schiena guidatore 3 panchetta posteriore 2 in piedi sugli accessi alle panche. Ho chiesto al taxista se aveva frequentato un corso di guida sicura, ma credo non parlasse bene l' inglese... |
Probabilmente la catena di montaggio degli Ape ha subito la stessa sorte delle Vespe...
|
Neanche io ci ho capito granchè.. però sono anche convinte che finchè BMW comanda non vedo quali siano i problemi. che delegassero la produzione è cosa notada tempo e non solo per BMW.. basta comperare una StreetGuard e vedere sull'etichetta Made in Thailand..
|
Ma se la Enfield facesse anzichè la Bullet una grossa enduro con il motore della R80 Basic (quindi tecnologia obso per BMW), visto che il motore è l'unico vero anello debole della Marca indiana, e ci mettesse un Sachs al post e una Marzo all'anteriore (considerati ricambistica economica), voi la comprereste?
E' la stessa cosa che tempo fa pensarono in LML con la PX ex-Piaggio |
costruire in Europa costa sempre di piu' e si guadagna sempre meno......
brutti segnali ... dobbiamo aumentare la produttivita' se vogliamo sopravvivere |
Vero Pharma.. possiamo contare solo su 3 cose che gli altri non hanno: Originalità, innovazione e qualità. Se non ci ammazzano le imprese con le tasse ed investissero sull'Università, intesa come ricercatori (e di cose serie, non Scienze Psichiatriche Equine e minchiate del genere) e non come dipendenti amministrativi strapagati per tirar sera su carta straccia e a raccontar palle allora si potrebbe star tranquilli.
A volte invidio i francesi del 1789.. Comunque ripeto, finchè è l'europa che invade i mercati asiatici io starei relativamente tranquillo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©