Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   ruote bloccate dopo cambio pastiglie (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=363758)

chiccobel 16-07-2012 12:47

ruote bloccate dopo cambio pastiglie
 
:mad: cosa volete che vi dica:
ho cambiato le pastiglie anteriori originali con le Brembo rosse e la ruota adesso gira a fatica tanto che devo prenderla a due mani per farla girare...
poi ho cambiato le pastiglie posteriori (montavo già le Brembo rosse montate da me, ormai al limite) e adesso anche la ruota posteriore gira a fatica e cigola che è una meraviglia da fermo sul cavalletto centrale.
In marcia non avverto particolari problemi, ma quando rallento la velocità, tipo in città alle ripartenze dai semafori o in manovra da fermo etc etc. la limitata scorrevolezza si fa sentire.
La manovra di cambio mi pare di averla fatta senza problemi, certo la pastiglia Brembo mi pare alquanto "alta" e certamente è più aderente al disco che non quelle precedenti che erano abbastanza usurate...
Che ne pensate?
Ciao a tutti

rasù 16-07-2012 12:54

non ci girare troppo così altrimenti "cuoci" i dischi. C'è sicuramente un problema di mancato ritorno delle pastiglie le cui cause sono da investigare:

-rabbocco liq. freni fatto con pastiglie consumate ed adesso ce n'è troppo
-pistoncini freni grippati
-pastiglie inadatte
-ecc. ecc.

chiccobel 16-07-2012 12:58

...infatti per ora vado con il contagocce...ma continuo a non capire...

Welcome 16-07-2012 13:11

Hai fatto rientrare i pistoncini senza prima pulirli cosi' lo sporco si e' infilato sotto il parapolvere/guarnizione.

fedelissimo 16-07-2012 15:15

rismonta tutto è segui la procedura che consiglia welcome:lol:ma non usare svitol o altri prodotti potresti rovinare le guarnizioni.;)
tienici informati.

chiccobel 16-07-2012 20:48

Boh, oggi mi apprestavo a rivedere il tutto e, miracolo, la ruota posteriore girava come un olio, problema superato. La anteriore oppone ancora un pò di resistenza, ma già meno rispetto ai primi chilometri.C'è solo un effetto acustico del tipo "affettatrice Berkel" quando spengo la moto e , per esempio, scendo per il carraio del garage , ma l'avevo anche prima di cambiare le pastiglie, forse un filo di meno...Penso che le pastiglie debbano fare almeno 200 km con relative frenate per adattarsi al disco. A voi non succede?

belty 16-07-2012 23:24

Io ho lo stesso problema (quasi) con il freno posteriore. Le pastiglie non mi sembrano da cambiare, ma spostandola a mano o a bassa velocità "fischiano" un pochino, come se fossero consumate. Ho ordinato le Brembo rosse per precauzione, ma forse non serve. Se si guardano da sx attraverso la ruota i due buchi tondi per verificare l'usura (come da libretto) i fori non sono passanti (uno dovrebbe quando sono finite), quindi c'è ancora materiale d'attrito?

papipapi 17-07-2012 00:18

Sicuramente il tuo problem è un pò anomalo, ma le pasticche fino a quando non si assestano " pochi Km " fanno di questi scherzi, comunque son contento che si sia risolto tutto per il meglio :?::toothy2:

cavaddaru 18-07-2012 09:11

Quote:

Originariamente inviata da chiccobel (Messaggio 6834782)
Boh, oggi mi apprestavo a rivedere il tutto e, miracolo, la ruota posteriore girava come un olio, problema superato. La anteriore oppone ancora un pò di resistenza, ma già meno rispetto ai primi chilometri.C'è solo un effetto acustico del tipo "affettatrice Berkel" quando spengo la moto e , per esempio, scendo per il carraio del garage , ma l'avevo anche prima di cambiare le pastiglie, forse un filo di meno...Penso che le pastiglie debbano fare almeno 200 km con relative frenate per adattarsi al disco. A voi non succede?

Magari se ne trovassero di Berkel con utilizzo del volano a manovella!!!!!
A parte gli scherzi, è normale che la ruota rimanga "frenata" dopo al sostituzione delle guarnizioni......nel senso che se spinta a mano, inerzialmente non riesca a fare uno o due giri completi. Il problema si assesterà dopo qualche centianaio di chilomentri, così come è successo a me (utilizzo di guarnizioni originali BMW ma prodotte da Tokiko).
E pensate che mi ero fissato ceh potesse essere un problema dei pistoncini e ho anche revisionato entrambe le pinze anteriori (che male sicuramente non ho fatto)

daniele52 18-07-2012 09:32

è un grosso rischio girare con le pastiglie forzate,ci sono stati casi di bloccaggio improvviso per l'alta temperatura raggiunta dal disco.
meglio risolvere subito con pulizia dei pistoncini e se non sufficiente togliere un pò d'olio per ripristinare il normale arretramento,in nessun caso girare aspettando che il consumo della pastiglia risolva il problema.

letterale 18-07-2012 10:08

Ok tutti a dire di pulire i pistoncini e nessuno che dice come si fa, quali prodotti usare, dove reperire info. Uff...

proseccoboxer 18-07-2012 10:40

Credo che l'effetto "Berkel" sulla posteriore è facilmente riconducibile al fatto che la pinza nn è più flottante...

daniele52 18-07-2012 10:53

Quote:

Originariamente inviata da letterale (Messaggio 6837811)
Ok tutti a dire di pulire i pistoncini e nessuno che dice come si fa, quali prodotti usare, dove reperire info. Uff...

scommetti che qui qualcosa trovi?
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?f=96&a=65


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©