![]() |
Luttazzi Lelio, L'erotismo di Oberdan Baciro
" Pensate al re italiano dello swing. Immaginatelo al pianoforte, mentre duetta con Sylvie Vartan sulle note di Chi mai sei tu, o accompagna Mina in Una zebra a pois. Mettete a fuoco la postura e i gesti, l'aria signorile, l'ironia composta nella voce. Pensate ancora ai modi aristocratici, e a quell'indolenza oblomoviana che era la sua dichiarata aspirazione, il suo modo per sentirsi libero.
Bene. Adesso dimenticatevi tutto..." dal sito Einaudi. Lo sto leggendo in questi giorni; il giovane Oberdan si aggira febbrile nel mondo (nuovo ma non nuovissimo) dell'erotismo alla ricerca delle tessere fondamentali per comporre il mosaico della sua visione e delle sue predilezioni, eleggendo maestri di vita e cercando di dribblare abilmente il caso, il perbenismo, le convenzioni e le devozioni dell'epoca in cui vive. Imperdibile. Lelio Luttazzi, L'erotismo di Oberdan Baciro Einaudi 2012 Supercoralli pp. 176 € 17,00 ISBN 9788806210359 Lelio Luttazzi (Trieste, 27 aprile 1923 – Trieste, 8 luglio 2010 Figlio di Sidonia Semani (maestra elementare a Prosecco) e Mario Luttazzi, riceve la prima formazione musicale da don Crisman, parroco di Prosecco, che gli impartisce lezioni di pianoforte. |
Bello.
Grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©