![]() |
MOTOGP Mugello!
prime prove libere:
http://213.92.94.215/pdf_motogp/MotoGP_FP1_ITA.pdf inquietante la velocità max... 345km/h il Dovi. :rolleyes: |
sembrerebbe barbera :confused:
|
quante storie!!
dieci giorni fa ho girato con la monsterona al mugello in 1.50 (da Bucine a Savelli, il resto manciaaaaaa) |
giusto sorry, è Barberà... il che è ancora "meglio"... :lol:
|
|
Quote:
6 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA 1'49.038 11 19 0.907 0.015 340.6 |
Il Dovi si, ma se guardi ho già detto che 345 era barbera........! :cool:
|
Prove libere 2, Hayden 3° a meno di un decimo dal primo!!! e barbera sempr eil più veloce a 347 quasi!!!
http://213.92.94.215/pdf_motogp/MotoGP_FP2_ITA.pdf |
Praticamente Rossi 3ultimo tra le gp, ma che casso è? :mad:
|
Bravo Hayden azz... che tempaccio... vediamo se avremmo una Ducati in prima fila domenica...
|
ROSSI: "HO UN SACCO DI CHATTERING, MI SONO CONCENTRATO SUL PASSO DI GARA"
Valentino Rossi non trova il feeling con la Ducati nemmeno nelle libere del Mugello: "Non abbiamo usato la gomma morbida perché durante tutto il turno abbiamo avuto un po' di problemi. Ho un sacco di chattering, quindi ho preferito continuare a lavorare sul passo. Proveremo sabato a capire come riusciremo ad andare con le morbide. Abbiamo ancora delle cose da mettere a posto e non credo che useremo le nuove dure portate dalla Bridgestone". Fonte: Sportmediaset.i |
Quote:
Comunque stai tranquillo il tempone lo ha fatto con le gomme morbide come Barbera, domani tornano tutti e due dietro :mad: |
e che quel capolavoro di moto é sviluppata in quella pista Haha
ma pensa un pò cosa guidano i piloti e cosa vogliono vendere ai team satellite.. flop totale. e secondo me stessa cosa sarà in Sbk spedìo col teefonin! |
Quote:
|
stamattina però non le hanno usate
Quote:
|
a quanto ho capito rimane in ducati il Vale
|
Quote:
Per quelle modifiche occorrono soldi, ingegneri, laboratori e know how, Ducati lo si intravede quando si fà il giro della fabbrica ha un reparto corse e sviluppo che sarà 1/100 di quello dei japan, mentre come know how si sono sempre e solo focalizzati sul telaio a traliccio in "ferro", e quindi non hanno alcuna esperienza sugli altri materiali (e ciò li ha portati al flop del carbonio, scelta fatta in joint venture con Ferrari, ma evidentemente la F1 ha ben altre dinamiche della moto). E quindi procede tutto a rilento. L'alternativa a questa mancanza sarebbe avere un genio, ma Preziosi non è propriamente un genio, è un bravo ingegnere ma non certo un genio (come ad esempio Patrick Head et simila in F1). E di tutto questo ne stà facendo le spese l'immagine di Vale, passato da campione a brocco. |
più che brocco lo darei per sminkiato io :-o
|
Quote:
Mi ricorda qualcuno che veniva (giustamente) perculato a morte... :lol: |
Che cavolo di berretto hanno dato ai piloti per l'intervista: c'ha una tettoia davanti....
|
E' evidente che qualcosa non và, o Rossi stà biocottando Preziosi e lo staff tecnico o c'è qualcosa di serio in squadra corse.
Però è il momento che il management deve intervenire, non si può continuare a fare queste figure di merda: o via Rossi o via lo staff tecnico. Mi aspetto un qualche comunicato. |
Quote:
|
Quote:
|
Nzomma...colpa di barbera`secondo rossi.
|
Un tiolo ..
... che è tutto:
" Mugello, Pedrosa beffa Lorenzo Rossi 10° con il nuovo casco SCARPERIA (Firenze), 14 luglio 2012 GP Italia: lo spagnolo della Honda in pole: superato Jorge, cui si ferma la Yamaha nel suo miglior giro. Al 3° e 4° posto le Ducati di Barbera e Hayden. Vale con una grafica ispirata a Gianni Morandi è a 1"2. 5° Stoner, 7° Dovizioso. Moto3: pole a Vinales, Antonelli 6°" e una domanda: chi se lo compra il "nuovo casco"? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©