![]() |
Consigli per la mia RT1150
Buongiorno a tutti Voi.
Avrei bisogno di qualche Vs prezioso consiglio per la mia RT1150 del 2003. La moto ha circa 83000 km. Premetto che non ho capacita' meccaniche. Il problema, se vogliamo chiamarlo problema, e' un aumento delle vibrazioni, a tutti i regimi, su manopole, serbatoio, sella, ecc... Tenete presente che e' la terza RT e quindi posso paragonarla alle altre che ho avuto ma che non avevano queste fastidiose vibrazioni, o almeno erano meno intense. Inoltre mi accorgo che la moto, ad ogni cambio marcia, risulta "brusca" . Non riesco a trovare un'altro aggettivo. E' come se la frizione cambiasse punto di stacco ad ogni cambiata (frizione cotta?) e non riesco regolare la cambiata. Inoltre il cambio risulta piu' rumoroso del solito. Potete aiutarmi a capire le possibili cause? Vi ringrazio. Pier |
Per quanto riguarda le vibrazioni, secondo me per prima cosa bisognerebbe escludere una eventuale errata regolazione del bilanciamento corpi farfallati. Accertato quello si può passare ad altre diagnosi.
Qualche info in più? Manutenzione, cose fatte nell'ultimo tagliando, da chi, a quale chilometraggio... |
Ciao EagleBBG.
Per quanto riguarda l'ultimo tagliando e' stato effettuato in conce bmw circa 7/8000 km fa, a luglio dello scorso anno. Prevedo di fare il prossimo a breve, sempre dal concessionario. (per questo Vi chiedevo qualche parere per eventualmente fare il "saputello" quando la porto..., scherzo ovviamente.) Sinceramente non ricordo cosa e' stato fatto nel tagliando precedente, non ho dietro la fattura, devo controllare a casa... La mia impressione e' che le vibrazioni siano via via aumentate, diventando fastidiose. Ho cambiato le gomme circa 2000 km fa ma anche da ferma le ha. Ripeto, non mi riferisco alle vibrazioni normali che ha il 1150... Scusatemi se non riesco a spiegarmi bene....:-o |
quoto eaglebbg la mia lo faceva vibrava tanto e i cambi marcia non erano precisi ,dopo aver fattofare il lavoro sui corpi farfallati tutto è ritornato apposto.
per caso hai staccato la batteria ultimamente? |
No, solo utilizzato il mantenitore bmw perche' magari sta ferma per parecchio tempo....
|
Ti posso dire cosa farei io se fosse la mia. Controllo di eventuali errori registrati dalla centralina (per escludere la possibilità di qualche sensore guasto), reset della centralina (per escludere eventuali errori di autoapprendimento), tagliando con controllo ed eventuale registrazione di valvole e castelletti e allineamento certosino dei corpi farfallati.
Dopodiché, se non è cambiato nulla, si passa a cercare in altre direzioni. Il reset della centralina lo puoi fare anche tu, giusto per vedere se c'è un miglioramento, nelle VAQ ci sono le istruzioni. |
Vi ringrazio!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©