![]() |
Assistenza BMW
Ciao a tutti,
volevo segnalarvi un episodio "curioso" con l'assistenza ufficiale BMW. Chiamo ieri Motorrad Milano per far fare un controllo alle valvole della mia rt. Con stupore mi rispondono che interventi a "spizzichi e bocconi" non li effettuano . Effettuano interventi completi (vedi tagliandi) Forse interventi sotto una certa cifra non li fanno, però non mi sarei mai aspettato che una casa madre rifiutasse un intervento. Mai successo in vita mia! Inutile dirvi che ho chiesto spiegazioni a BMW italia e che ovviamente mi sono rivolto ad un punto qde. Ale |
Dovevi rispondergli che gli interventi sulla tua moto li decidi tu visto che non l'hanno pagata loro e che pensino a fare il loro lavoro...roba da matti
|
davvero incredibile
|
Quote:
|
Sono sicuramente dei grossi professionisti.
|
........la cosa stupefacente e´ che coi tempi che corrono dovrebbero solo ringraziare se la gente entra in officina....MHa
|
Forse non avete mai visto la concessionaria BMW Motorrad Milano e la sua officina...
Comunque non è mia intenzione difendere la concessionaria né giustificarli a sfavore dell'amico alebsoio. Però, controllare le valvole richiede circa 30 minuti di lavoro difficilmente quantificabili e quindi poco remunerativi. Questo vuol dire interrompere le attività su tutte le altre moto che si hanno in coda per controllare una cosa che forse non c'è bisogno di controllare. Sarebbe stato più corretto dire al cliente: ok te lo facciamo ma quando siamo più scarichi, anziché liquidarlo come hanno fatto loro. Indipendentemente da tutto, per una cosa del genere, ti consiglio di non andare da BMW Motorrad Milano ma di recarti presso un'altra officina altrettanto competente e meno "esosa". P.S.: Quanto è bello saper mettere le mani alla propria moto... |
Quote:
Quote:
|
Hai perfettamente ragione, mettere le mani sulla proprio moto è bello.
Ti dirò fino ad oggi ho effettuato tutte le operazioni personalmente, ma per le valvole reduce da una rottura qualche anno fa causato da una mal registrazione (era una guzzi), ho sempre il timore. Sicuramente la prossima volta quando sarò più tranquillo vedrò di farlo da solo :) |
MAH......... pazzesco
|
Per me la risposta ed il trattamento riservato a Drummer62 sono ingiustificabili.
|
capirei il pagamento a spizzichi...ma l'intervento..........
|
Stilo, forse non si capiva ma sono d'accordo con te.
|
Per inciso sono anche io d'accordo con drummer62
|
Si capiva, si capiva.
E' la spocchiosità che ho riscontrato in parecchie conce BMW (non tutte per carità!), che mi fa impazzire di nervoso. Hanno la fortuna di vendere prodotti, sia auto che moto, che, almeno dalle mie parti, si vendono praticamente da soli e si permettono un'arroganza e una maleducazione incredibili. Gli auguro un po' di vacche magre, così magari avendo l'officina un poco scarica avranno tempo per meditare su come trattano i clienti e rivedere il loro approccio con potenziali clienti! |
E' ovvio che questi vogliono solo fare lavori a "valore aggiunto", tipo cambio olio e filtri che anche un macaco saprebbe fare e che poi ti fatturano a prezzi esorbitanti (olio 25 euro al litro quando lo si compra a 10, manodopera a 52 euro piu' iva).
I lavori che richiedono un minimo competenze ma bassi margini sono solo rotture. Evidentemente possono permettersi di scremare la clientela. |
Quote:
|
:rolleyes: come se l'intervento lo pagassero loro :confused: roba da chiodi!
con i tempi che corrono si permettono di fare queste cag@@@! Il mese scorso mi è presa la scimmia di far installare l'allarme :arrow: vado dove devo andare ed espongo la mia intenzione... mi sento rispondere: ma cosa lo mette a fare l'allarme, non lo metta perche procura solamente problemi, si scarica la batteria e non serve ad un ca@@@! roba da matti! |
Quote:
|
Quote:
comunque ad oggi non l'ho ancora messo. |
Io l'ho messo quando ho acquistato la moto.
Ma solo perché il concessionario alla fine me l'ha fatto rientrare in un prezzo globale decentemente scontato. E' una di quelle cose la cui utilità pratica è effettivamente tutta da dimostrare. Per quanto riguarda i problemi, posso garantirti che non ne da. La batteria non ne risente in quanto l'antifurto disattiva l'apparato radio dopo un'ora e si disattiva del tutto dopo una settimana di non utilizzo della moto. Dopo quel frangente rimane solo la protezione attuata dall'immobilizer. |
uffah... ma da MOTORRAD Italia cosa potevi aspettarti?
La loro logica è quella degli interventi pianificati su una tabella di manutenzione programmata oltre a quella degli interventi su guasti o rotture. Io avrei banalmente chiesto un intervento per un non corretto funzionamento del motore... Poi se loro lo rifiutavano gli avrei chiesto di mettermelo per iscritto... dopo di che avrei interessato la direzione generale di Monaco e la stampa specializzata. Stop . Di fronte a questi atteggiamenti bisogna essere pragmatici e punirli senza risparmiare nulla. Ho comunque la sensazione che i conce delle grandi città se la tirino mediamente molto di piu' di quelli "di provincia". Sembra che loro ragionino su numeri talmente grandi che non gliene freghi nulla di tenersi il cliente... IO PER FORTUNA VIVO IN PROVINCIA! |
Quote:
Sarebbe un pò come dire che se un auto entra dal meccanico per una foratura, questi dica al proprietario :"no, guardi, in questo momento abbiamo cose ben più importanti e remunerative da fare. Se vuole però le possiamo sostituire il treno completo di gomme". :mad: Secondo me la risposta data la dice lunga sul comportamento di certi conce Bmw (per me ancora incomprensibile, visto specialmente i momenti attuali). Come dici tu alla fine, avrebbero potuto girarla diversamente, prenotando magari l'intervento più in là nel tempo. E comunque, per loro che lo fanno di routine, un lavoretto così non tiene via più di 10 minuti (e possono tranquillamente fatturare 3 U.L., al modico prezzo che sappiamo :(). Ste cose mi fanno troppo inc....re :mad: E aggiungo....meno male che ho investito nelle chiavi necessarie e adesso me le smazzo da me e pure con soddisfazione :lol: |
No no aspetta :)
Sapevo che quella risposta avrebbe indisposto alcuni, infatti ho precisato che non era mia intenzione essere dalla parte della concessionaria. Se tu entri da un concessionario per una foratura, sei di fatto impossibilitato a camminare e il meccanico deve risolverti un guasto. Qui guasti non ce ne sono e chiami per "farti dare una controllata alle valvole"... La questione sembra un po strana: perché mi chiedi di controllarti le valvole? Da dove capisci che non sono registrate? Ti sei per caso cambiato l'olio da solo e le valvole invece che sono più difficili da regolare vuoi che te le controlli io? ;) |
...ultimamanete ho notato tanta gente arrivare (senza nemmeno una telefonata) e pretendere l'assistenza IMMEDIATA su cose dove c'è da perderci parecchio tempo....e con l'officina piena con moto da consegnare ...
ora dico....quelli di Milano non sono stati molto furbi.....una risposta del genere se la potevano evitare....avrebbero potuto dire...non facciamo interventi a spot per motivi di tempo...ma se lei vuole...le fissiamo un appuntamento al più presto.... ..a volte...basta poco...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©