![]() |
r 1150 r senza cupolino
Buona sera a tutti, volevo sapere a chi l'ha già fatto, è fattibbile circolare senza parabrezza con la mucchina si insomma come mamma l'ha fatto? Fino a che velocità si può andare senza che il vento dia troppo fastidio? Sperando di ricevere qualche consiglio vi saluto con un doppio lamp.
|
Per essere possibile è possibile...ed in città è anche più bella perchè davanti hai più visuale, sembra più snella...
Ovviamente il risvolto che hai, come in tutte le cose, è che superati i 100 km/h vieni sferzato dal vento anche sul busto e non riesci a tenere velocità di crociera molto alte.. Ciao |
Quoto alemas..........
Aggiungo però che se vuoi oltre ai cupolini ariginali Speedster e GT esistono cupolini della concorrenza (Ugualmente validissimi) che hanno diverse misure tali da adattarle alle tue esigenze. Il suo disegno originale,da vera classic,è senza alcun cupolino ed è bellissima!!!! Chiaro che oltre certe velocità (non cittadine) viaggiare senza cupolino può risultare fastidioso!! Lamps |
vi ringrazio di vero cuore per i validissimi consigli.
io praticamente ho montato il piccolo originale ma ho anche il touring che ho tolto per snellirla un pò però lo conservo non si sa mai un viaggio particolarmente lungo. come quello che ho fatto l'anno scorso 1100 km in 15 ore 700 km di pallostrada e 400 km di misto statali-provinciali-comunali. però sarà il caldo, viaggi a breve non ne ho in programma ( :arrow: ) quasi quasi tolgo tutto e la lascio per ora come mamma l'ha fatta :eek: un doppio lamp. |
Stasera tolto il cupolino e domani vedremo come va. Lqmps.
|
Quote:
Hai proprio ragione, oggi ho fatto un bel giro ed effettivamente fino a 100 km/h è sopportabile e non dà particolarmente fastidio. Secondo me per il periodo primavera, estate ed autunno e per il traggitto casa/lavoro e per le brevi uscite fuoriporta si può girare senza cupolino, invece pee i viaggi lunghi ed in inverno allora vanno bene sia il cupolino touring che quello più piccolo. Lamps. |
fatto anche io, reggo fino a 120
|
Te l'avevo detto ;-)
A me in particolare, il touring creava più turbolenza che altro in viaggio.. Ho messo lo speedster e l'ho tagliato un pò e devo dire che per le mie esigenze, piuttosto cittadine o semi-cittadine va benissimo. Alla prossima! |
Ma sarà forse perchè mi stò abituando senza cupolino, ma andando anche a 100 km/h non da fastidio più di tanto. Secondo me se non si va in autostrada, il cupolino non serve a niente, tranne che in inverno con le temperature rigide, almeno devi un pò di aria glaciale dal petto. Lamps.
|
Senza cupolino,nonostante lo speedster sia grazioso,la moto è bellissima,soprattutto perche' risaltano le cromature
|
si ma se ti capita di andarci in autostrada ne riparliamo
|
Hai ragione capoteam,provato da me,superando i 120 km,ti devi attaccare al manubrio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©