![]() |
Prova S1000RR VS Panigale.
|
Il massimo della tecnica nelle due categorie.
|
Letto di questa sfida proposta anche da Superbike ed, al solito, lodi sperticate sull'ultima arrivata dotata di sospensioni elettroniche per giunta. Unica ammissione sui cavalli veri della nostra RR ed un pò troppo generosi quelli pubblicizzati sulla bolognese. Forse un pò troppo pro Ducati ma va bene, così molti nemici molto onore!
Sls. |
bè della bmw ne parlano gran bene.............
la s1000 resta la moto da battere in pista, la ducati è vicinissima per una ciclistica-freni superiore ma per strada la ducati mi pare di aver capito che neanche si avvicina alla bmw |
Anche per me troppo di parte!!
|
ah perche' queste moto girano anche per strada? :P
|
Si quando si incontrano e giocano a giro giro tondo!
|
Non per essere insistente ma i confronti dovrebbero avere una base obiettiva! Non si può paragonare una moto con sostensioni elettroniche e dire che è migliore di una standard. Tutto il servizio gioca sull'emozione del bicilindrico salvo poi ammettere che i valori dichiarati sono molto lontani dalla realtà! E allora giù lodi sulla velocità di inserimento nelle esse. La sensazione è di forte partigianeria.
Sls. |
.....Il problema è sempre lo stesso...il confronto con la versione s.Loro parlano di inserimento e reattivita superiore dell italiana,posso pensare che il peso ovviamente incide.Per assurdo...ammettiamo che vendessimo le nostre sosp. e da queste ne ricaviamo la meta del valore(prezzo da ricambio) e poi aggiungiamoci i 5000 euro di differenza(bmw 18900,ducati 23900)...ad occhio e croce ci serebbe una differenza di 7000 euro.....ecco prendiamo questo gruzzoletto,diamolo a mamma bmw,cosi ci monta su delle sospensioni,diciamo pari alla ducati e poi con qualche soldo che avanza la facciamo allegerire, non chiedo troppo pero :-).Ricapitolando:
Con sosp migliori,con solo qualche kg in piu rispetto alla ducati,con il motore piu potente,con l erogazione piu lineare....cosa accadrebbe? Il problema,secondo me, è uno la ducati nel campo delle supersportive ha un brand con piu storia,tutto meritato a mio avviso,quindi l'ostacolo del prezzo è relativo,rispetto alla concorrenza.Quindi smetteranno di essere di parte quando confronteranno i modelli base con i relativi modelli base e smetteranno di usare come giustificazione, che i modelli s sono i primi ad essere prodotti....io personalmente per la comparativa posso anche aspettare....non so voi :-) |
Sai che ti dico?
Io continuo a divertirmi con la mia S del 2010, e questo anche se la HP4 e' un po' piu' qui, se la Panigale e' un po' piu' li' ecc... :) |
Ma certo!!Questo è indubbio,anche io ne sono contento.....poi secondo me a livello stradale(quello che faccio io per il 90%) il 4 cilindri è piu gestibile,perche quando non hai voglia di strapazzarla o ti capita un po di traffico resta mansueto....poi è meno rigida,il che giova alla mia schiena!! La ducati cmq è davvero bella,pero non capisco perchè molti pensano che la nostra sia bruttina,a me piace tanto :eek: tranne per le plastiche,le quali obbiettivamente belle non sono.
|
Ho l'impressione che l'articolo di moto.it sia sfacciatamente di parte:
A mio modesto avviso - su strada, l'elasticità e la fluidità dell'erogazione, nonché il ben minore livello di vibrazioni emesse dal 4 cilindri, rendono la BMW decisamente superiore, sempre e comunque! - su pista, se per ducati si sceglie la panigale S, per BMW si deve per correttezza e scegliere l'HP4 competition, che da indiscrezioni, potrebbe avere un prezzo di circa 23.000 euro e quindi ancora inferiore alla Panigale S. In tal caso, minor peso, cerchi forgiati e superleggeri (come del resto sulla Panigale S) e sospensioni attive, potrebbero portare sul piano ciclistico/dinamico, a valutazioni finali delle moto in prova piuttosto diverse rispetto a quelle espresse! vedremo se appena uscirà la HP4, verrà riproposto il confronto o se invece si preferirà evitarlo!! |
Farei presenti che le sospensioni Ducati non sono elettroniche ma con regolazioni elettriche, e che in 3 mesi di presenza sul mercato ha totalizzato già 6 richiami ufficiali, con qualcuno di essi pericoloso per le possibili conseguenze.
Ho finito di comprare le moto solo belle quando sono sceso dalla F4 (unica in tutto) e sono passato alla krukka, per ora non c'è paragone che regge. |
|
allora cerchiamo un po' di fare ordine....
S1000RR di serie sei intorno ai 15000 giusto?? landini serie 18500 differenza 3500 euri!!! ora con questi soldi la cara S1000 gli fai un bel corredo (mupo, forche e mono) e ti avanza anche qualcosa per un terminale omo per fare un po' di caciara in piu' morale il landini non lo vedete piu' ok?? |
sul sito moto.it la prova in pista con on-board dell' hp4.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©