Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Condensa e perdità impermeabilità Garmin 276c (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=363245)

drlukas 10-07-2012 15:18

Condensa e perdità impermeabilità Garmin 276c
 
Qualcuno di voi ha mai avuto lo stesso problema? Dopo sette anni di onorato servizio dopo pioggia intensa papere condensa all'interno dello schermo che poi con il tempo asciuga. Sapete se esiste un kit di guarnizioni in commercio o se devo inviarlo alla Garmin?

aresmecc 10-07-2012 19:29

Se ha problemi di condensa bisogna smontarlo, farlo asciugare in atmosfera secca e poi rimontare il ttutto senza che ci sia entrata umidità, altrimenti al variare della temperatura esterna il problema si ripresenta. :)

drlukas 10-07-2012 19:54

In atmosfera secca? in Forno?

aresmecc 10-07-2012 20:27

;) In laboratorio specializzato, è così anche x cardiofrequenzimetri, contachilometri ecc.

Il Maiale 10-07-2012 20:30

Ma che laboratorio, smontalo con le torx piccoline....togli il vetro e metti silicone, poi chiudi tutto e sei apposto. Fatto sui miei....ne ho 6 :):)

brontolo 10-07-2012 20:39

Ahaahaaahahaha ........ che pirla ..... non ti decidi proprio a cambiarlo?hai usato la pistola da idraulico per il silicone?

Il Maiale 10-07-2012 20:40

Si.....ho gli zumo nuovi, i montana, e i 278 cosa uso ?:):):)

aresmecc 10-07-2012 20:41

;) Maiale di nick e di fatto ;)

drlukas 11-07-2012 09:57

Si al silicone ci avevo pensato anche io pero si tratta di capire dove le guarnizioni permettono all acqua di entrare. Non credo dipenda solo dal variare della temperatura. Altro problema é poi la batteria tampone interna, se lo spegni quando riaccendi dopo un po non si ricorda dove ti sei fermato e l ora e la data ripartono dal 1 gennaio 2000. Se invece lo riavvii dopo solo un girono rimane all ora e data di quando l'hai spento. Mandarlo in Garmin credo che ti pelino........ma Maiale anche tu che sei sponsorizzato per metà moto da Garmin usi il fai da te?

adventurer 11-07-2012 11:28

io in 15 minuti e con 2 euro di batteria tampone ho risolto il tutto...276 come nuovo...
l'acqua quasi sicuramente entra dal vetro che si sarà scollato...

drlukas 11-07-2012 12:08

Per la batteria hai seguito le istruzioni che trovi sul web? La batteria mi pare sia saldata come l hai rimossa? Il vetro? silicone?

adventurer 11-07-2012 12:59

la batteria è saldata,con un saldatore a stagno la cambi facilmente,se non sei pratico troverai certo qualcuno che ti può aiutare(ci vogliono 2 minuti contati),ricorda che 2 vitine sono nascoste sotto una pellicola d'alluminio che devi scollare delicatamente per poi rimetterla a posto,dove c'è l'antenna invece c'è una ghiera da svitare tramite una pinza con becche lunghe,i connettori di schermo e tastira sono delicati e piccoli,guardali bene e sbloccali delicatamente.
per il vetro lo scolli del tutto,lo pulisci e ci metti un filo di silicone,magari puoi usare una siringa senza ago,io fortunatamente mi sono riuscito a procurare un 276 demo ovvero vuoto ma la carcassa è originale ed ermetica ed ho usato quella...ho pero ripristinato anche l'originale ed il lavoro è escito bene,forse solo qualche sbavatura di silicone ma poca roba...

drlukas 11-07-2012 13:23

Che tipo di batteria hai usato? Pero pensandoci se la batteria fosse morta ogni volta perderebbe data e ora invece lo fa solo dopo qualche giorno, prima all'accensione mostra in genere il giorno prima e l'ora sballata, se invece lo lasci una settimana perde del tutto il riferimento. Per la perdita di impermeabilità saranno mica anche le guarnizioni?

drlukas 11-07-2012 13:25

OT ma quale sarebbe il degno sostituto del nostro amato 276? Il montana?

adventurer 11-07-2012 17:00

Quote:

Originariamente inviata da drlukas (Messaggio 6825177)
OT ma quale sarebbe il degno sostituto del nostro amato 276? Il montana?

Forse in futuro...fra qualche aggiornamento...perchè per ora non è all'altezza del 276...

adventurer 11-07-2012 17:16

Quote:

Originariamente inviata da drlukas (Messaggio 6825172)
Che tipo di batteria hai usato? Pero pensandoci se la batteria fosse morta ogni volta perderebbe data e ora invece lo fa solo dopo qualche giorno, prima all'accensione mostra in genere il giorno prima e l'ora sballata, se invece lo lasci una settimana perde del tutto il riferimento. Per la perdita di impermeabilità saranno mica anche le guarnizioni?

Le guarnizioni le vedrai nell'aprirlo ma non credo che possano essere deteriorate, mentre il vetrino si stacca facilmente... La batteria campione alla mano l'ho trovata subito...

drlukas 11-07-2012 17:21

Perché dici che non è all altezza? (premetto che io amo il mio 276).
Leggevo in giro sai se esiste una modifica per la mappe in 3d? Per il 278 mi pare ne parlava qualcuno sul forum......
Per cui silicone dall'interno dopo aver pulito.....giusto?

umberto58 12-07-2012 11:49

Quote:

Si.....ho gli zumo nuovi, i montana, e i 278 cosa uso ?
usali tutti tranne uno dei 278 che poi venderai a me con prezzo da amico ;-)

adventurer 12-07-2012 13:41

Quote:

Originariamente inviata da drlukas (Messaggio 6825728)
Perché dici che non è all altezza? (premetto che io amo il mio 276).
Leggevo in giro sai se esiste una modifica per la mappe in 3d? Per il 278 mi pare ne parlava qualcuno sul forum......
Per cui silicone dall'interno dopo aver pulito.....giusto?

Non è all'altezza perché soffre di molti bug nel software ... Si blocca spesso e non sempre accetta le rotte calcolate da pc... Ha molte funzioni che però non servono al motociclista....
Per le mappe in 3D non ho notizie...
Per il silicone un filo giusto dove il " vetro" va in appoggio e sei sicuro!!!

adventurer 12-07-2012 13:42

Quote:

Originariamente inviata da umberto58 (Messaggio 6827189)
usali tutti tranne uno dei 278 che poi venderai a me con prezzo da amico ;-)

Se vuoi un 276 a prezzo politico fammi sapere... 3348605201.... Giancarlo

drlukas 12-07-2012 16:15

Giancarlo grazie per le info, ma mi viene un dubbio, a gps spento l'orologio e la data dovrebbero aggiornarsi o è giusto che riprendano dal punto in cui ho spento?

drlukas 12-07-2012 16:16

Però anche il 276 su rotte troppo complicate calcolate a pc da errore e le tronca arbitrariamente......mandami in mp il prezzo politico.....potrebbe magari interessare....

adventurer 12-07-2012 16:20

Quote:

Originariamente inviata da drlukas (Messaggio 6827946)
Giancarlo grazie per le info, ma mi viene un dubbio, a gps spento l'orologio e la data dovrebbero aggiornarsi o è giusto che riprendano dal punto in cui ho spento?

la batteria interna scarica a me dava noie di tutti i tipi...(data e orario non erano mai quelli e la ricerca dei satelliti lunghissima...)ma nel sostituirla tutto si è risolto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©