![]() |
Autovelox. Come comportarsi
Tra i tanti spam che arrivano quotidianamente e che elimino senza neppure aprire, questo è di una certa utilità.
Mi raccomando, quando arriva una multa, sedetevi, fate un bel respiro profondo e leggevevela tre volte. Spesso si trova il bandolo per fare un bel ricorso. ------------------------------- Non è un gran momento quello in cui ci vediamo recapitare una multa. Ma non bisogna farsi prendere dallo sconforto ed è opportuno non farsi trovare impreparati: una buona informazione è l’arma migliore per contrastare eventuali abusi e per far valere i propri diritti. Sugli autovelox e sulle multe ad essi collegati, esistono una serie di informazioni utili che possono agevolare l’automobilista nella decisione di opporsi oppure no. Caratteristiche autovelox Gli autovelox non sono tutti uguali e affinché le multe siano valide devono avere determinate caratteristiche, purtroppo non sempre presenti e molto spesso oggetto di cronaca locale circa gli abusi delle Amministrazioni comunali al fine di “fare cassa”. In particolare, gli autovelox: devono essere omologati dal Ministero dei Trasporti, sembra un’ovvietà ma purtroppo non lo è; devono essere segnalati in maniera evidente agli automobilisti con cartelli e/o segnali luminosi e, se si tratta di autovelox mobili in dotazione ad una pattuglia, questa dev’essere anch’essa ben visibile (insomma: la pattuglia non deve mimetizzarsi fra i cespugli); l’apparecchiatura non può essere gestita da terzi, ma solo dagli organi che svolgono funzioni polizia stradale. Elementi fondamentali della multa La multa, per essere valida, deve contenere alcune informazioni basilari: il modello dell’apparecchio utilizzato e la relativa omologazione rilasciata dal Ministero dei Trasporti; la tollerabilità in percentuale dello strumento, ricordando che alla velocità rilevata va applicata a favore del trasgressore una percentuale di riduzione del 5%, con un minimo di 5km/h; la verifica della funzionalità del rilevatore; la modalità di utilizzo del rilevatori (in particolare per i Telelaser); il provvedimento del Prefetto che indica le strade dove non è possibile fermare il guidatore per la contestazione, poiché l’infrazione deve essere contestata immediatamente dalla pattuglia. Oltre alle autostrade, infatti, anche su alcune strade extraurbane non è possibile organizzare posti di blocco a causa della pericolosità in caso di intimazione a fermarsi per le auto in corsa. Ci sono poi degli elementi comuni con altri tipi di multe che invalidano il verbale: mancata indicazione del giorno, del luogo o della località dell’infrazione, della targa o della norma violata. Come fare ricorso Se si ritiene dunque che le sanzioni applicate siano ingiuste, oppure viziate nella forma, è possibile contestarle presentando ricorso: se il verbale è stato consegnato su strada, i termini decorrono dal giorno successivo alla data dell’infrazione; se il verbale è stato spedito per posta, i termini decorrono dal giorno successivo alla data in cui il verbale si considera notificato. Per il ricorso ci si può rivolgere al Prefetto oppure al Giudice di Pace, ricordando che: non si può fare ricorso ad entrambi; non bisogna pagare la multa se si intende ricorrere; i residenti in Italia hanno 30 giorni per presentare il ricorso al Giudice di Pace, mentre i residenti all’estero ne hanno 60; i termini per presentare ricorso al Prefetto sono 60 giorni sia per i residenti in Italia, sia per i residenti all’estero. --------------------- RICORSO AL PREFETTO AL SIGNOR PREFETTO di… (luogo dell’accertamento) Per il tramite della SEZIONE POLIZIA STRADALE di…..(indicata sul verbale) Oggetto: Ricorso ai sensi dell’articolo 203 del Codice della Strada avverso il verbale di contestazione n. …………….. per la violazione dell’art……….. del Codice della Strada redatto in data ……… da dipendenti della Polizia Stradale di …... Il sottoscritto, .........., nato a ………. il ………., residente ed elettivamente domiciliato ai fini delle notifiche e di ogni altra comunicazione riguardante il presente atto, …………, proprietario/conducente (indicare solo una qualifica sulla base della quale si ha diritto di ricorrere) del veicolo targato…… premesso che in data…. (giorno della violazione), i predetti agenti accertatori accertavano che il veicolo sopraindicato…. lungo la strada ……. in località ……. alle ore, avrebbe violato la norma dell’art……. del Codice della Strada per aver …. (se il verbale è stato consegnato dalla pattuglia su strada) che, nella circostanza, i predetti agenti di Polizia provvedevano a redigere il verbale di contestazione di cui all’oggetto, (se sono state applicate sanzioni accessorie…es provvedendo al contestuale ritiro della patente di guida); (se il verbale è stato notificato tramite Ufficio Postale) che, nella circostanza, i predetti agenti di Polizia non provvedevano a fermare il veicolo e a redigere il verbale di contestazione di cui all’oggetto. chiede l'archiviazione del verbale di contestazione sopraindicato perché…(indicare i motivi sulla base dei quali si ritiene viziato il verbale)…………. Precisa che… (spiegare meglio i fatti o i motivi per i quali si richiede l’archiviazione del verbale) Luogo e data di redazione del ricorso, In fede __________________________ RICORSO AL GIUDICE DI PACE AL GIUDICE DI PACE di… (luogo dell’accertamento) e, per conoscenza SEZIONE POLIZIA STRADALE di…..(indicata sul verbale) Oggetto: Ricorso ai sensi dell’articolo 204 bis del Codice della Strada avverso il verbale di contestazione n. …………….. per la violazione dell’art……….. del Codice della Strada redatto in data ……… da dipendenti della Polizia Stradale di …... Il sottoscritto, .........., nato a ………. il ………., residente in .... via...... n....., proprietario/conducente (indicare solo una qualifica sulla base della quale si ha diritto di ricorrere) del veicolo targato…… elettivamente domiciliato ai fini delle notifiche e di ogni altra comunicazione riguardante il presente atto in.... (indicare luogo situato nel comune in cui si trova il giudice di pace) premesso che in data…. (giorno della violazione), i predetti agenti accertatori accertavano che il veicolo sopraindicato…. lungo la strada ……. in località …….. avrebbe violato la norma dell’art……. del Codice della Strada per aver …. (se il verbale è stato consegnato su strada) che, nella circostanza, i predetti agenti di Polizia provvedevano a redigere il verbale di contestazione di cui all’oggetto, (se sono state applicate sanzioni accessorie…es provvedendo al contestuale ritiro della patente di guida); (se il verbale è stato trasmesso per posta) che, nella circostanza, i predetti agenti di Polizia non provvedevano a fermare il veicolo e a redigere il verbale di contestazione di cui all’oggetto. chiede l'archiviazione del verbale di contestazione sopraindicato perché…(indicare i motivi sulla base dei quali si ritiene viziato il verbale)…………. Precisa che… (spiegare meglio i fatti o i motivi per i quali si richiede l’archiviazione del verbale) (se sono state applicate sanzioni accessorie) chiede inoltre, per le ragioni sopraesposte, ritenendo sussistere gravi e fondati motivi per disporre l’applicazione delle misure previste dall’articolo 22 comma 7 della L.689/81, la sospensione dell'applicazione delle sanzioni accessorie e quindi...(es l’immediata restituzione della patente di guida ritirata al momento del contesto e l’eliminazione conseguente dell’efficacia di ogni effetto della sospensione della patente stessa, oppure la restituzione del veicolo fermato, ecc.) Luogo e data di redazione del ricorso, In fede___________________________ |
Grande Orsowow ;)
|
giulianì, te pensa a guidare, invece di scrivere... ;)
|
L ' unico velox che ho preso in vita mia è stato un paio di anni fa.
Una postazione FISSA alla quale passavo davanti tuttii giorni da ormai 5 anni , la mattina andando a lavoro. Su un rettilineo che pareva un' autostrada, seza sbocchi laterali, senza nulla di nulla, case o altro .....limite dei 50, io andavo a 70/80 circa...arrivavo al velox....frenavo e poi riaceleravo una volta supoerato il pericolo. Quella mattian avevo sonno e dormivo un po' più del solito.....ho frenato in ritardo :( :( :( Me lo sono pescato :( :( :( |
Utilissimo, grazie.
Speriamo comunque che non serva |
serve anche la segnalazione sul navigatore...:)
|
L'unico modo x evitare l'autovelox e' incendiarlo
|
...tutte garanzie che all'estero...col kakkio che le trovi!!
...alla faccia di quelli che si lamentano!! |
quindi noi dobbiamo rispettare la legge.
Loro no. Curioso... p.s. Animal, io sono ancora qui che aspetto, al di là di facili ironie, esempi documentati di limiti assurdi all'estero, per il momento ho sentito: - limite 70 km/h su strada provinciale in Austria, mi pare (embè?) - limite 100 km/h su strada statale olandese (ariembè?) - limite 30 km/h + velox in prossimità delle scuole svizzere (ariariembè?, giusto!) poi una interminabile lista di "fidati che ci sono". Pur non escludendone a priori l'esistenza, per carità, ma gli esempi italiani in tal senso non bisogna neanche cercarli, basta guardarsi un po' attorno... |
|
perlomeno non subito...ho perso due punti per un velox-agguato piazzato tra le auto.
Presente i bambini che col periscopio vedono la partita oltre la staccionata?Ebbene il velox era su un'altissimo treppiede (3mt) che poggiava su una piazzola disassata più in basso. Due vigili che parlottavano con tre figuri di un carro attrezzi...avrei voluto fare un filmato di tutto ma mi sono limitato a ripassargli davanti scuotendo la testa... :( |
Quote:
...e poi...cosa ti dovrei portare??...prove fotografiche?...rilevamenti satellitari??..... ...mah?!..... |
Quote:
Appurato che gli agguati all'estero sono consentiti, la domanda è... i limiti assurdi? Mi fiderò.................... (forse) Quote:
|
Stamattina andando al lavoro, velox fisso (sara' li' da 7/8 anni) che pero' stranamente non funziona piu' da un paio di anni, auto civile parcheggiata sull'erbetta a destra, il dubbio non c'e' neanche stato che non potesse essere la polizia (su quella strada la stradale passa in continuazione e a uno fermo li gli avrebbero fatto il culo)..
guardando la colonna del velox noto sotto un velox portatile.. zk.. pero' era in direzione opposta.. |
Quote:
Anche perché il livello di assurdità di un limite è un concetto soggettivo. :lol: |
Quote:
Poi possiamo discutere all'infinito circa l'imbecillità dei limiti assurdi imposti da certi Comuni avidi...:mad: |
Quote:
forse all'estero chi fà le leggi le rispetta e le fà rispettare, in italia penso che non c'è bisogno che ti dica come funziona sei grande abbastanza ;) aggiungiamo che per fare ricorso se prendi un verbale a palermo devi andare a palermo dal gdp ... ma non siamo uno stato? pagare per i ricorsi è una cosa assurda ! visto che la cifra in alcuni casi è pari alla multa non ne vale neanche la pena. sarà che vedo del marcio ovunque , ma in italia il velox non è prevenzione , è pura cassa e basta se no perchè esistono le postazioni mobili? |
Quote:
|
All'autovelox ci si spara col revolver.
F. |
Quote:
......mai sentito parlare di..."Competenze Territoriali" ??..... ...a votare...vai nel tuo seggio....o voti dove ti capita sul territorio??... ...gli esami di maturità...li dai presso il tuo istituto...o in qualsiasi altro istituto??..... ...dai...facciamo i seri....... |
uno è a palermo in ferie sotto votazioni, deve prendere l'auto farsi 1500km per andare a votare?
devi fare un ricorso al giudice di pace di palermo e devi farti 1600km quando il tuo gdp è a 10km la scuola che c'entra ? mica te lo dice il dottore di andare a scuola a 1500km da casa , ma beccarti un'auto identica alla tua con la targa clonata non è cosi raro e c'è gente che il giochino gli è costato parecchio. se questo me lo chiami sistema SERIO , perdonami ma la trovo una cazzata che dire pazzesca è poco, siamo nel 2012 non nel medioevo con i piccioni viaggiatori. comq riguardo ai velox mobili è un puro sistema per far cassa a prescindere se sono in italia in austria o in mongolia. la prevenzione è altra cosa |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
...ogni popolo ha il governo che si merita......dato che i governati...arrivano tutti dal popolo....non è che uno nasce già senatore o deputato.......per cui..... se hai a disposizione paglia e fango...farai solo capanne....... per i palazzi...occorrono ferro e cemento!! |
verissimo... appunto quelli che hanno il cane che non gli obbedisce di solito lo prendono a mazzate .. alla fine si trovano sempre con il cane che non obbedisce e in più malconcio a causa delle botte.
ironico , o no? :lol: |
Quote:
Allora proseguo anchio :lol: : - Due pensioni sono meglio di una (citava Catalano in una celebre pubblicità degli anni 80) - Guarda che se piove l'acqua ti bagna - Stai lontano dal fuoco altrimenti ti bruci - etc,etc,etc ... Vado avanti ? nb. Torelik non è una "presa" ...è solo goliardia null'altro ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©