![]() |
differenze G 650 GS vs F 650 GS
Ciao a tutti, oggi ho avuto in prova per un'ora la G650 GS, devo dire che la mia preoccupazione maggiore, e cioè le vibrazioni, era infondata, ho fatto 40 min di raccordo anulare con velocità media 100/120 con puntate a 130/140 e devo dire che è tutto ampiamente sopportabile :D
Il motore mi ha positivamente sorpreso per scioltezza e ripresa, se devo fare un appunto lo faccio al freno anteriore, bisogna strizzarlo per bene... A questo punto la mia domanda è: quali differenze potrei trovare (se ci sono) rispetto a una F 650 GS del 2004 a livello di prestazioni e comfort? Grazie Lamps |
Secondo me, dal punto di vista della ciclistica e del motore si equivalgono. Certamente la G è più aggiornata nell'elettronoca e nell'estetica, (più vicina alle GS grandi), inoltre il motore se non sbaglio spunta qualche cv in più rispetto alla vecchia F, con una punta velocistica superiore di qualche km/h, ma la F aveva il motore Rotax, e non è poco. Insomma non mi sembra che siano proprio due moto diverse se non nel motore. La G si orienta ai neofiti, ma per chi come noi è già possessore di una mono Rotax, il passo successivo dovrebbe essere la F 650 gs bicilindrica oppure la F 800 gs.
ciao, Pier Luigi |
Pierluigi ti ringrazio, stavo appunto cercando di capire se spendere 6/7.000 euro per acquistare una G650 Gs quando con la metà si può acquistare una F650 gs...
Lamps |
La differenza più evidente e secondo me l'unica, sono i cerchi a raggi per la vecchia ed in lega per la seconda.
I cerchi a raggi sono più robusti in fuoristrada, quelli in lega sono più leggeri, anche perchè non c'è la camera d'aria, quindi, in teoria sono più maneggevoli tra le curve. Sono anche più sicuri i caso di foratura, la gomma si affloscia piano piano e se il buco è piccolo è anche facile ripararlo col kit. La G, dovrebbe avere un iniezione più a punto con consumi inferiori, ma anche la vecchia non consuma molto. |
Quote:
La monocilindrica è una moto completa, non è solo per neofiti. |
Grazie Roberbero, mi sembra di capire che tutto sommato la "vecchia" sia ancora attualissima e che la differenza di prezzo la posso spendere in benzina...
|
Che la G abbia più cv della F non mi risulta proprio, anzi, la F ne ha 50 la G ne ha 48.. probabilmente colpa delle norme antinquinamento, ma questi sono i dati ufficiali.
Per il resto se ti piace tanto il nuovo disegno del cupolino, prendi la nuova, se invece non ti dispiace il disegno "originale", prendi la F, con i soldi che risparmi ti fai tanta benzina e metti qualche accessorio (borse, bauletti...) |
Tks ste_w, è quello che penso anch'io!
|
...la prima che hai detto
...se è una 2004 con twin spark con non molti km...con le dovute verifiche al cablaggio - alternatore - raggi ruota -sonda lammmmmbda - e una buona lettura della centralina...giuoco valvole registrato ad hoc ...vai sicuro con il rotax.
chi ti scrive ha attualmente da 16 mesi la G650GS ( e non me ne lamento ) e ho avuto per 10 anni la F650GS per 11 anni e 83000km ( single spark ). credo però che un monocilindrico 650cc usato non vada mai comprato se ha percorso più di 80000km. ciao ciao. |
Ok, mi metto in caccia di qualche buona occasione...
Un ringraziamento a tutti! Lamps |
Facci sapere quando la prendi che andiamo a fare un giro di inaugurazione, poi dalle tue parti ci sono posti stupendi.
ciao Pier Luigi |
Con piacere!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©