Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Cerchi forgiati e sensore RDC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=362751)

King of the ring 04-07-2012 21:03

Cerchi forgiati e sensore RDC
 
Dunque sulla mia K1300R verso il 15 giugno ho cambiato i cerchi di serie per degli OZ Piega in alluminio forgiato :arrow: (con un risparmio di 1,5 kg all'ant e 1,2 kg al post)
PERO' i sensori RDC non ci stanno (il foro nel cerchio è troppo piccolo) e ora ho SEMPRE il triangolo giallo acceso :mad: ,c'è modo di "accecarlo"?
Anche perchè alla lunga a quell'allarme non ci si presta più attenzione.....e se poi segnala qualcosa di serio???

s.foxs 04-07-2012 21:17

Secondo me devi andare in bmw per farti escludere l'rdc...
Piuttosto parlaci dei cerchi OZ...coma vanno?...
Facci vedere due fotine che ci rendiamo conto anche della resa estetica...

Grassieeeee :!::!::!:

Zio Marko 04-07-2012 23:05

esatto Fox, mettiamo due fotine ;)

King of the ring 04-07-2012 23:37

Ok domattina con il sole (che non manca in questi giorni) le faccio.
Intanto una foto d'archivio http://imageshack.us/photo/my-images...ieganeror.jpg/
Comunque il miglioramento c'è....anche se non ho gridato al miracolo!
Le sensazioni in strada (pista non ho ancora provato) con gomme Diablo rosso II NUOVE:

L'inserimento per me non cambia, la velocità di discesa in piega è identica,per questo è un fattore più influenzato dal profilo gomme, per mia esperienza le Dunlop Qualifier RR o le Continental RoadAttack II sono meglio.

Cambia nella velocità e nell'impegno nel rialzarsi e eventualmente ributtarsi subito giù dall'altra parte, vedi rotonde o esse strette/medie, quì migliora e ti permette di restare più stretto (cioè meno sottosterzo) e quindi di essere più preciso e mantenere meglio la linea, quindi in montagna alla lunga stanca meno e puoi tenere un ritmo elevato più a lungo essendo più leggera da rialzare.............poi oh ragazzi...gli amici che mi davano la paga prima me la danno ancora!!:dontknow::)

s.foxs 05-07-2012 06:51

Grazie King...finalmente un commento "onesto"...
C'è chi grida al miracolo... ;) ma non è completamente credibile
Però già rendere la guida meno stancante e aumentare la maneggevolezza non è affatto male.
Forse i risultati migliori si percepiscono in pista...più leggerezza significa miglior frenata etc etc...da apprezzare più dove si avvicina il limite che non in strada.
Però siccome anche l'occhio vuole la sua parte... :rolleyes:

King of the ring 05-07-2012 11:50

Ecco una panoramica dx
http://img209.imageshack.us/img209/8838/tmp8495m.jpg

Uploaded with ImageShack.us
una sx
http://img267.imageshack.us/img267/3680/img0221qas.jpg

Uploaded with ImageShack.us
un dettaglio post
http://img88.imageshack.us/img88/7822/img0220xt.jpg

Uploaded with ImageShack.us
altro post
http://img706.imageshack.us/img706/5039/img0222bz.jpg

Uploaded with ImageShack.us
e un dettaglio dell'ant
http://img163.imageshack.us/img163/9585/img0223kd.jpg

Uploaded with ImageShack.us
e un'angolazione più suggestiva
http://img441.imageshack.us/img441/8945/img0219fi.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Zio Marko 05-07-2012 18:18

molto molto belli, danno un aspetto molto "tecnico" più che scenografico, e ricordano quelli del Ducati 998

EXdesmohero 05-07-2012 19:05

Molto belli..anche se personalmente preferisco gli Hp......anche come colore.....

http://imageshack.us/photo/my-images/809/img0291px.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/834/img0145hl.jpg/

Zetatitti 05-07-2012 22:14

King i cerchi sono molto racing e belli ,per una mia modestissima opinione personale dipinti in grigio titanio sarebbero stupendi !!pensaci al prossimo cambio gomme ciaoooooo

King of the ring 05-07-2012 22:54

Grazie dei commenti/complimenti, ma li ho presi più per motivi "tecnici" che estetici......sennò gli HP erano più belli anche per me ma costavano almeno 1000€ in più:rolleyes: e dinamicamente l'effetto è lo stesso.
Comunque li trovo belli neri "matt black" con il marchio OZ arancio..........magari quest'inverno la Wrappo di arancione:tongue3:
Comunque per la questione RDC l'unica è il conce....ma a gratis o vogliono 50€:lol:??

Roadwarrior 06-07-2012 08:40

Quote:

Originariamente inviata da EXdesmohero (Messaggio 6814100)
Molto belli..anche se personalmente preferisco gli Hp......anche come colore.....

http://imageshack.us/photo/my-images/809/img0291px.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/834/img0145hl.jpg/

Scusami desmohero, vado o.t., ma mi pare che tu abbia montato i paraserbatoi laterali a rovescio...

EXdesmohero 06-07-2012 13:42

Ciao.....non capisco.....a rovescio cosa?!?!

Roadwarrior 06-07-2012 14:07

I paraserbatoi laterali, quelle due "pezze" in simil-carbonio che hai applicato ai lati del serbatoio, che la Wunderlich fornisce insieme al paraserbatoio centrale. O la moto in foto non è tua?

EXdesmohero 06-07-2012 14:40

Si la moto è mia.....anche se quando l'ho presa era già montato il paraserbatoio....
Ti risulta essere al contrario?
Io non ci ho mai fatto caso...

enriko83 06-07-2012 15:26

cmq è strano che migliori di così poco la moto!!!
io quando avevo l'rsv 1000r del 2003 con cerchi forgiati in alluminio la differenza con la versione base si sentiva parecchio..cambi di direzione più leggeri,sterzo più leggero,ad alte velocità la moto si buttava giù che era una meraviglia..cioè cambiamenti sostanziali....
perchè qui no???

riv 06-07-2012 15:27

@s.foxs
@King of the ring

io ho montato i cerchi forgiati HP, con canale posteriore 5,5" anzichè 6" dell'originale e la mia r1200s è cambiata come dal giorno alla notte.
premetto che ho fatto cambiare i cerchi, ma ho mantenuto gli stessi pneumatici usati proprio per avere un confronto prima e dopo (180/55 dietro) e la differenza è stata abissale.
il miglioramento è lieve ma percepibile bene già in accelerazione; in frenata ci sarà, ma non è così tangibile; i cambi di direzione ora sono fantastici; ma il top rimane la discesa in piega! cioè come la moto tende a cadere e chiuedere la curva (a puntare il cordolo se stessimo facendo la recensione di una supersport in pista)
la sensazione è proprio quella di guidare una libellula.
ho anche provato una Panigale base e l'unica cosa di cui non ho pianto quando sono risalito sulla mia è stata proprio questa caratteristica data dai cerchi di infilarsi nelle curve.
su questo forum si parla oltre che della differenza di peso anche della differenza del momento di inerzia.

King of the ring 06-07-2012 18:11

@Riv
@Enrico83
Forse come dice qualcuno un maiale grasso resta un maiale grasso anche se gli metti le scarpe da ballerina:smile:
Poi @enrico83 il paragone non regge, l'RSV nasce come moto da pista e secondo me permette di proggetto di adattarsi alle migliorie e sentirle (avevo una Tuono 06 e mi ricordo come andava:cool:)
@riv anche qui..........il boxer è più agile del kappone (fino a marzo avevo una R1200R e quindi so di cosa parlo:wink:) poi la versione S con semimanubri!

Vorrei un paragone con un'altra K1300R a pari gomme e con cerchi forgiati, uno che magari mi dica che gli è cambiata la vita, e scambiarcele per qualche km.

P.s altro miglioramento che mi ha fatto ricordare @enrico83 : sono i sorpassi, quando ti butti in sorpasso e sei in piena acceleraz E' PIU' FACILE rientrare in corsia, c'è meno inerzia. per il resto confermo le altre impressioni

enriko83 06-07-2012 20:33

beh l'inerzia nello sbattere la moto di quà e di là è sicuramente minore rispetto ad una moto con cerchi originali...
cmq...la resa vale la spesa????

manuele 06-07-2012 21:43

secondo me son tutti soldi spesi in modo inutile...... è un mio pensiero.... poi il fattore estetico e tecnico non lo discuto, però resto del parere che con cerchi o senza cerchi se uno ha manico ti fa i numeri anche senza le gomme.... :lol::lol: vorrei veramente riuscire a fare un raduno di kapponi e vedere quanto incidono queste modifiche.... mahhh

King of the ring 06-07-2012 23:31

Quote:

Originariamente inviata da manuele (Messaggio 6816499)
secondo me son tutti soldi spesi in modo inutile...... è un mio pensiero.... poi il fattore estetico e tecnico non lo discuto, però resto del parere che con cerchi o senza cerchi se uno ha manico ti fa i numeri anche senza le gomme.... :lol::lol: vorrei veramente riuscire a fare un raduno di kapponi e vedere quanto incidono queste modifiche.... mahhh

Ma è chiaro che se metti Troy Bayliss sulla F650 scarver da la paga anche a chi guida la S1000rr:(

Ma se IO mi confronto con ME STESSO in pista al Mugello (per esempio) e con i cerchi d'acciaio giro in 2'21" e a parità d'impegno con gli OZ giro in 2'19" ecco che ho migliorato solo per i cerchi, e poi dopo 10 giri mi sono stancato di meno a sbattere il bestione a dx/sx :-p è questo il paragone che devi fare!
Comunque sulla futura moto terrò i cerchi di serie......

King of the ring 06-07-2012 23:34

Quote:

Originariamente inviata da manuele (Messaggio 6816499)
secondo me son tutti soldi spesi in modo inutile

Beh qui si entra nella filosofia......allora anche un K1300r son soldi spesi in maniera inutile:lol:
Però è divertente:arrow:

manuele 08-07-2012 13:29

non volevo essere polemico.... ho fatto pure io svariate modifiche al kappone, ma ho capito con i kilometri e il tempo che la migliore modifica resta quella di allenare il polso destro :lol::lol::lol: poi....

enriko83 08-07-2012 14:05

secondo me i cerchi leggeri sono una figata,ma poi il cervello che ogni tanto funziona mi dice che spendere quasi 2000 euro su dei cerchi sono una spesa folle....
però se avessi dei quatttrini in più...li comprerei ad occhi chiusi!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©