![]() |
2650: come installare il cavo DR sulla nuova K1200LT
Basta ordinarla con la predisposizione per il navigatore: incorpora il cavo DR!! :lol:
Scoperto ieri, quando ho visto la velocità GPS variare in una galleria. A questo punto mi viene il sospetto che il Navigator II Plus sia un 2650... |
Grande LT .... :D
|
Piacerebbe sapere quanto è costata la "predisposizione" per navigatore.
|
Quote:
|
Sembra proprio economico e meraviglioso.:D
|
Quote:
|
Lt
Wotan, puoi parlarmi un pò della LT e farmi partecipe delle tue prime impressioni? E' da un pò che sta prendendo forma un'idea..
Grazie Claudio |
Quote:
Le prime impressioni sono sintetizzabili come segue: :cool: :eek: :D :-p |
La mia nuova KGT è predisposta per il montaggio del navigatore (BMW Navigator II/ Navigator II Plus/ Garmin 26xx). E' infatti dotata di una presa dedicata, fascettata tra gli altri cavi, vicino al cannotto di sterzo.
Per attivare il navigatore, basta collegare gli appositi cavetti (uno è universale per tutti i modelli BMW, l'altro è un adattatore per le BMW con impianto elettrico tradizionale, senza CAN-BUS) e si ottengono l'alimentazione e il sensore DR per la rilevazione della velocità tachimetrica. Quanto detto vale per tutte le BMW prodotte dal 2005 in poi. Naturalmente, per l'audio occorre fare un cablaggio a parte (il BMW Navigator utilizza un altoparlante inserito nel supporto originale BMW). Non so dire se l'audio del Garmin 2610/2650 funziona utilizzando il supporto BMW; so però che tale supporto (un pezzo di plastica con 4 tasti e qualche circuito) costa circa 300 Euri, perciò rimarrò con la mia curiosità. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©