![]() |
quanti km si possono fare con un bmw?
Prima di tutto un saluto a tutti i bikers del forum.
Apro questa discusione perchè sono capitato su questo link Transeurope.de E cliccando a sx dove c'è scritto 100.000 km si apre una tendina con altri chilometraggi E che chilometraggi. Ma secondo voi è possibile che un bmw K 75 del 1993 abbia superato il 1.000.000 di km? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes: E comunque andando a cascata anche gli altri bmw non sono da meno. Buona lettura E via con la discussione. Bmw forever :eek: Un doppio lamp. |
Si ma ha cambiato 4 motori.
Comunque se ne era già parlato di questo sito fai una ricerca nel ww. |
Si è vero ha cambiato 4 motori di cui uno è durato solo 30.000 km.
Comunque il primo è durato 580.000 km. Lamps. |
Quote:
|
Parole sante.
|
non è "quanti".....ma "come" si fanno tot chilometri!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Con tutta l'elettronica che ci portiamo dietro, si riesce si e no a cambiare pasticche freni, filtri ed olio................
|
Quote:
Tutto ciò costituiscono la sua PICCOLA (eufemismo) officina.!! |
Quote:
|
io a 22 son rimasto a piedi.....
|
Quote:
|
Quote:
Io preferisco metterci le mani personalmente sulla mia moto e fare meno danni di quelli che molti reputano "professionisti" delle officine autorizzate.....(per carità ce ne sono a bizeffe) che ti fanno pagare i ricambi e che poi magari gli stessi ricambi "si sono" scordati di sostituirli (ma regolarmente fatturati e contestati)....oppure che ti montano male alcune rondelle di fissaggio del cerchione e ti dicono che erano di premura (a soldoni di manodopera oraria)....e che a mala pena sanno leggere il manuale d'officina sentendosi dei padreterni in camice biancogrigio!..... Poi, chi preferisce non spsorcarsi per svariate condivisibili ragioni, libero di farlo.....non tutti possiamo avere necessarimente l'indole alla dedizione meccanica/applicata. |
Io spero semplicemente che la mia faccia più chilometri possibile perché con il botto che mi è costata deve durarmi almeno due vite
|
Quote:
|
Ma si dai che prima o poi tutti arriveremo a 1.000.000 di km. :lol:
|
se usate e tagliandate come si deve ne fanno eccome!
|
Basta fare 100 km al giorno e dopo 33 anni arrivi al 1.000.000 di km. :rolleyes:
|
ahahahhaha grande centauropeppe
|
Se posso dire la mia io non credo che le ns. moto possano fare moltissimi km se non con costosissimi interventi di manutenzione, contrariamente a quello che succede su moto giapponesi che costano la metà e durano il doppio, anzi il triplo.
Su altra discussione c'è una lista di chilometraggi percorsi, mi sembra di ricordare che la più kilometrata abbia 78.000 km, ma se andate a vedere su altri siti per esempio quando si parla di TDM o VSTROM li si parla di chilometraggi anche di 300.000 km, e con lo stesso motore senza interventi costosissimi come avviene per una BMW. |
mah... guarda ne ho 178.000 km e salvo usura non ho cambiato niente... teste mai aperte, tendicatena mai cambiati, solo olio, filtri, pastiglie, dischi ant, ammoritzzotori e un disco frizione con la molla, cuscinetto post e ruote ant... non vedo sta gran spesa in 16 anni...
dopo 16 anni una jap è sotto terra |
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=club&page=12
Landmauro, se apri il link trovi i post di un po' di iscritti che la pensano diversamente.... |
Quote:
|
R 1200 R 2008 km 88000, amm Wilbers cuscinetto cardano e potenziometro che si trova nel lato sin dove c'è iniettore (150€ in Germania), poi richiami ai freni.. vetro fanale rotto.. sedile rotto nell'aggancio vicino al serbatoio.. manopola risc sin rotta x 2 volte ESA x 2 volte bloccato il precarico, questi tutti in garanzia, per il resto va che una viola...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©