Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quanto siamo coraggiosi ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=362264)

Drago2 29-06-2012 20:07

Quanto siamo coraggiosi ?
 
Eh già, tutti parliamo di sicurezza in motocicletta (attiva, passiva, tecnologia, CdS, ecc.) ma quanti di noi sono pronti a battersi davvero per la sicurezza ?

Leggo una montagna di interventi sparsi su montagne di 3D più o meno attinenti alla sicurezza ma nessuno propone mai qualche intervento serio a favore di questa tanti "chiacchierata" sicurezza.

Tante belle parole, tanti sfoghi in qualche modo civilizzati per dovere di forum, tanti aneddoti che a pensarci bene si potrebbe ricavarne un best-seller editoriale ... ma mai una proposta concreta per agire tutti insieme a favore della nostra sicurezza di motociclisti.

Io una proposta ce l'ho ...
Lancio un sasso nello stagno ..... lancio un'idea che per il momento è solo un'intuizione (Wotan, aiuto !):

..... e se si costituisse, se costituissimo, noi motociclisti con la testa sulle spalle e il cervello connesso, un'associazione o un movimento che possa svegliare i "dormienti" di ogni provenienza (sociale e politica) , che possa promuovere con la forza dei numeri (associati) l'adozione di misure di sicurezza reali e non palliative, che possa far "marciare" unita sulle strade la nostra voce di utenti a due ruote della strada, che possa intervenire perché sia finalmente insegnata nelle scuole l'Educazione Civica con la E e la C maiuscole perché l'educazione e il rispetto per le altre persone sono sempre alla base della sicurezza ..... anche e soprattutto in moto.

Certo, non una delle tante associazioni mangiasoldi di italiota scuola ma un movimento vero, onesto, pulito, appassionato e fatto di appassionati che vogliono vivere il motociclismo con convinzione ed entusiasmo ....
Avete presente i francesi incazzati e non ? ...... ecco, qualcosa di simile.

Adesso mi aspetto una fila di post del tipo:
- È arrivato lui, ci mancava proprio ...
- Ci mancava solo questa
- Questa è la miglior battuta dell'anno
- Ma in che mondo vivi ?
- Grazie, passo ...
- Se non ci riesce FMI ... chi siamo noi, i figli di Mandrake ?
- È già stato fatto molto, cosa pretendi ?
- Hai bevuto troppo
- ecc. ecc. ecc.

Beh, io più che scrivere preferirei fare ...... e voi ?

Superteso 29-06-2012 20:09

Come sai io mi batto sulla strada...... specie se ci sono molte curve....


using ToPa.talk...

Drago2 29-06-2012 20:10

Ma sei fuori ?????
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


PS
Il primo post è mio :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Superteso 29-06-2012 20:11

No adesso sono a casa.


using ToPa.talk...

Drago2 29-06-2012 20:11

Ca@@o, Super tu sei davvero velocissimo !!!!

Drago2 29-06-2012 20:12

...... ooooooooohhhhh !!!
Rallenta !!!
Non riesco a starti dietro !!!M

Superteso 29-06-2012 20:12

Con il dito non mi batte nessuno....


Lo sanno bene le mie amiche eheheheh


using ToPa.talk...

Drago2 29-06-2012 20:14

@Superteso
"ma sei fuori" era rivolto a me stesso, pensavo di aver inviato il primo post ma tu se più veloce della luce, su strada e sul forum. :!::!::!:

Superteso 29-06-2012 20:16

Pensa ho pure cambiato dito....


ora uso il medio....


using ToPa.talk...

paolo b 29-06-2012 20:29

Quote:

Originariamente inviata da Drago2 (Messaggio 6801271)
(..) lancio un'idea che per il momento è solo un'intuizione (..) se costituissimo (..) un'associazione o un movimento (..)

Una cosa del genere?
http://www.cim-fema.it/web/

giulianino 29-06-2012 20:45

No, non ti preoccupare Drago2....ce l' hanno solo con me su certi argomenti.

Adesso vado a piangere dalla mamma ;)

Wotan 29-06-2012 21:15

Come parecchi sanno, ci sto provando da un po', insieme ad altri, con questa associazione: www.visionzero.org, ma ben pochi hanno ritenuto opportuno iscriversi.
Per inciso, ho preso contatto recentemente con il CIM citato da Paolob per una collaborazione, visto che è l'unica associazione italiana che fa nominalmente parte della FEMA, la Federazione Europea delle Associazioni di Motociclisti.

Drago2 30-06-2012 02:47

@Paolob
Sono subito andato a vedere il sito (che non conoscevo) e lo trovo decisamente interessante.
Approfondirò immantinente.
Grazie !

@Wotan
Parecchi ma non io ....
Ho letto lo scopo e lo statuto di VisionZero e penso si tratti di un'associazione estremamente interessante per chi ha a cuore la sicurezza sulla strada e ama il motociclismo, quello vero.
Quindi mi sono associato (4 minuti fà), mi dispiace solo di non averlo saputo prima.
Appena mi sarà possibile leggerò tutto ed eventualmente chiederò chiarimenti.
Grazie !
Per il momento posso solo pensare che forse, visto che io non lo conoscevo, VisionZero non sia pubblicizzato adeguatamente .... ma bisogna anche considerare che io, in fatto di forum, 3D e compagnia cantando, sono un perfetto idiota senziente e quindi può essermi sfuggito (nulla di più facile ...).

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano gli altri utenti di QdE relativamente a questo 3D e a VisionZero .... così, anche solo per contarci e valutare l'interesse per un movimento o per una associazione che, come VisionZero, ha davvero a cuore la sicurezza (anche) dei motociclisti.

Io ci metto la faccia (la mia, charisco giusto per evitare battute :lol:) ...... e voi ?

Drago2 30-06-2012 02:56

Giulianino, una spalla sulla quale piangere qualche volta servirebbe anche a me :lol::lol: ma se vado dalla mia mamma appena mi vede mi rincorre per tagliarmi i capelli ...... e NON va bene :mad::mad:

markz 30-06-2012 10:25

io penso sia uno sforzo inutile, nel senso che non cè nulla da fare...è sufficente percorrere certe strade ad es. la domenica,per rendersi conto della totale mancanza di buon senso della maggioranza dei motociclisti...per me è una battaglia persa!

Wotan 30-06-2012 10:35

Di sicuro, una battaglia non combattuta è sempre persa.

cobra65 30-06-2012 12:40

La sicurezza sta nella testa di ognuno di noi. Rivediamo le norme sulle patenti ed insegnamo davvero alla gente a guidare la moto, ad intepretare le condizioni del traffico e della strada... allora avremo raggiunto il massimo della sicurezza relativa. Norme e divieti servono a poco... se non a fare cassetta.

Animal 30-06-2012 14:32

...educare un popolo al senso civica non è cosa semplice....anche perchè...il migliorare la sicurezza stradale sarebbe solo una positiva conseguenza come tante altre cose positive che nascono da un popolo educato....

40 anni fa...nel suo piccolo...lo faceva mio padre nelle scuole elementari....a titolo gratuito...trasmettendo nozioni base per il comportamento in strada....sia da pedone....da ciclista...e da futuro conducente di mezzi a motore.....

...qualche genitore benpensante dell'epoca...si lamentò con la scuola....perchè riteneva una perdita di tempo utilizzare un'ora della settimana per l'educazione stradale......

....al giorno d'oggi...la vedo (purtroppo) ancora più difficile......

corfit 30-06-2012 18:07

@Drago2.
Bravo per aver aperto questa discussione.

Io sono impegnato nella preparazione di atleti e piloti con un metodo basato sulle tecniche evolutive dell’Uomo e vedo che questa preparazione porta a maggiore accortezza, sviluppa le funzioni come ad esempio la percezione del grip, anche se l’interessato pratica lo swoop anziché il motociclismo!
Ovvero, riduce i tempi di reazione nel giocatore di baseball, che ne trae vantaggio anche quando guida nel traffico, migliora il coordinamento dei movimenti dello sciatore, il quale è automaticamente più coordinato anche alla guida della propria moto e di esempi così ne posso citare quanti ne vuoi.
In concreto qualcosa ho già fatto; purtroppo la presunzione della gente o la sua cronica indisposizione ad ascoltare e comprendere una novità è di ostacolo alla diffusione di tecniche di miglioramento della sicurezza, a discapito di questa stessa gente, prima di tutto!!!
Non a caso il mio slogan è “+SICURI +VELOCI” che apparentemente è un controsenso, ma se ci rifletti un attimo la sua logica è ferrea!

Detto questo, se vogliamo impostare un’associazione che consideri l’Uomo come protagonista del proprio destino e quindi anche della sua sicurezza in strada, e che individui nella sua evoluzione la strada principale per perseguire questo scopo, io sono già disponibile.

Se al contrario si vuol costituire un’associazione a perdita di tempo che chiede la sostituzione dei guard-rail (non certo per colpa di chi lo ha già fatto, ma dei suoi referenti istituzionali inadempienti), ovvero sogna di ottenere l’educazione stradale altrui o si batte per ottenere risposte/interventi concreti dalle istituzioni italiane, allora passo.

Il senso, a mio parere è questo: o ci diamo da fare noi per noi stessi, altrimenti perdiamo tempo e il tempo è vita.
Bene che si sia ottenuto di far sostituire i guard-rail, ma fin a quando non li sostituiranno cosa facciamo? O ci attrezziamo per non andare a sbatterci, o ce ne stiamo a casa, altrimenti non è cambiato niente, il guard-rail, riconosciuto pericoloso oppure no, è sempre lì!
Sostituiti tutti i guard-trail, rimangono i pali dei segnali stradali e dei semafori, gli spartitraffico rilevati, le buche e chi più ne ha più ne metta.

corfit 30-06-2012 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 6802026)
...educare un popolo al senso civica non è cosa semplice....
....al giorno d'oggi...la vedo (purtroppo) ancora più difficile......

Nello stesso periodo, faceva la stessa cosa mia nonna!
Onore al merito e peccato che non ci siano più persone così...

Wotan 30-06-2012 20:04

Che danno una mano agli altri senza compenso? Sbagli.

corfit 30-06-2012 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6802480)
Che danno una mano agli altri senza compenso? Sbagli.

No, che per senso civico si occupano dell'educazione della collettività:)

giulianino 30-06-2012 20:19

Se la collettività vuole essere educata.

corfit 30-06-2012 20:31

Se nessuna la educa, non sarà mai educata!

Wotan 30-06-2012 20:47

Quote:

Originariamente inviata da corfit (Messaggio 6802496)
No, che per senso civico si occupano dell'educazione della collettività:)

Sbagli lo stesso: praticamente tutto quello che faccio e dico qui, con Vision Zero e con Ruote In Piega ha come unico scopo proprio quello. Non lo dichiaro a ogni piè sospinto, ma è così.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©