Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   SBK-Aragon (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=362178)

Unknown 29-06-2012 05:35

SBK-Aragon
 
- Sabato 30 giugno
La7
h. 11.20 Qualifiche (diretta)
h. 15.00 Superpole (diretta)

- Domenica 1 luglio
La7
h. 12.00 SBK Gara 1 (diretta)
h. 12.45 Paddock Show (rubrica sportiva)
h. 15.30 SBK Gara2 (diretta)
Eurosport
h. 12.00 SBK Gara 1 (diretta)
h. 20.30 SS Gara (differita)
h. 21.15 SBK Gara2 (differita)


Eurosport2
h. 10.30 STK 1000 Gara (diretta)
h. 11.00 SBK Superpole (sintesi)
h. 13.30 SS Gara (diretta)
h. 14.30 SBK Gara 1 (differita)
h. 15.30 SBK Gara2 (diretta

Unknown 29-06-2012 12:45

Per lunedì 2 luglio, al termine del weekend di gare, Pirelli e Infront hanno organizzato una giornata di test sul circuito spagnolo in cui tutti i piloti del Campionato Mondiale eni FIM Superbike potranno provare per la prima volta i pneumatici Diablo Superbike nella nuova misura da 17 pollici con cui correranno a partire dalla prossima stagione.


Il programma della giornata prevede che i piloti provino dapprima per alcuni giri le coperture da 16,5", le stesse che hanno a disposizione anche durante i weekend di gare, per poi passare sui pneumatici da 17 pollici di cui Pirelli porterà 4 soluzioni all'anteriore e 4 al posteriore. Tuttavia, proprio per non falsare i risultati del test e per evitare che i piloti non si concentrino sulla differenza tra le due misure, sia i pneumatici da 16,5" che le soluzioni da 17" avranno la medesima mescola, la SC1. In questo modo, a parità di mescola, i piloti saranno in grado di valutare correttamente le differenze tra i pneumatici che stanno utilizzando attualmente in gara e quelli che useranno dalla prossima stagione.


La scelta radicale di passare ai 17 pollici è stata promossa e fortemente voluta da Pirelli e accettata fin da subito con entusiasmo sia da Infront che dalla Federazione Internazionale di Motociclismo. Già in passato Pirelli ha proposto delle soluzioni che sono state poi ampiamente apprezzate non solo in ambito racing ma anche nella normale produzione e, soprattutto negli ultimi tre anni, ha accelerato moltissimo lo sviluppo per rispondere all'esigenza tecnica degli utenti e delle nuove moto sempre più potenti. Nel 1999, ad esempio, Pirelli fu il primo costruttore di pneumatici ad introdurre la misura 190/55 - R17 nelle competizioni e da circa 5 anni questa misura è stata adottata anche nella normale produzione per equipaggiare moto supersportive di grossa cilindrata. Nel 2010 poi è stata introdotta una nuova carcassa a modulo elevato (Pirelli Patent) e sono state migliorate le mescole e nel 2011 è stata inserita la nuova misura 200/60 - R17.


Oggi, in diversi campionati nazionali (francese, tedesco, australiano, canadese, ecc.) si utilizzano già pneumatici da 17" per logiche di risparmio legate soprattutto all'utilizzo di cerchi di normale produzione. Pirelli ritiene che questo sia il momento giusto per introdurlo anche in ambito Superbike, perchè le case motociclistiche e il mercato sono pronti al cambiamento. Alcune moto supersportive in commercio utilizzano già pneumatici di grandi misure e il mercato è pronto ad utilizzare pneumatici da 17" molto performanti.


I pneumatici da 16,5", attualmente utilizzati oltre che nel Campionato Mondiale eni FIM Superbike anche nell'endurance, nel BSB e nel CIV, sono stati la misura di riferimento fino ad oggi. Fino al 2004 infatti, il Mondiale Superbike non aveva un unico fornitore di pneumatici e Pirelli si è adeguata alle misure offerte anche dagli altri. Ora, per restare fedele sia alla filosofia di base della Superbike, che prevede che quanto viene proposto in gara possa essere venduto anche sul mercato, sia alla propria, ovvero avvicinare le competizioni sportive e le soluzioni sviluppate in ambito racing alla quotidianità di tutti i motociclisti, Pirelli ha deciso di sostituire gli attuali pneumatici da 16,5" con quelli da 17" che sono risultati vincenti già in molti Campionati Superbike nazionali.


Grazie a questa scelta, ancor più di prima Pirelli potrà mettere a disposizione di tutti i motociclisti prodotti stradali con una tecnologia e uno sviluppo derivati strettamente dal più importante Campionato Mondiale per moto di produzione di cui Pirelli è fornitore unico. Il Campionato Mondiale eni FIM Superbike sarà un prezioso campo di allenamento e test che permetterà a Pirelli di studiare e sviluppare al meglio i pneumatici da 17" sempre più richiesti dal mercato rimanendo così coerente al proprio motto "We sell what we race, we race what we sell" e continuando a offrire ai motociclisti prodotti di altissima qualità, sviluppati e messi a punto con l'aiuto dei grandi Campioni della Superbike

Unknown 29-06-2012 12:47

Aragon - FIM Superbike World Championship - Free Practice


1. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'58.837
2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'59.024
3. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'59.157
4. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'59.565
5. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'59.576
6. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'59.656
7. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'59.697
8. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'59.718
9. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'59.857
10. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 2'00.043
11. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'00.351
12. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 2'00.645
13. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'00.654
14. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 2'00.845
15. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 2'01.092
16. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 2'01.152
17. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 2'01.226
18. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'01.262
19. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 2'01.469
20. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 2'02.352
21. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'02.731
22. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 2'03.232
23. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 2'07.557

Flying*D 29-06-2012 13:03

azz, motogp,sbk, wimbledon, finale degli europei, un fine settimana decisamente casalingo..:rolleyes:

Il Veleggiatore 29-06-2012 13:04

ziocaro, ciai la motogp nel giardino di casa....

Flying*D 29-06-2012 13:29

fatto l'errore 1 volta, l'acqua che ho preso....

Animal 29-06-2012 13:54

...mi vedo già i soggetti stile Fantozzi......7 televisori sintonizzati su diversi canali pur di non perdere una gara...ahahahhahahahahahaha

Flying*D 29-06-2012 13:58

mica tanto, assen e' sabato, , la finale domenica sera, al max sbk e wimbledon possono sovrapporsi per una mezz'oretta...:cool:

Paraslivemore 29-06-2012 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 6800493)
fatto l'errore 1 volta, l'acqua che ho preso....

Io ci vado, azzardo, il mese scorso per la SBK ad Assen ho preso una giubbata d'acqua memorabile!
Hai la moto in Olanda?
Io l'ho qui in Belgio, magari qualche volta ci beviamo una birretta...

auguzt 29-06-2012 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Paraslivemore (Messaggio 6800737)
Hai la moto in Olanda?
Io l'ho qui in Belgio, magari qualche volta ci beviamo una birretta...

Hahahahaha... Siete tra Belgio e Olanda! Solo una birretta? Una sola? Neanche se vi vedo! Hahahaha... :cool:

Unknown 29-06-2012 15:42

Io domani e domenica devo farmi il trasloco di casa,mesà che me vedo un par de ciufoli:lol:

Per fortuna poi non è caldo:lol:

Unknown 29-06-2012 16:39

Aragon - FIM Superbike World Championship - Qualifying 1


1. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'58.608
2. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'58.973
3. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'59.123
4. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'59.263
5. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'59.396
6. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'59.751
7. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'59.770
8. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 2'00.146
9. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'00.147
10. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 2'00.401
11. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 2'00.514
12. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'00.570
13. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 2'00.615
14. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 2'00.617
15. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 2'00.640
16. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'00.690
17. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 2'01.151
18. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 2'01.827
19. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 2'01.965
20. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 2'02.032
21. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'02.616
22. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'02.630
23. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 2'07.213

Unknown 29-06-2012 16:40

Incredibili i distacchi di Checa e Rea.

Paraslivemore 29-06-2012 19:15

Birra a fiumi
 
Quote:

Originariamente inviata da auguzt (Messaggio 6800775)
Hahahahaha... Siete tra Belgio e Olanda! Solo una birretta? Una sola? Neanche se vi vedo! Hahahaha... :cool:

:partyman::partyman::partyman:
Era x rompere il ghiaccio...
Comunque qui la birra costa davvero meno dell'acqua e dunque quando scorre lo fa a fiumi
:D:D:D

Paraslivemore 29-06-2012 19:16

Comunque le Ducati sono tutte paurosamente dietro...
Speriamo che il Macio faccia delle buone gare...

Unknown 29-06-2012 19:30

Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) ha concluso davanti a Max Biaggi (Aprilia Racing Team) la prima sessione di qualifica dell'ottavo round del Campionato Mondiale eni FIM Superbike al MotorLand Aragon, in Spagna.


I vincitori delle due gare 2011 sono di nuovo al comando del plotone al termine di una giornata condizionata dal gran caldo: la qualifica si è svolta con una temperatura di 37°C con 60°C sull'asfalto.


Max Biaggi, leader del Mondiale e miglior crono nelle libere del mattino, ha comandato la qualifica fino ad otto minuti dalla fine quando è scivolato alla curva sedici. Il pilota romano si è prontamente rialzato raggiungendo i box con la RSV4 praticamente indenne. In quel momento Melandri ha piazzato la zampata scendendo fino a 1'58.608, due decimi sotto il primato ufficiale della pista realizzato lo scorso anno da Carlos Checa (Althea Racing Ducati) in 1'58.862. Biaggi, tornato dentro per un unico giro finale, non è riuscito a migliorarsi e ha concluso con 365 millesimi di distacco dal rivale. Terzo tempo per Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) con Eugene Laverty, compagno di squadra di Biaggi, in quarta posizione. Positivi responsi anche per la coppia di BMW Motorrad Italia GoldBet: Ayrton Badovini è sesto e precede il compagno Michel Fabrizio.


Il Campione del Mondo Carlos Checa per il momento è solo decimo, ma è comunque il migliore del plotone Ducati. Davanti allo spagnolo la FIXI Crescent Suzuki del britannico Leon Camier. Oltre a Biaggi sono caduti, senza problemi fisici, David Salom (Team Pedercini) e Badovini.

Pav82 29-06-2012 22:49

certo che da laverty quest'anno, infortunio a parte, ci si aspettava molto di più. questo sta a significare per me che l'aprilia non è così superiore alle altre moto come si pensava dopo la prima gara. anzi, hanno avuto molti problemi di regolazioni nel corso di tutto il campionato.

Unknown 30-06-2012 12:10

Aragon - FIM Superbike World Championship - Qualifying 2


1. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'57.491
2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'58.005
3. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'58.018
4. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'58.144
5. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'58.241
6. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'58.282
7. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'58.612
8. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'58.641
9. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'58.690
10. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1'58.700
11. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'58.708
12. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'58.710
13. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'58.884
14. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'58.989
15. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'59.003
16. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'59.017
17. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'59.474
18. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'59.686
19. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1'59.811
20. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 2'00.164
21. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'00.245
22. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'00.975
23. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 2'03.823

dosa 30-06-2012 18:24

Tom Sykes a zittito tutti.

wildweasel 30-06-2012 19:19

Incredibile il tempo fatto da Sykes in superpole... se li è bevuti con una facilità impressionante.

Il ragazzo cià la stoffa... :rolleyes: :!: :D

Unknown 30-06-2012 19:34

Aragon - FIM Superbike World Championship - Superpole 3


1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'56.552
2. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'57.260
3. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'57.592
4. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'57.710
5. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'57.784
6. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'58.033
7. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'58.243
8. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'58.485
9. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'58.073
10. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'58.249
11. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1'58.264
12. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'59.160
13. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'58.534
14. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'58.660
15. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'59.302
16. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'59.549
17. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'59.474
18. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'59.686
19. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1'59.811
20. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 2'00.164
21. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'00.245
22. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'00.975
23. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 2'03.823

Paolo Grandi 30-06-2012 19:50

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 6802402)
...Il ragazzo cià la stoffa... :rolleyes: :!: :D

...e la moto...

Gli mancano, in gara, le gomme buone...:lol:

auguzt 30-06-2012 23:58

C'è anche da dire che Sykes usa l'acceleratore come l'interruttore della luce: o è spento o è acceso (a chiodo!). Il suo stile e l'erogazione della Kawa non lo aiutano tanto a gestire le gomme.

OT
@Paolo Grandi: mi sa che dovresti aggiornare la firma. Il buon McGuinness ne ha vinte un paio anche quest'anno... :thumbup:

Paolo Grandi 01-07-2012 09:54

Zk! Non ci sto dietro! :lol:
Fatto! ;)

wildweasel 01-07-2012 12:48

Melandri e Biaggi hanno fatto un'altra gara: evidentemente hanno azzeccato alla perfezione il setting delle loro moto, che infatti hanno "tenuto" fino alla fine mantenendo un ritmo superiore a tutti gli altri e giocandosi la vittoria a scacchi fra di loro.

Grande lezione di guida. :!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©