![]() |
dischi freni artigianali fai da me!
Ragazzi sono emozionato...... finalmente dopo mesi di sbattimento per trovare le procedure, i materiali giusti, i fornitori giusti etc.. etc.
HO FATTO I DISCHI DEI FRENI !!!! :D:D:D:D Tutto Mio..... Progetto, Disegni, Taglio e realizzazione....... ora non mi resta che testarli a dovere. Ecco la progettazione.... http://img812.imageshack.us/img812/2...giugno2012.jpg Uploaded with ImageShack.us Ed eccoli appena ritirati dalla rettifica http://img233.imageshack.us/img233/1442/dscf1032w.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img13.imageshack.us/img13/294...0626232430.jpg Uploaded with ImageShack.us Questa sera penso di montarli poi vi farò vedere il mio Brontosauro con i dischi montati......:D:D:D |
azz...........molto racing !
|
complimenti, molto belli
|
Bravo e ben fatto! Anche io qualche tempo fa avevo pensato a farli ma poi mi ero fermato a causa del materiale da utilizzare.... Cosa hai usato?
Hai fatto solo i due anteriori? Come costi sono stati più bassi rispetto che averli comprati originali o aftermarket? |
Per il momento ho fatto gli anteriori perchè voglio testarli, ed il posteriore non mi avrebbe detto molto sul rendimento.
Ho dovuto comprare una lamiera intera, quindi al momento i costi sono da brivido.... Però conto di farli per qualche amico e rientrare.... Ma vuoi mettere la soddisfazione di avere un disegno unico.... :) Se tutto è ok farò anche il posteriore, + o meno con lo stesso disegno. |
Molto belli...
Materiale usato e dove l'hai reperito? Immagino che per il taglio avrai usato un pantografo al laser.... |
Quote:
Immagino!!! Il materiale puoi dire che materiale hai usato? Hai effettuato qualche trattamento termico tra il taglio e la rettifica? :!: |
porta le foto a 800 x 600 se no abbiamo problemi di visualizzazione, grazie
|
Come devo fare per portarle a 800 x 600 ?
|
Quote:
OK. ma non dico tutto altrimenti....... AISI 420 dopo il taglio laser, vanno Temperati e Bonificati, in seguito vanno ripassate le asole degli attacchi al centro di lavoro, in ultimo la rettifica.. |
Direttamente su imageshack c'è l'opzione per ridimensionare al volo l'immagine.
P.S.: Ma questi dischi sono sicuri? I dischi sapevo venissero tagliati ad acqua proprio per evitare di sollecitare termicamente il materiale in modo non uniforme. |
purtroppo lascandole in formato originale avremmo bisogno di un plasma a 64 pollici per visualizzarle quindi:
se usi microsoft: microsoft office picture manager modifica ridimensiona larghezza e altezza personalizzata (inserisci 800x600) oppure, se non ricordo male dovrebbe anche esserci l'opzione direttamente da Imageshack e, se proprio proprio .... stukaqde@gmail.com e ghe pensi mi .... ciao ;-) |
Ok. Ridimensionate le foto...
|
Quote:
Ed è per questo che dopo deve essere eseguito il trattamento di bonifica che serve per riportare il materiale uniforme. Inoltre io il laser ce l'ho a disposizione, quindi...... Se tra un mese sono ancora vivo, probabilmente i dischi sono sicuri....:lol: |
complimenti , gran bel lavoro.
|
domanda :
ma quanto potrebbero costare un tris di dischi home made ? |
Grazie......
Ora devo solo vedere quanto sono efficaci..... Vi tengo aggiornati. |
Quote:
Comunque non si risparmia se è questo che vuoi sapere, + o meno spendi come acquistare un paio di dischi buoni. E ti faccio notare che io per il Laser non spendo.... |
Bel lavoro. Vedo che hai usato solid edge, programma che uso anch'io proficuamente per lavoro.
Vorrei chiederti un paio di cose. Hai scelto l'AISI420 secondo quale criterio? Che cosa ti aspetti come aumento di prestazione, rispetto agli originali? |
Ho semplicemente fatto delle ricerche, ed ho visto che il materiale da utilizzare era quello.
Per le prestazioni mi aspetto un raffreddamento migliore e di conseguenza una migliore resa, ma non sono un Ing. e quindi è tutto da verificare... |
ma saresti in regola con una eventuale revisione/controllo tecnico?
Non abbisognano di una certificazione per essere in regola? |
I problemi legali sono molteplici, non ultimo quello di un eventuale sinistro.....
|
molto belli....ma l'ultima cosa che mi metterei a pasticciare sono i freni! hai competenze tali da poter essere sicuro che gli attacchi alla ruota siano in grado di reggere lo sforzo? e questa è solo la prima cosa che mi viene in mente ricordando un 3d relativo alla rottura dei dischi originali....
|
Oddio !!! se non reggono neanche gli originali sono spacciato, li ho fatti uguali..:mad:
Comincio a stilare il testamento...... Chi lo vuole il mio ADV..? (quello che ne rimane dopo l'incidente dovuto alla rottura dei freni) |
Io ho provato a farmeli con 2 pizze surgelate scadute.. han funzionato finchè non si son cotte..
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Bel lavoro, se funzionano potresti venderli on-line |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©