![]() |
cardano gs 1100
ancora alle prese con il problema della perdita di benzina dopo aver smontato e rimontato tutto,vado dal benzinaro per vedere se perde ancora.. e perde si....al ritorno allungo il giro e quando mi fermo ad uno stop sento puzza di olio bruciato. penso:mah,sara qualche fiat 128 o 126 che ne so..arrivo a casa e sorpresa! è la mia!!!!!dall'uscita del cardano dal cambio c'è una perdita di olio che va a depositarsi sul barilotto dello scarico... sarà il paraolio dell'uscita del cardano? mai capitato a nessuno? help!!!
|
prima cosa una capatina al santuario piu' vicino non guasterebbe :)
Quando torni se cerchi nel forum o anche in rete ci sono un sacco di discussioni su quel tipo di problema |
cardano
E niente,la mia 1100 mi fa la goccia di olio dove esce il cardano dal cambio....qualcuno ci ha gia`messo mano? Accetto suggerimenti idee,dritte,insomma aiuto!
|
Paraolio da cambiare....
|
Ci sono diverse discussioni in merito micciombo, solitamente è il paraolio come ti ha giustamente suggerito Dino. Ho notato che hai questo problema da qualche tempo, ti unisco al vecchio thread.
|
Si,pero`aveva"smesso" nel senso che dopo quell'episodio e dopo averla lavata non si era piu`presentato il problema. Ora e`diverso,in quanto e` tutto pulito e adesso fa la goccia,mentre prima era piu`un sudore intenso...ad ogni modo il paraolio sara`da cambiare, altroche. Cerchero`meglio sul forum,non ho ancora trovato se qualcuno se l'e`fatto da se. Ciao
|
Provato a dare un'occhiata a questa discussione?
Al post 3 mi sembra parli dei paraoli lato cambio. |
Esatto,la goccia.la fa dove c'e` l'attacco della staffa del monobraccio e la trasudazione e`praticamente concentrata in quella zona li. Il problema per me non e`fare il lavoro,spero solo non servano attrrezzi speciali o qualche estrattore dell'ostrega.... ad ogni modo mille grazie per il preziosissimo aiuto!
|
Di solito se non ti slitta la frizione e la perdita è minima io direi che è buona norma lasciar correre. Al limite ti fai il lavoro durante la sosta invernale.
Aiuta molto il thread che ti ho indicato e anche la vaq specifica . In bocca al lupo e buon lavoro. P.S. Cortesemente evita di fare il quote del messaggio antecedente,come da articolo 3 del regolamernto. Grazie. |
Ok,compreso. Comunque ancora mille grazie!!
|
Ah,dimenticavo,no,la frizione non slitta assolutamente,e`perfetta,quindi presumo che la perdita sia solo verso l'esterno....o ho detto una fesseria?
|
Probabilmente si o perlomeno è di lieve entità e al momento non disturba la frizione.
Se fosse la mia non avrei fretta di sistemare e al limite lo farei questo inverno con calma. |
In effetti si,pensavo di fare cosi,magari visto che smonto,cambio anche il disco frizione,intanto che ce l'ho in mano.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©