Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   supporto videocamera ram-mounts per bmw (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=361849)

mares030 25-06-2012 23:40

supporto videocamera ram-mounts per bmw
 
salve a tutti c'è qualcuno che ha comprato questo supporto per videocamere e mi sa dire se a motivo delle ns. "vibrazioni" se il supporto garantisce la giusta stabilità di immagine o è una tavanata galattica??:mad:


http://www.ram-mount.it/dettaglio_pr...dmagazzino=363

er-minio 26-06-2012 00:19

Mah. Io ho usato un braccetto simile (che uso per il navigatore) attaccando la GoPro e la situazione mi sembra la stessa.

Mi piace il termine "oliera".

In qualsiasi caso, le vibrazioni sulle telecamere come la GoPro, almeno per mia esperienza, vengono smorzate parecchio dagli "effetti collaterali" del rolling shutter.

TheD 26-06-2012 04:48

Se un supporto alto 15 cm con snodo a cui è attaccato un peso libero di almeno 300 grammi non oscilla e vibra vistosamente, vuol dire che lo produce un tizio di nome Gesù ;)

In tutti gli altri casi la tavanata è stata crederci :P

mares030 26-06-2012 07:35

beh! la fede è una cosa per pochi ah ah ah ah!!

Mixmax37 26-06-2012 09:50

Anche a me è piaciuta l'idea di "oliera" anzi mia moglie dice che sulla nostra R1200R abbiamo olio a destra e aceto (più piccolo) a sinistra........:laughing:

Io la GoPro la metto sul casco e la prospettiva è bella e viva e con la testa puoi far vedere meglio cose che la camera fissa (e vibrante) non ti permette.

dino_g 26-06-2012 13:18

Io uso un ram mount come per il navigatore, ma il braccio è più corto e il clamp va direttamente sulla vite per la telecamera. Inoltre ho montato su una base dove la tc appoggia su materiale smorzante. Uso una normale tc Samsung che registra su sd card.
Le vibrazioni ci sono ovviamente, ma in realtà non sono quelle che danno fastidio. Dipende dal tipo di telecamera, se è a ccd o a cmos. Quelle a cmos con rolling shutter producono il famoso jello effect; il ccd no, però consuma un po' di più ed è sensibile al controluce diretto.

saluti, Dino

mares030 26-06-2012 18:15

ovvero? quella che ho io è una camcorder della jvc che ha un sensore cmos progressivo....quindi alla fin delle finite vibrerebbe l'immagine oppure no?
(avevo provato a montarla sul cruscotto e a velocità ridotta le righe dell'asfalto sembrava che serpeggiassero ,..mi veniva il vomito a guardarle...grazie comunque a tutti per i pareri e suggerimenti

er-minio 26-06-2012 18:27

Quote:

.quindi alla fin delle finite vibrerebbe l'immagine oppure no?
No, ti fa l'effetto gelatina.

Questa é la vibrazione della mia GoPro (fai caso al navigatore), con tutto l'ambaradam a ventosa, ad esempio.
Filmato poco interessante, lo avevo messo su per far vedere a mio padre che Stonehenge sta praticamente tra le pecore ed un incrocio stradale :lol:

[yt]http://www.youtube.com/watch?v=EW39Hn2wRJY&feature=youtu.be[/yt]
http://www.youtube.com/watch?v=EW39H...ature=youtu.be

mares030 26-06-2012 19:47

grazie mille mi hai reso l'idea...forse sono io troppo pignolo!!!

dino_g 26-06-2012 23:48

Quote:

Originariamente inviata da mares030 (Messaggio 6794092)
ovvero? quella che ho io è una camcorder della jvc che ha un sensore cmos progressivo....quindi alla fin delle finite vibrerebbe l'immagine oppure no?
(avevo provato a montarla sul cruscotto e a velocità ridotta le righe dell'asfalto sembrava che serpeggiassero ,..mi veniva il vomito a guardarle...grazie comunque a tutti per i pareri e suggerimenti

Temo di si. Se hai pazienza domani ti rispondo con calma...

dino_g 27-06-2012 11:10

Allora, se è una tc con cmos progressivo cioè con rolling shutter, l'acquisizione avviene per scansioni di righe progressive invece che tutta insieme. Questo comporta che se la tc si muove le parti di immagine progressivamente più in basso sono spostate rispetto a quello che sta sopra. Per esempio puoi provare a fare una panoramica di qualcosa di verticale (un palo, un palazzo, ecc) e vedrai che ti appare non verticale ma "inclinato" nel senso del movimento. E' ovviamente proporzionale alla velocità del movimento.
Quindi sulla moto con le vibrazioni è un effetto gelatina continuo, da mal di mare.
E' praticamente impossibile da evitare, si attenua registrando ad alti fps. Se cerchi su internet trovi spiegazioni ed esempi dettagliati.

La scelta quindi è è tra una cmos non progressiva o una ccd, che però come detto prima consuma di più e ha il problema della luce diretta che provoca lo streaking...

saluti, Dino

mares030 27-06-2012 18:08

grazie dino sei un mito ...e grazie per il tempo che ti sei preso per spiegarmelo..grazie tante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©