Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   SOS freno posteriore RT1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=361841)

pic poc 25-06-2012 22:38

SOS freno posteriore RT1200
 
Ciao a tutti...appena presa l'rt...(da 1 settimana un modello 2008) e felicissimo gia dal primo giretto, ho sentito schiacciando il pedale freno post è molto duro e poco potere frenante.
Secondo voi è normale? prima avevo un adv 1200 e altre bmw ma non mi è mai capitato. potrebbe esserci qualche bolla d'aria visto che il conce ha appena fatto cambio olio freni?:(:(

pieroge 25-06-2012 22:42

Quote:

Originariamente inviata da pic poc (Messaggio 6792382)
Ciao a tutti...appena presa l'rt...(da 1 settimana un modello 2008) e felicissimo gia dal primo giretto, ho sentito schiacciando il pedale freno post è molto duro e poco potere frenante.
Secondo voi è normale? prima avevo un adv 1200 e altre bmw ma non mi è mai capitato. potrebbe esserci qualche bolla d'aria visto che il conce ha appena fatto cambio olio freni?:(:(

anch'io posessore da soli 3 mesi,mod 2009................si' e' vero in effetti il posteriore e' piu duro (devi pigiare molto )........dicono che sia normale sta' cosa.

pic poc 25-06-2012 22:49

:mad::mad::mad::mad::mad:speriamo ma mi sembra strano. sull' ADV1200 e sull'R1200R ti assicuro personalmente avendole possedute che il freno era modulabile con una pressione standard, mentre questa è particolarmente rigido.

Karlo1200S 26-06-2012 00:07

Prova con il wd40 in abbondanza, a me ha sistemato il freno posteriore dell'r1200s che era molto peggio di quello dell'rt1200.

milongo 26-06-2012 00:12

sulla mia del 2012 per avere lo stesso potere fenante rispetto alla leva devo schiacciare molto ma è normale vista la differenza dei dischi
ciao

ikes 26-06-2012 00:12

La leva del freno si puo regolare con una chiave da 10 se nn ricordo male, con dado e controdado, allungando la corsa della leva stessa e rendendo piu modulabile la frenata. Io l'ho fatto (RT 2008) perche' con l'angolo delle gambe e la leva nn mi trovavo bene, dovendo quasi tirare il piede verso l'alto per trovare il freno, quindi l'ho abbassata un po' e allungato la corsa, mettendo anche la prolunga della wunderlich per averla un po' piu sotto al piede, pur usando il freno posteriore veramente poco poco

silver hawk 26-06-2012 08:19

Non è normale!
i freni sono immediati e potenti.
Potrebbe essere da spurgare o da cambiare l'olio. Mah
In ogni caso falla vedere, i freni sono importanti., molto.

zerbio61 26-06-2012 09:20

si usa poco e' vero, ma se hai dubbi fallo vedere, meglio che perdere tempo in congetture....

sauro 26-06-2012 09:38

Sul fatto che si usi poco ho seri dubbi (quando ti accorgi di essere lungo all'interno di una curva con il freno anteriore ti trovi male) spesso lo uso anche senza togliere il gas, per avere la moto più pronta in accellerazione, stanzialmente io lo uso molto di più del freno anteriore. Prova a regolarlo c'è una vite da 10 sulla pedana che ne determina il fine corsa e l'asta che aziona la pompa è regolabile in lunghezza, se una la accorci allunghi l'altra di pari misura e regoli il freno a tuo piacimento

pic poc 26-06-2012 22:09

:D:D:Dgrazie a tutti per i consigli sempre utili e curiosi

Enzino62 26-06-2012 22:12

Quote:

Originariamente inviata da milongo (Messaggio 6792532)
sulla mia del 2012 per avere lo stesso potere fenante rispetto alla leva devo schiacciare molto ma è normale vista la differenza dei dischi
ciao

NOn credo avrai mai la stessa potenza,avanti ne hai due di dischi con due pinze che mordono,dietro hai un solo disco e piu'piccolo con una pinza..vedi un po'te'!!!!
e comunque il freno posteriore alle moto non serve a niente(escluso honda che ha il dual cbs) e si usa solo se devi correggere la moto in curva per farla stringere oppure per rallentare avendo lo spazio disponibile per risparmiare la doppia pastiglia anteriore,ammesso che con il freno motore non ci riesci ma su un biciclindrico è impossibile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©