![]() |
Cuscinetto posteriore GS ADV 2008
Ciao a tutti, ho già letto vari tread a proposito di cuscinetti posteriori ma non ho trovato la risposta alla mia domanda pur utilizzando la funzione cerca....
Ho da pochi mesi (esattamente dal 3 marzo 2012) acquistato un gs adv del 2008 usato con 24000 km da un concessionario ufficiale di Padova; nell'acquisto era compresa la garanzia di un anno sull'usato "Stilnuovo BMW Motorrad" (motivo che mi ha spinto sin dall'inizio a evitare privati). Stasera l'ho ritirata dopo il tagliando dei 30000 km e il meccanico (un qde point) mi ha fatto notare che la ruota posteriore ha un gioco definito "quasi al limite del normale". Ruotando la ruota non fa nessun rumore di cuscinetto rotto ma effettivamente forzandola "perpendicolarmente" al senso di rotazione si sente chiaramente un clok clok. Morale sarebbe da sostituire il cuscinetto x non rischiare di distruggere il cardano, circa 350 euro di preventivo. E qui nasce la domanda: ma è normale dopo 30000 km che moto come le ns amate mucche abbiano questi problemi??? :mad::mad::confused: E 350 eurozzi sono una cifra corretta, chiaramente comprensiva di cuscinetto, paraoli, manodopera e balle varie??? E cosa importante... secondo voi posso far valere la garanzia che mi è stata data dalla concessionaria?? Qualcuno ha avuto esperienze passate?? :mad::crybaby::angryfir: Ho in programma alcuni giretti nelle prossime settimane tra cui Garmisch..... ora come faccio a stare tranquillo???? :mad::mad: Grazie a chi mi darà consigli, se ci vediamo a Garmisch una birrozza ve la offro volentieri :D:D Ciao |
la garanzia stilnuovo vale in tutti i concessionari bmw. se vai in una officina non ufficiale paghi tutto. un cuscinetto può rompersi in qualunque momento
|
io li ho cambiati allo stesso kilometraggio
è un pezzo dà cinesi...rassegnarci è l unica |
Quote:
il prezzo che ti hanno chiesto è onesto se consideri che dal conc. di solito ce ne vogliono cinquecento. la garanzia è a discrezione del conc. a volte lo passano altre no, provare non ti costa nulla. |
io l'ho cambiato a 71k km ..ma la mia non è mai stata in OFF !!!
cmq il prezzo mi sembra onesto, non sò se è lo stesso che ho sostituito io ma solo quello a me è costato 180+iva 2 anni fa... |
e pensare che quel cuscinetto non costa nemmeno tanto......cmq dopo eventuali lavaggi fate girare la moto per 3-5 km per non far fermare l'acqua nel cuscinetto
|
Quote:
Speravo di sentirmi dire "vai tranquillo, lo cambiano in garanzia quel cuscinetto" :lol: ....e pensare che al vecchio Pegaso 650 non gli cambiavo nemmeno l'olio.... Le rogne sono cominciate prima con la r850r e ora subito con questa? No no.... Prossimo viaggio Lourdes a farla benedire :rolleyes: (meglio che ci rido sopra va....) |
Ma quale sarebbe il cuscinetto incriminato?
|
Quote:
|
Cuscinetto cambiato a 30k km su modello 2011 che aveva appena compiuto un anno di vita...
Tutto in garanzia |
Sempre lavata a mano...poche volte; sempre cambiato l'olio ad ogni tagliando.
Ad oggi ha 73.000km ed è sempre lì che gira. |
cazz volete dire che dipende forse dai lavaggi con la lancia? porca puzzola....
|
Quote:
|
Quote:
|
Stasera vado dal concessionario a vedere che dice....probabilmente sarà una litigata xké loro diranno che è materiale di consumo e io dirò che su moto da quasi 20.000 euro non è accettabile che a 30 mila km si rompe il cuscinetto....o addirittura a meno km ancora come ho potuto leggere in vari post!!
Sicuramente la mucca non la vendo...se questo non è amore.... :eek: Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2 |
penso sia questione di fortuna. io sono a 50K e non ho avuto grandi problemi, anzi, nessuno :lol:
Cambialo e passa la paura. Unica cosa è che avendo la stillnovo secondo me ti faranno balle perché non hai tagliandato da loro.... |
ai fini della garanzia sarebbe meglio farla tagliandare in concessionaria...
|
Quote:
Mi sbagliavo, lo ammetto... ho trovato persone disponibili che non hanno trovato scuse, anzi! 95% si cambia senza problemi con la garanzia Stilnuovo, ho già prenotato x la prima sett di luglio la riparazione. X il tagliando fatto nell'officina qde....in qualche modo sistemeremo... Unico problema... :banghead: il Dott. che ha visitato la povera mucca infortunata dice che deve camminare poco x evitare complicazioni...morale Garmisch a serio rischio... :banghead: Vabbé amen....l'importante è la salute delle ns mucche no? ;) Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2 |
Aggiornamento.... Mucca a casa giusto in tempo, domani mattina si parte x Garmisch!! Evvaiiii :)
X ora pagato nulla, quelli della garanzia devono ancora rispondere ma cmq non dovrebbero esserci problemi! Non so se si possono fare o no nomi....ma tanto chi è di Padova e provincia capirà lo stesso.... :) Un grazie x la professionalità e puntualità alla concessionaria ufficiale bmw di Padova! Grandi! :thumbup: Inviato da HTC con Tapatalk 2 |
Anche io, stessi km stesso problema. Oggi vado a lavare la moto prima della partenza
programmata per lunedì e noto un trafilaggio di olio dal mozzo posteriore, mi reco dal concessionario e mi fa la stessa diagnosi. Stando a quanto mi hanno detto è un problema comune di cui ne sono benissimo al corrente. Preventivo 400 euro, partenza annullata e giramento di p... colossale. Se sono fortunato martedì arriveranno i pezzi necessari alla sostituzione e forse mercoledì potrò partire. Comunque non ne posso più... una volta si rompono gli ammo ESA, mandati (per fortuna) da Rinaldi, poi le manopole che già a 20000 km erano finite, poi il paraolio del cardano poi ecc ecc. Mi sono rotto le scatole, in tantissimi anni di giapponesi mai avuti tanti problemi. Con la vecchia Hayabusa 140000 km in 4 anni e mai sostituito nulla se non pignoni, corone e catene. Kawasaki idem e cosi Honda. Ma perchè cavolo dicono che BMW è affidabile quando in realtà non è proprio cosi !?!??! Tutti i soldi che si fanno pagare servono solo a farli correre in SBK non alla qualità del mezzo. La prossima moto sarà nuovamente Jap, non mi fregano più. |
Sarà il caldo, sarà la sfiga... Ma ieri vado a controllare (come faccio spesso) il gioco sulla ruota posteriore eee... Cloc cloc. Non ci credo, io venerdi prossimo devo partire per la normandia!!!! Ora vi chiedo: il gioco sarà di non più di 1mm e solo se si prende la ruota a ore 12/6. Ad ore 3/9 il gioco non si avverte. Inoltre lo fa sia a caldo che a freddo. Posso fidarmi a partire o sarò costretto ad andarci in macchina??
Ps. La moto ha 43mila km e mai insistito con l'idropulitrice in quella zona. |
Premesso che ho sempre lavato la moto a mano, mai con l'idropulitrice ho avuto il maledetto problema a prescindere.
Il meccanico mi ha detto di non usare la moto fino alla sostituzione dei cuscinetti, soprattutto se con il carico ed il passeggero. Dice che con i cuscinetti rovinati si rischia di rovinare anche la flangia e poi la spesa si moltiplica. Prima di partire cambia i cuscinetti o, se non vuoi più aver problemi, addirittura la moto. Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
Evo davvero mi dispiace x te, è una situazione orrenda la tua. Ma ti confermo pure io che il meccanico mi aveva sconsigliato di fare strada soprattutto con passeggero e carico.
Ho la rabbia x te, davvero a volte penso di vendere tutto x una jap...lo avrei già fatto se non fossi così innamorato della mia mukka, mi piace troppo! :-) Ma penso che un bel "testa di casco" se lo meritano sti progettisti della bmw, come casco è possibile che dopo anni e anni dello stesso difetto non siano riusciti a sistemare? I difetti, purtroppo spesso "macro-difetti", sono parecchio ripetitivi: cuscinetti vari, paraolio, esa, ammortizzatori.....e chi più ne ha più ne metta. Probabilmente pensano di essere i migliori e di potersi permettere di prendere x il culo la gente....solo questo mi vien da pensare! Spero tanto tu possa risolvere e goderti le ferie!! Ciao Inviato da HTC con Tapatalk 2 |
Grazie Fabio :) però oggi ho avuto una bella "botta di culo"... sono riuscito a trovare il cuscinetto di ricambio da un meccanico bmw gentilissimo!! Lunedì lo sostituisco e speriamo sia tutto ok. Comunque parlando mi ha detto come, specialmente fino al 2007, sia un componente soggetto ad usura e che mediamente ogni 40mila Km vada sostituito. è un ragionamento che non condivido molto e credo che una ruota debba rimanere attaccata per più di 40mila km.... è anche vero che guardando il cuscinetto incriminato e pensando che solo quel pezzo tiene su tutta la moto-passeggeri-bagagli.. bè... mi fa abbastanza impressione.
E comunque per rispondere a giopapy, il cambio moto è un ipotesi che mi è venuta in mente più per l'incazzatura che altro. Ma a me piace troppo il gs... non riesco a trovare un'altra moto che mi piaccia come questa.. |
Gran botta di culo... sono contento x te evo :)
Non ti resta che goderti le ferie a questo punto :) PS: il gs piace troppo anche a me!! :) Ciaoooo Inviato da HTC con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©