Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Mi è finalmente arrivataaa!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=361477)

bioloxx 21-06-2012 15:06

Mi è finalmente arrivataaa!!!!
 
Ho dato dentro la mia TDM 900 e ho ritirato la k1200r!
certamente due mondi e due dimensioni opposte!
Però devo dire che me l'aspettavo molto più pesante e ingestibile, invece mi ha sorpreso positivamente!:eek:

squisio 21-06-2012 16:25

benvenuto tra noi... :)

con il tempo scoprirai anche qualche altra differenza..

:lol:

enriko83 21-06-2012 19:50

complimenti!!!!!
vedrai che ti piacerà sempre di più il kappa....

kurt_70 22-06-2012 10:02

benvenuto tra di noi... e più la userai più scoprirai quanto è divertente!!

phoenixxx 22-06-2012 13:00

n'do stanno le foto?

Maina 23-06-2012 17:59

Anche io ce l'ho da pochi giorni...soddisfatissimo!

Inviato dal mio LT15i con Tapatalk 2

Zio Marko 23-06-2012 20:32

ciao bioloxx auguri!

parlaci delle differenze che hai riscontrato rispetto al TDM, mi incuriosisce!

bioloxx 26-06-2012 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Zio Marko (Messaggio 6788408)
ciao bioloxx auguri!

parlaci delle differenze che hai riscontrato rispetto al TDM, mi incuriosisce!

Ciao Zio Marko.
Mah, differenze apparte il fatto che è molto più bassa e cattiva e veloce e scattante e nervosa e leggera? Non saprei proprio... ;)
però il TDM è molto più comodo come sella, questo devo ammetterlo!
PS: grazie a tutti x gli auguri! Per le foto, come faccio a postarle? C'è la spiegazione, ma non ci ho capito un'acca!

bioloxx 26-06-2012 16:37

solo una cosa, è normale che la frizione sia un pò dura?

Falko- 26-06-2012 16:44

Complimenti e tanta buona strada

Zio Marko 26-06-2012 20:29

bioloxx mi interessava capire se avverti la differenza di peso. la k appare molto più massiccia del tdm ma alla fine pesa "solo" 20 kg in meno

pasquale69 26-06-2012 22:10

complimentoni spero di essere il prossimo.....

bioloxx 27-06-2012 09:19

Quote:

Originariamente inviata da Zio Marko (Messaggio 6794268)
bioloxx mi interessava capire se avverti la differenza di peso. la k appare molto più massiccia del tdm ma alla fine pesa "solo" 20 kg in meno

mah guarda, ti dico che effettivamente si sente più leggera, soprattutto quando la porti giù in curva, chiaro che il TDM non è fatto x piegare...
anche spostarla a mano da spenta, la differenza si sente tantissimo!
il TDM è pesante e alto, il K si sente molto più leggero. anche in andatura di crociera, come la chiamo io (dai 90 ai 120 km/h), è molto piu elastica.

pierluca.sm 28-06-2012 14:04

Quote:

Originariamente inviata da bioloxx (Messaggio 6794996)
mah guarda, ti dico che effettivamente si sente più leggera, soprattutto quando la porti giù in curva, chiaro che il TDM non è fatto x piegare...
anche spostarla a mano da spenta, la differenza si sente tantissimo!
il TDM è pesante e alto, il K si sente molto più leggero. anche in andatura di crociera, come la chiamo io (dai 90 ai 120 km/h), è molto piu elastica.

Io invece come sella preferisco il k....il/la TDM dopo pochi km mi faceva male il posto dove non batte il sole...sella dura...questa del k dovrebbe essere in gel...
Ho fatto anche 1300km in un giorno senza particolari problemi che sul TDM dopo 200 km avevo la parte bassa atrofizzata...

bioloxx 28-06-2012 14:34

Quote:

Originariamente inviata da pierluca.sm (Messaggio 6798215)
Io invece come sella preferisco il k....il/la TDM dopo pochi km mi faceva male il posto dove non batte il sole...sella dura...questa del k dovrebbe essere in gel...
Ho fatto anche 1300km in un giorno senza particolari problemi che sul TDM dopo 200 km avevo la parte bassa atrofizzata...

ciao pierluca,
ripeto: ho fatto viaggi da 450/500 km con il tdm senza problemi, niente dolori.
sul k invece 100 km fatti sabato, un male al culo che non ti dico.
magari sono io che non uso la posizione giusta, non so... :D

Zio Marko 28-06-2012 19:09

la sella della k è migliorabile

dipende da dove ti fa male, nel mio primo viaggio con la k ho fatto 800 km di fila e sono sceso quasi con le piaghe,,, mi sono rivolto ad un tappezziere esperto di roma che ha fatto un ottimo lavoro risolvendo due particolarità della sella che non si adattavano al mio regale posteriore:

1. se ci fate caso la sella ha dei profili laterali che continuano la nervatura dei fianchetti. Quelle nervature finivano esattamente nella piega che fa il gluteo sulla coscia facendomi diventare ogni gita un percorso sadomaso... risolto con eliminazione di queste nervature

2. la sella della k è formata da un materiale spugnoso che è unito tramite colla alla copertura. Questa colla con il tempo si cristallizza formando uno strato durissimo. Ho potuto verificare di persona quando è stata scollata e raschiata via con un coltello. E' bastato questo per far diventare la sella mooolto più comoda, senza applicare nessun memory foam o altra roba

3. il materiale di orgine è un po' scivoloso, trovandomi feci mettere a copertura del materiale antiscivolo.

4. ora anche l'occhio è appagato, la resa estetica è stupenda

;)

Zio Marko 28-06-2012 19:22

Ecco delle foto del mio "piccolo" mammut, dove si vede bene la sella

http://img42.imageshack.us/img42/2713/sellak1.jpg

http://img829.imageshack.us/img829/1504/sellak2.jpg

http://img341.imageshack.us/img341/504/sellak3.jpg

;)

Liuks 29-06-2012 01:59

Zio Marko, quei tamponi ed il proteggi frizione sono quelli prodotti in Corea? Ciao

Zio Marko 29-06-2012 07:44

i tamponi proteggi telaio sono della wunderlich, quelli della forcella e cardano non ricordo più, quest'anno ho montato quelli coreani che probabilmente hai visto su ebay (queste foto sono precedenti, non si vedono)

pierluca.sm 29-06-2012 08:56

Se non ricordo male pero' ci sono due tipi di sella: la normale e la comfort...forse io ho la seconda perché mi trovo bene...oppure c'è la sella alta e quella bassa : io dovrei avere quella alta, forse più imbottita e ammortizzata rispetto quella bassa che è più piatta e larga di seduta e più dura...
Il difetto in generale della sella del k a mio avviso è che è scivolosa per il passeggero...e per il pilota che se lo trova come zaino...

Zenandbike 29-06-2012 11:55

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=360062

C'erano alcuni commenti sulla sella e sulla scivolosità...che potrebbe non essere un difetto...

Zio Marko 29-06-2012 12:20

La mia sella è la alta normale, la comfort cambia per il passeggero quella del pilota mi sembra uguale. Per quanto riguarda la scivolositá è una questione di preferenze

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Zenandbike 29-06-2012 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Zio Marko (Messaggio 6800174)
La mia sella è la alta normale...

complimenti, realizzazione artigianale ma molto "pulita".
Interessante il supporto NAVI (si trova sul mercato il sistema di aggancio al canotto sterzo?)

Un'ultima curiosità, ma lo sterzo è quello della "S"? E' una mia impressione, o nella foto dell'avatar si vede una R Sport?

buoni viaggi....

Zio Marko 29-06-2012 21:22

Zena il supporto navi è quello da cannotto della ram mount con l'astina, il resto della moto è descritta qui: K1200RR

la moto nell'avatar è la R1200S il giorno che la provai al circuito di Vallelunga, poi la ordinai in grigio/rosso. Ho la fortuna di avere avuto tante moto ma è stata in assoluto la moto con cui mi sono divertito di più, ho lasciato la sua foto perchè è ancora nel mio "cuore" ;) se non fosse praticamente monoposto non l'avrei mai e poi mai cambiata

bioloxx 05-07-2012 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Zio Marko (Messaggio 6798998)

bellissima sella! posso scaricare la foto e farla fare cosi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©