![]() |
Shubert C3 o Shoei Neotec?
Devo acquistare un casco modulare, quale mi consigliate?
|
Io ho il C3, quindi ti consiglio quello, ma non ho il neotech... Ho avuto invece il suo predecessore, il Multitech, e pur considerandolo eccellente, avevo la mentoniera appiccicata alla bocca e quindi nn riuscivo ad usare l'interfono.
Imho, anche la forma esageratamente larga della mentoniera, modello casco di guerre stellari, non mi garbava (anche il Neotech mi pare sia simile) ...ma questi sono gusti estetici e quindi molto personali |
boo io nel c3 ci sto stretto con il multitec mi trovo da dio e credo che il neotec non sia da meno vedi quale ti calza meglio e prendi quello..
|
Io li ho entrambi.
Il C3 è più compatto e leggero, ma eccessivamente soffocante, quando lo indosso divento claustrofobico. Impossibile da chiudere in movimento. Il Neotec veste meglio e la qualità delle rifiniture è leggermente superiore. Il meccanismo di gestione della mascherina parasole è sul lato del casco quindi il posizionamento di eventuali interfoni crea meno problemi. Occhio alle misure perchè il C3 calza veramente stretto, non fidatevi di una prova di pochi minuti, ma provate a masticare una gomma mentre lo provate :rolleyes: Non è una strunz..... provare per credere;) |
il C3 compatto e leggero?
|
Ero rimasto al Multitec....... già che ci siamo non possiamo inserire nella comparativa anche il System 6 della BMW e il NOLAN 104 ? ;)
|
Il System6 lo avuto appena comprato la RT,ottimo casco,forse fin troppo,chiusa la mentoniera era una saracinesca,talmente silenzioso che la radio diventava un'accessorio non usabile,motivo questo della vendita.
comprato un jet della Nolan(N43 air),abbastanza protettivo per quello che puo'proteggere un jet e via andare. |
Un consiglio nel caso decidi per il Neotec (con il quale mi trovo benissimo) , provalo bene perchè ad esempio io con il Multitech avevo la M , invece con il Neotec ho preso la S :)
|
scusa Enzino62, io sono interessato ad acquistare il System 6, mi puoi dire le problematiche che hai riscontrato.
|
Quote:
|
Quote:
|
@ikes
Le teste, come i caschi, non sono tutte uguali ed a parità di misura ci possono essere differenze sostanziali nella calzata di un casco. A me il C3, a prescindere dalla sensazione di claustrofobia che dava, mi calzava bene dappertutto tranne sulle tempie, ma solo se masticavo la gomma......:mad: |
io ho il C3 e devo dire che non mi trovo male, ho montato anche il kit telefono integrato
|
Ho il C3 da circa sei mesi, il primo modulare in quanto in precedenza avevo un Arai.
Sinceramente pensavo fosse migliore, ottimo casco, per carità, ma non so per quale motivo me lo immaginavo diverso. Forse quando ho scoperto che la mentoniera non puoi chiuderla in movimento se non togliendo entrambe le mani dal manubrio ha iniziato a piacermi di meno. In negozio l'ho provato e riprovato, aperto e chiuso innumerevoli volte nella convinzione che la mentoniera fosse ben chiusa. Invece quanto sono andato in moto e l'ho "chiuso" come facevo in negozio, sentiti gli spifferi, ho realizzato che per chidere la mentoniera bisognava fare molta più forza e che in realtà non era possibile chiderla in movimento. Colpa mia, per carità, ma il negoziante ....... beh, poteva anche dirmelo che la mentoniera non era chiusa correttamente. |
Da utilizzatore N43 come l'Enzino, vi consiglio di provare HJC SY-MAX3, a me è piaciuto molto e credo sarà il mio prox casco ... tra l'altro costa un terzo del system6 e del Neotech...
|
Quote:
|
Quote:
io l'ho trovato comodissimo e fatto bene,ha una bella linea e la mentoniera aperta da molto visibilita',ho pero'letto in rete un paio di persone che hanno perso il sotto mentoniera a velocita'elevate...:lol: Quote:
Io Nolan per tutta la vita... |
Io ho ancora il vecchio Shoei Sincrotec e tutt'ora, oltre al essere piuttosto silenzioso, ha un peso da record per un modulare: 1550 gr.
Shublert C3 dichiara un peso di 1590 gr mentre Shoei Notec dichiara un peso di 1450 gr. Se penso solo a quanto mi sta durando il Sincrotec penso che il mio prossimo casco sarà lo Shoei Neotec. A mio parere, un casco modulare, per quanto sia fatto a regola d'arte, non sarà mai silenzioso come un'integrale. Nei modulari, la praticità d'apertura, l'assenza dell'effetto vela, la calzata e il peso fanno la differenza. Quando si fanno molti km con il casco in testa.. anche i 50 gr in meno si sentono. All' EICMA ho provato il nuovo Shark Evoline 3 e devo ammettere che, il sistema di apertura ( non troppo agevole ) ha un bilanciamento molto buono e non ha l'effetto vela dei modulari... Peccato sia in policarbonato! |
Io ho l'Evoline 2 e tra i pregi direi: confort di calzata (per me superiore a Schubert, ma le teste non sono tutte uguali ;)) utilizzo veramente modulare (puoi abbassare la visiera anche con mentoniera aperta) e costo.
I contro sono scarsa ventilazione da chiuso (il vecchio XR-1000 è ancora superiore), finiture (bruttine un paio di viti a vista sulla mentoniera), il visierino, che a mio avviso è troppo poco parasoe e la capacità di evacuare l'acqua dalla visiera quando piove: l'anno scorso in Bretagna ho preso un temporale nemmeno drammatico, ma l'acqua non scappa via dalla visiera ed ero in difficoltà estrema (anche per colpa delle Bridgestone, ma questa è un'altra storia). Ah, sposterei se possibile la levetta del visierino a lato e la linguetta di apertura visiera in basso (meglio a sx come sul vecchio Shoei), ma probabilmente è colpa del meccanismo di ribaltamento della stessa mentoniera. Il peso, elevato sulla bilancia (circa 1900/1950 gr) ma in definitiva lo porti una giornata intera senza troppa fatica, segno che è bilanciato bene. In definitiva, un buon prodotto, anche se non perfetto. Probabilmente il prossimo acquisto sarà il Neotec, ora che anche Shoei ha messo il visierino :D:lol: |
@ Enzo, grazie del consiglio per HJC, farò le verifiche del caso ... ho messo il casco per diversi minuti e l'impressione mi pareva valida.
Resta comunque il fatto che, con Nolan non ho mai avuto problemi quindi, se cambio, voglio cambiare in meglio... |
appena preso il C3. Provato anche il Neotech. Il schoei sembra piu confortevole ma il c3 piu leggero e compatto. Difetti riscontrati: visiera difficile tenerla aperta uno scatto perche con l'aria a 80kmh lo chiude...e con sto caldo soffochi; la mentoniera è difficoltosa da chiudere con una mano ma si fa. sto gran silenzio che pubblicizzano non lo sento in modo particolare. Forse poteva costar un po meno (pagato bene 420€) comunque voto 8.
|
Sulla silenziosità concordo, non e' poi questo silenzio siderale che dicono, cmq e' accettabile il system V invece era veramente una camera anecoica, da chiuso entravi in un mondo tutto ovattato!
|
l'unico problema che m assilla col C3 e' che se c'e' molta umidita' si appanna la vsiera anche col visierino interno montato........
|
Non tutti i pareri sono uguali, pic poc si lamenta di non riuscire a tenere la visiera uno scatto aperta, io posso viaggiare a 130-140 aperta un dito senza problemi, zerbio61 si lamenta che la visiera si appanna, a me non è mai successo.
Altri vogliono mangiare il chewingum andando in moto, quindi direi che per queste cose l'unica è fidarsi solo di se stessi e delle proprie personali impressioni. |
A me interesserebbe sapere se è davvero così silenzioso come dicono. Sto cercando un modulare poco rumoroso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©