Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   sole... battito in testa. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=361425)

Alk 21-06-2012 00:18

sole... battito in testa.
 
Domanda per intenditori... (più di me, che non ci capisco niente di motori).

Domenica ho fatto un giro in montagna, ho lasciato la moto parcheggiata con un lato esposto al sole, per circa 3 ore. Quando sono salito sulla moto ho toccato la testa ed era bella calda, a differenza dell'altra che non ha preso il sole.

Accesa la moto ho sentito battere in testa, poi dopo qualche km è andato via ed ora mi chiedo alcune cose:
- so riconoscere il battito in testa ma a cosa è dovuto? Cosa è di fatto il battito in testa?
- possibile che il motore abbia risentito dell'insolazione? è capitato anche a voi?
- è un problema? Nel senso... bisogna stare attenti a non lasciare troppe ore la moto esposta al sole da un solo lato oppure è solo per paranoici?

R1200R MY11

lorisdalferro 21-06-2012 00:24

http://www.dottoriamici.com/124-168-...so-e-corpo.jpg

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Roberbero 21-06-2012 00:26

Sembra strano che una temperatura più alta di un 40 gradi, dico ad occhio, possa causare ciò.
Ma se è successo, non c'è nulla di strano, in un punto caldo della camera, scaldato dal sole, è partito un altro fronte di fiamma e ha battuto in testa.

PS Il battito in testa avviene dopo la scintilla vera e propria in seguito alla compressione della parte rimanente della carica.
C'è un tempo cosidetto d'incubazione, in cui la miscela sottoposta alla giusta pressione ci mette per accendersi, questo tempo, come ben sanno i vecchi dieselisti, si riduce con la temperatura.

Roberbero 21-06-2012 00:30

Sto pensando adesso, che forse sia dovuto ad un ingrassamento della miscela nel cilindro caldo.
Se la sonda lambda rileva l'ossigeno medio e non bancata per bancata, nella testa assolata ci è entrata più benzina.
Ma non saprei dire se cio favorisca il battito in testa o meno.

Comunque si, è solo per paranoici.

EagleBBG 21-06-2012 09:16

Oh.. là là... 20 giugno... neanche troppo presto, giusto giusto per l'inizio di stagione. :lol::lol::lol:

drummer62 21-06-2012 09:24

Il mio ieri ha parlato: "Antò (non mi chiamo così ma non la vuole capire), fa caldo!"

Diavoletto 21-06-2012 10:08

prima di tutto il battito in testa puó essere dovuto

da preaccensione che é una accensione anomala della miscela aria benzina che normalmente avviene prima dell accensione comandata,

da errati valori di anticipo che fanno si che la miscela abbia il suo picco di pressione prima del pms


che succede? succede che la moto viene posteggiata calda e viene spenta, nei 30 minuti succesivi le temperature in camera di combustione incominciano a salire un pochettino (colpo di calore ) e poi cominciano lentamente a scendere. Se si accende in quei francenti é possibile avere un paio di colpetti in testa...


Cosa invece succede alla tua moto?

dopo tre ore la temperatura della tua testa si é abbassata quindi il tuo battito non e´sicuramente dovuto al sole, magari sei uno di quelli che posteggia il boxer sul laterale e favorisce il defluire di olio verso la camera di combustione e questo provoca morchia, che provoca punto caldo , che provocherá battito. se ha battuto sul cil sx probabilmente questa é la causa ....se ha battuto sul dx no...

In ogni caso la tua moto ha il sensore di battito e lavora con strategia di contenimento incipiente, per cui avrá dato alcun colpetti e poi il sistema cerca di recuperare....

chuckbird 21-06-2012 10:37

Io l'avrei voluto sentire con le mie orecchie il battito in testa... sul 1200 per giunta.

Loooop 21-06-2012 10:38

Quote:

Originariamente inviata da lorisdalferro (Messaggio 6782817)
Solare angstrom…

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Bassman 21-06-2012 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Alk (Messaggio 6782802)
so riconoscere il battito in testa ma a cosa è dovuto? Cosa è di fatto il battito in testa?
- possibile che il motore abbia risentito dell'insolazione? è capitato anche a voi?

I gas di scarico superano i 700°.
Figuriamoci che impressione può fare al motore una temperatura di 35-40 gradi...

Forse, e sottolineo forse, la sonda lambda dalla parte del sole è stata imbrogliata per un attimo, ma non ci metterei la mano... sulla testata.

Il battito in testa, causato dalla PREaccensione della miscela, avviene PRIMA del dovuto, quando il pistone sta salendo e non dopo la scintilla. In questo caso (a parte che non è possibile), visto che la miscela è già stata incendiata e si sta già espandendo, non succederebbe niente di più di quello che sta già succedendo.
Dal punto di vista del "che cosa succede" quando si verifica il battito in testa, la risposta è semplice: mentre il pistone sale per mettere in compressione la miscela, avviene un'esplosione troppo anticipata e l'espansione dei gas frena la salita. Questo fenomeno provoca un colpo sul cielo del pistone e si ripercuote sul manovellismo. Attenzione però, come ho già detto più volte, non confondiamo il battito in testa con i rumori di meccanica di un motore che gira ad un regime troppo basso con una marcia troppo lunga. Quindi niente bang, clang, sdeng; ci vuole un orecchio ben allenato per riconoscere il vero battito in testa.

tommasoadv 21-06-2012 15:05

mha....... io non mi farei troppe seghe mentali.....

Bassman 21-06-2012 15:23

Hai sintetizzato in modo eccellente...

bbinng! 21-06-2012 15:28

.... no vabeh .... non potete farmi leggere ste' cose in digestione....:lol::lol::lol::lol::lol:

tommasoadv 21-06-2012 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 6784053)
Hai sintetizzato in modo eccellente...

grazie bassman........:lol:

Tricheco 21-06-2012 17:29

mah..............

dpelago 21-06-2012 18:12

Quote:

Originariamente inviata da tommasoadv (Messaggio 6783990)
mha....... io non mi farei troppe seghe mentali.....

O acquisterei nipponico... (:lol::lol::lol:)

Dpelago CrossTourer 1200

tommasoadv 21-06-2012 21:51

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 6784507)
O acquisterei nipponico... (:lol::lol::lol:)

Dpelago CrossTourer 1200

questa è la battuta più bella di tutte!!!!
hehehe

Pav82 21-06-2012 21:57

se non volevi battiti in testa hai scelto la marca sbagliata!! :P

Alk 22-06-2012 00:27

Caspita... leggo cose interessanti.

@diavoletto, io parcheggio solo sul laterale (perché sul centrale rischio di buttare in terra la moto quando la tiro giù, sono un tappo) e la moto era esposta con la testa sinistra al sole... complimenti per l'analisi... ora però mi fai stare in pensiero con la questione delle morchie... è grave? Possibile che sia così "delicata" cribbio?

@Bassman 700°C ZK non pensavo... la moto era in folle quando l'ho accesa e già batteva

Panzerkampfwagen 22-06-2012 00:33

bella zoccola allora.

Alk 22-06-2012 00:37

Panzer sei sempre il solito :lol:

lorenz75 22-06-2012 00:40

Ahahahahahahahahahahah!!!!
Panzer ho le lacrime agli occhi!!!!!

Panzerkampfwagen 22-06-2012 00:48

Quote:

Originariamente inviata da lorenz75 (Messaggio 6785282)
Ahahahahahahahahahahah!!!!
Panzer ho le lacrime agli occhi!!!!!

ehi. Non sono io. Giuro. :lol:
Girati e controlla.

Bassman 22-06-2012 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Alk (Messaggio 6785253)
...la moto era in folle quando l'ho accesa e già batteva

Io la ripudierei....

Scherzi a parten non farti menate per il parcheggio sul laterale.
La cosa è stata dibattuta molte volte, ma nessuno ha saputo dare una risposta esaustiva.
Parcheggia come ti pare, non succede niente e, se succede qualcosa, non prenderla come un difetto, ma come "una distintiva caratteristica del GS".... :lol:

camelsurfer 22-06-2012 18:46

Alk, la mia eSSe manco ce l'ha il centrale ma non batte in testa. Diavoletto ha detto che potrebbe essere una causa ma non è detto che lo sia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©