![]() |
scarichi rt 1200
ho in mente di cambiare moto, adesso ho un rt 1150, è avrei visto alcune occasioni su moto.it di rt 1200. Nelle foto di alcune ho notato che gli scarichi sono molto bruniti, quasi marroni, anche se l'annuncio non riporta un kilometraggio eccessivo oppure molti anni. Chiedo a voi possessori di questo modello se questo può indicare invece un mezzo che ha camminato parecchio o che è stato trattato male, intendo tirato eccessivamente con fuorigiri o altro. Probabilmente da profano sto dicendo una cavolata, ma datemi qualche dritta per non prendere una fregatura. Alcune hanno 30-40 mila km. sulle spalle, secondo voi è un acquisto da fare? Saraà un km. reale oppure anche con i contakilometri digitali si possono taroccare i numeri? Credo che un consessionario ufficiale non arrivi a fare questo, le vostre esperienze mi confermano?
Questo degli scarichi è la cosa più appariscente che ho notato, magari da altri particolarii si può meglio giudicare una moto tenuta bene o male.Pedane, manopole, tagliandi e poi cosa controllare? Grazie a tutti i possessori di questa stupenda moto che mi vorranno rispondere. |
sono di quel colore perchè non sono cromati, è un opzional gli scarichi cromati.
Anche la mia sono di quel colore, sono solo brutti da vedere per il resto non cambia niente. Del colore non mene frega niente, l'importante è dare gassss. |
per gli scarichi quoto MAX capire se trattata bene non è facile x il motore mentre x tutto il resto si vede io ho sempre preso moto usate con pochi Km da privati sono sempre andato bene l'ultima è RT un 2008 con 3000 km :rolleyes: da non credere eppure ci sono ...
|
snipe Wow dimmi dove trovi queste occasioni !!
Il colore brunito dello scarico non vuol dire nulla, se hai dubbi sul chilometraggio controlla l'usura delle manopole e dei pulsanti sui blocchetti, quelli non si possono nascondere. Per quanto riguarda i Conce BMW ritengo non possano fare giochi di prestigio con i contaKm, tutti i tagliando son registrati in rete e da qualsiasi parte ci sia un terminale BMW si può controllare vita morte e miracoli di una moto. |
gli scarichi che dite voi(i collettori)non sono quelli optionals se cromati o meno,quello è il terminale di scarico(la marmitta)per capirci,i collettori sono tutti in acciaio e il cambio colore non ha un significato da attibuire a tirate o alto,magari al cambiamento repentino di temperatura(vedi usata in inverno e magari con pioggia) che è un causa del cambio colore.
io ho comperato la mia RT usata con 15.000 km con i collettori lucidissimi,il tipo che l'aveva la usava solo i mesi di luglio e agosto da casa(centro) al lungo mare di pesaro e non avendo mai preso pioggia o altro erano lucidissimi. certo che se arrivi a 30.000-40.000 km diventano un po'brunite per l'eccessivo uso,ma ci sta'. scaricare i km???certo,si puo'fare,ma non te lo fa'certo un conce bmw e se lo fa'uno esterno appena la porti al conce bmw e la mette sotto il ceck escono fuori i km originali e te lo dice,praticamente se compri una moto da un privato digli pure con tranquillita che vai a controllare i km in bmw. comunque sia scaricare i km ad una moto/auto si e'passibili di denuncia per frode con pagamento dei danni e conseguenze penalita'giuridiche,vale la pena? |
Non credo che sia come dice Enzino, il terminale, rimane sempre bello e cromato in tutte le moto BMW, quello che cambia sono i collettori; quelli trattati (optional) assumono una colorazione bluastra in prossimità dei cilindri, mentre quelli non trattati diventano prima giallastri dai cilindri fino al terminale, poi con il passare eltempo peggiorano il loro già orrendo colore.
|
Concordo: i collettori cromati diventano blu, gli altri diventano giallastri.
Aggiungo che modificare i Km e' attualmente un REATO per cui non credo che qualcuno SERIO lo faccia. |
sapevo che taroccare km. è un reato, ma sento dire da alcuni che è anche una pratica un pò comune specie sulle auto. Credo anch'io che un concessionario serio non vada a smanettare sui km. Vi è mai capitato di trovare moto in mostra e poi sentire che i km. non erano quelli?
|
a proposito di collettori, se il colore fosse priprio orrendo, quanto si può spendere per cambiarli?
|
Non ne ho idea ma credo una bella cifra.
|
remus collettori decatalizzati per capirci intorno 400 euro x rt 1200
gigi |
Quote:
|
cambiare i collettori ? boh ! io cambiai il plexiglass e spesi 400 eurini
|
Quote:
|
beh, su 13 risposte 2 sono con km. taroccati, la percentuale diventa preoccupante, se poi ci mettiamo quelli che lo prendono nel c...lo e poi non lo dicono, allora abbassare i km. diventa un usanza comune, credo?
ma il fatto di avere nel computer della concessionaria BMW i km. secondo voi è realtà oppure lo raccontano i conce per tenerci buoni? |
un mio amico ha preso una rt con 36.000 km ma la moto ne aveva percorsi 90.000, il conce lo ha avvisato subito che era dovuto al cambio della strumentazione regolarmente registrata nel libricino di manutenzione.
cmq se vuoi un consiglio se prendi una rt da un privato vai in bmw e fatti fare uno stato d'uso spendi na trentina di euro ma ti legge tutto in più il meccanico fa unìispezione di tutta la moto. |
mah....secondo me anche le concessionarie non possono garantire che i km siano giusti, mi spiego.
Mi riferisco al problema che ho descritto in questa discussione http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=329829, ebbene, il malfunzionamento della centralina telaio causava un mal conteggio dei km percorsi (precisamente ne segnava meno), ma il concessionario, la prima volta che ho portato da loro la moto mi ha detto che i km segnati erano i suoi.......quindi?...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©