![]() |
Scelta tra Ohlins normali e quelli short
Devo decidere se prendere per la mia 1200 Gs due Ohlins 436 e 437 (normali)oppure 508 e 509 (gli short).
Non essendo alto (1.71) gli short mi intrigherebbero e fra l'altro li pagherei meno. Chi li ha usati o li usa mi può dire le differenze nella guida dei due tipi, è vero che mettre la moto sul centrale diventa più difficile specie con le valigie montate ? grazie |
Ciao Ciccu,
è esattamente quello che ho fatto. ammortizzatori Ohlins 436 e 537 (mi sembrano questi i codici), poi ho fatto mettere dei tamponi ohlins e ho quindi ribassato di quasi 2 cm la moto. Anzi ora l'avantreno mi sembra molto migliore con più movimento e feeling in staccata. Per il centrale: con le laterali cariche non la tirerai mai più sul centrale. Ho fatto segare di 2 cm il centrale. La leva dovrebbe tornare come in origine: facile facile.La prox settimana rimonto il centrale ma credo sarà perfetto. Tutto è tornato alle quote della standard (altezza ruota post da terra). Quindi la moto è std come accessori che puoi rivendere benissimo ma con assetto low che con pochissimo torna std (togli via i 2 tamponi e a 50euro compri un cavalletto centrale usato e lo sostituisci a quello ribassato). Vieni in calabria sabato con Marco e Manu? |
Ciao
i codici degli Ohlins short sono BM 509 (l'anteriore) e BM 508 (il posteriore). Perchè e dove hai montato dei tamponi Ohlins? Il codice 436 corrisponde al posteriore normale (46 DRS) per il 1200 GS il cod. 537 non esiste tra quelli dei BMW. Sono invece preoccupato per il problema cavalletto, non mi andrebbe di doverlo modificare. Sabato in Calabria ? con questo caldo non si riesce nemmeno a girare per Roma, sono tre giorni che vado in ufficio in motorino solo stasera per la birretta al pub riprenderò la moto. |
zio mario vieni in calabria.....ti aspettiamo alla notturna :cool:
|
Per fare la notturna in Calabria dovrei fare prima una diurna di 600 km a 37° ... ma siamo pazzi !!!!
|
parti domani, fai con calma, una giornata al mare......:lol:
|
Grazie Panda ma questo weekend relax ... :drinkers: ... e poi devo prendere i due ohlins ... :arrow: ... sarà per un'altra volta ... divertitevi !!!!
|
Centro assistenza ohlins, qui ci vanno i tanti enduristi/crossisti della zona.
Mi hanno presentato loro questa soluzione. Per il cavalletto: mi ha chiamato2 ore fa il "maestro" che ha fatto taglio, saldature, sabbiatura, verniciatura che il mio cavalletto centrale era pronto da rimontare, ora ribassato di 2 cm. Lo ho appena rimontato. La leva è tornata perfetta, docile come con le quote ammo originali. La maniglia sollevamento wunderlich che avevo comprato la devo provare con le valige a pieno carico ma credo non servirà più, così tanto è tornata facile da issare sul centrale. Peccato non sarai in Calabria sabato. La formula di Panda è bella, meglio di una vera e propria notturna. Alla prossima. |
quindi alla fine...montato quelli bassi o no?...sarei interessato anche io...a me basterebbe avere la stessa altezza di quelli std...mi dicono che con gli ohlins std l'altezza cresce di 3 cm...mi fate sapere? grazie
|
3 cm proprio no!!!
Magari uno forse...comunque Mares il post è di 8 anni fa... Tanto per darti un'idea, io sono 1,77, con gli ohlins e la sella in posizione alta, parlo di 1200 STD, tocco terra con le punte |
lo so che il post è di 8 anni fa...ma a me le gambe non sono cresciute e penso neanche a voi...quindi presumo che le "sensazioni" o misure non siano cambiati negli anni e la mia moto è ancora del 2006...ecco perché chiedevo conferma di questo dato
|
Io avevo i 436 / 437 nel MY 2006, li ho montati post acquisto perche' il posteriore non mi sosteneva piu', malgrado il precarico, nella guida in due.
Sono alto 1.73 con proporzioni corpo gambe nella media, sella posizione bassa e per toccare meglio feci rastremare la sella in modo da avere le gambe meno divaricate e il piede, a seguito modifica, non toccava completamente ma mancava di circa 1cm al tallone. Mi sentivo comunque in sicurezza, quindi nell'eventualita' ti consiglio di provare questa soluzione che non e' invasiva. L'ammortizzatore piu' corto implica anche le modifiche al cavalletto centrale che ti potrebbero complicare la vita nel caso vollessi tornare alle origini. |
ok romanetto...se devo modificare cavalletto..no allora è meglio quelli "normali"...grazie a tutti.
|
Ciccu purtroppo non può più risponderti, dove è ora le sospensioni non contano più.
|
Una informazione
L'anteriore Ohlins short si usa solo per coloro che vogliono toccare meglio o anche per migliorare l'assetto risultando un anteriore più basso e quindi più caricato? |
Secondo me si squilibria troppo l'assetto e non è da fare. Non siamo di fronte ad una forcella normale, a cui magari sfili i foderi, qui con il telelever è diverso. Gli short (entrambi) per abbassare TUTTA la moto
|
Quote:
Comprerò la versione normale, sperando di risolvere il mio problema grosso problema all'anteriore dopo aver fatto verificare i cuscinetti di sterzo. Per ora sono costretto ad andare con precarico anteriore del WP a 6 tacche |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©