![]() |
Ruggine ammortizzatore anteriore r850r
Ragazzi ho bisogno di un consiglio
Come scritto in altro post sto facendo lavori sulla mia r850r. In questo momento è in officina per tagliando e sostituzione di pezzi vari Il meccanico(sotto mia richiesta) ha smontato l'ammortizzatore anteriore che presenta ruggine sia sulla molla che sull'ammo interno. Mi ha detto che funziona ma volevo pulirlo e levare la ruggine orrenda da vedere Avete qualche consiglio in merito? Mi faccio smontare la molla per lavorarci con comodità o è sconsigliato? Che prodotti mi conviene usare? Mi conviene levar la ruggine e farlo riverniciare o no? La molla volevo farla sabbiare.cosa ne pensate. Ovviamente originariamente il pistone era cromato e la molla nera. Usando qualche prodotto c'è speranza che torni come prima? Dato che funziona volevo evitare di considerarne la sostituzione perché costa un botto e per ora ho fatto troppi lavori per poter pensare di affrontare anche questa spesa.... Grazie |
per l'ammo ti consiglierei la semplice lana di acciaio da ferramenta...
ciao |
Ok sono riuscito a trovare chi mi levava la molla dell'ammo anteriore.
Pulito con la lana d'acciaio.punti ruggine tutti levati ma adesso guardandolo in controluce noto dei graffi sulla lucidatura. che faccio?ho levato la cromatura?lo faccio rimontare cosi o lo faccio ricromare? se lo rimonto cosi con i micrograffi sarà piu esposto all'attacco di rugine futura? grazie dei consigli |
Prova con una comune pasta per cromature e vedi come se si ha un risultato sodisfacente.
|
C'é una Pasta della Lechler in due grane "mordant" e "polishing" la vendono in tubetti tipo dentifricio.....sulle cromature fa miracoli. Nell'uso va abbinata con l'olio di gomito....ma questo non l'ho mai trovato in nessun negozio :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©