Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Trapianto o non trapianto..questo è il problema! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=361292)

black cow 19-06-2012 22:13

Trapianto o non trapianto..questo è il problema!
 
Salve gente...è da un pò di tempo ormai che la :arrow: mi assale giorno e notte, e avrei piacere se qualcuno degli amici di QDE mi desse dei consigli "seri" su quello che vi andrò ad illustrare.
Premesso che forse avrei dovuto postare la discussione sulla sezione del "tuning", ho pensato che forse quì nel "meccanico nel box" poteva andare bene lo stesso se non meglio :D .
Allora...vorrei "vitaminizzare" la mia mukkona ( R1100GS ) perche ne sono ancora innamorato,ma in confronto alle prestazioni degli ormai "monotoni" 1200 GS devo ammettere che mi piacerebbe "avvicinarmi" almeno un pò all'erogazione che quest'utima offre.
Premesso che "monotono" non voleva essere offensivo per i felici possessori di quest'ultima, avrei avuto una pensata e ve la illustro.
Dopo aver analizzato diverse soluzioni per potenziare il suddetto motore (1100) alberi a camme,pistoni ecc. mi è stato consigliato che a parità di costi, si potrebbe trapiantare un motore del 1100S che a differenza del mio, nasce già più potente da "mamma BMW" (quindi super affidabile) 98cv contro gli 80cv della mia, con il vantaggio di "tenermi il mio motore da parte" per qualsiasi evenienza.
Devo ammettere che dopo un breve "sondaggio" dalle mie parti,ho le idee un pò confuse:confused: in quanto qualcuno mi dice che "tecnicamente" è possibile ma ci sono alcuni particolari non proprio "trascurabili" che mi lasciano un pò perplesso:( e quì entrate in campo voi:lol:.
C'è qualcuno di voi che ha fatto,preso info o ha esperienza in materia che mi può aiutare?
Per chi leggerà, sò che per peso,tecnica ecc.ecc. la mia moto non sarà mai un 1200...ed infatti non voglio che lo sia,era solo per capire se per far diventare "una piccola special" (almeno sotto il vestito :lol:)andrei incontro a difficoltà impreviste, o se invece tutto sommato "si... può... fareeee!!!" come diceva il mitico Gene Wilder in FRANKESTEIN JUNIOR.:laughing:

lucar 19-06-2012 22:28

Non saprei cosa dirti ma ricordo qui su qde uno che aveva messo il motore del 1200 dunque penso che sia fattibilissima la tua operazione ..

black cow 19-06-2012 22:47

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 6779851)
Non saprei cosa dirti ma ricordo qui su qde uno che aveva messo il motore del 1200 dunque penso che sia fattibilissima la tua operazione ..

L'avevo forse letto anch'io...ma è un'operazione che non farei mai, il motore del 1200 (oltre al fatto che è diverso esteticamente) è molto diverso negli attacchi al telaio,cardano ecc.
No...non è questo che cerco,non sono le prestazioni in "senso assoluto" che mi interessano, altrimenti comprerei un R1 :lol: Ciao grazie.

Charly 20-06-2012 10:32

seguo con interesse ma ti devo spostare nella sezione giusta.

feromone 20-06-2012 10:39

Non mi sembrava avessero trapiantato l'intero motore 1200, bensì cilindri, teste e pistoni.
L'anno scorso ho incontrato ad una fiera a Milano uno degli artefici di questa trasformazione (Diego Bonati di Bergamo con il suo 1150 Gs ADV)e devo dire che pensavo che questa modifica costasse molto di più (mi sembra vagamente di ricordare circa 2000 euro).

1100 Gs forever

black cow 20-06-2012 13:31

Attenderò qualche giorno...ma ho idea che le info che cerco quì non le troverò facilmente...vedremo, speriamo che qualche amico di QDE lo legga...:confused:

PERANGA 20-06-2012 13:57

Il motore del 1100 S lo puoi trapiantare senza problemi. E' piu' potente ma tira di piu' agli alti, ai bassi perdi. Qualcuno invece aveva messo i cilindri e pistoni del 1200 custom. Forse la soluzione migliore per avere piu' potenza sia ai bassi che agli alti. Poi va' studiata bene l'iniezione con scelta corpi farfallati, iniettori e centralina

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

black cow 20-06-2012 22:41

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 6781175)
Il motore del 1100 S lo puoi trapiantare senza problemi. E' piu' potente ma tira di piu' agli alti, ai bassi perdi. Qualcuno invece aveva messo i cilindri e pistoni del 1200 custom. Forse la soluzione migliore per avere piu' potenza sia ai bassi che agli alti. Poi va' studiata bene l'iniezione con scelta corpi farfallati, iniettori e centralina

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Grazie della tua opinione...in effetti potrebbe anche essere come dici tu, nel senso "che tira in alto" bisognerebbe vedere se mi conviene lasciare il mio cambio a 5 marce (guadagnando così un pò in basso ) o trapiantare anche quello dell'S che è a 6 marce e ne gioverei in allungo contenendo un pò i consumi autostradali, poi al limite si gioca di centralina. Però a quanto ne sò ora,uno dei problemi "più funzionali" è l'air-box, che nella mia è più piccolo...e l'S ha bisogno di più aria, per cui bisogna inventarsi qualcosa...
Per il discorso del 1200C devo dire che ( avendo già cerchicchiato in giro ) è già difficile reperire un motore dell'S "addastanza fresco", figuriamoci il 1200C che ne hanno vendute una manciata...

Però tutte teorie...avrei disogno che qualcuno mi consigliasse su esperienze reali...se lo trovo:-o

PERANGA 21-06-2012 21:24

Del 1200 c dovresti solo procurarti i cilindri e pistoni. Non so' con che facilita' si trovino o quanto costino nuovi

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

motorold 25-06-2012 12:04

Quote:

Originariamente inviata da black cow (Messaggio 6782670)
Grazie della tua opinione...in effetti potrebbe anche essere come dici tu, nel senso "che tira in alto" bisognerebbe vedere se mi conviene lasciare il mio cambio a 5 marce (guadagnando così un pò in basso ) o trapiantare anche quello dell'S che è a 6 marce e ne gioverei in allungo contenendo un pò i consumi autostradali, poi al limite si gioca di centralina. Però a quanto ne sò ora,uno dei problemi "più funzionali" è l'air-box, che nella mia è più piccolo...e l'S ha bisogno di più aria, per cui bisogna inventarsi qualcosa...
Per il discorso del 1200C devo dire che ( avendo già cerchicchiato in giro ) è già difficile reperire un motore dell'S "addastanza fresco", figuriamoci il 1200C che ne hanno vendute una manciata...

Però tutte teorie...avrei disogno che qualcuno mi consigliasse su esperienze reali...se lo trovo:-o

Montare il cambio 6 marce comporta la sostituzione dell' ammortizzatore, del braccio oscillante, delle pedane passeggero, del telaio posteriore, della pompa frizione e magari qualcos'altro. Mi sembra più semplice/economico tenere il cambio 5 marce e se vuoi velocità allunghi il rapporto finale con il 32:11 dell'Rt
Del resto il 5 marce è già un pò critico e caricarlo di altri 18 cavalli risulta abbastanza discutibile.
Inoltre passando al motore del 1100s dovrai montare un tubo aibox con maggior portata e la relativa centralina.

bissio 25-06-2012 13:25

oppure elimina l'air box e ci metti 2 filtri aria a cono direttamente sui corpi farlallati.

una roba così insomma:

http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...:19,s:46,i:281


ciao

bissio

black cow 25-06-2012 22:36

Quote:

Originariamente inviata da motorold (Messaggio 6790895)
Montare il cambio 6 marce comporta la sostituzione dell' ammortizzatore, del braccio oscillante, delle pedane passeggero, della pompa frizione e magari qualcos'altro. Mi sembra più semplice/economico tenere il cambio 5 marce e se vuoi velocità allunghi il rapporto finale con il 32:11 dell'Rt
Del resto il 5 marce è già un pò critico e caricarlo di altri 18 cavalli risulta abbastanza discutibile.
Inoltre passando al motore del 1100s dovrai montare un tubo aibox con maggior portata e la relativa centralina.

Ciao...grazie per la tua opinione, che in effetti aiuta ad arricchire il mio "modesto"bagaglio di conoscenza nel campo motore boxer :!:
In effetti il discorso del cambio non è da sottovalutare, ed il consiglio che mi dai sul rapporto finale, non l'ho avevo considerato...anche perchè nessuno me ne aveva parlato fin'ora:rolleyes:.
Per il resto sò benissimo che tutta quella "roba" che hai elencato non è compatibile...ed infatti la mia intenzione è di tenermi tutto il resto del mio motore a parte blocco e termica dell's.
Il discorso "fragilità del cambio" lo conosco marginalmente...nel senso che il mio, a differenza di tanti che ne decantano una certa durezza e rumorosità, è preciso e morbido, tuttavia mi dicono che se non fai il cogl...con partenza a razzo ogni volta che sei al semaforo o tenti di impennarla:rolleyes: non dovrei avere grossi problemi ( spero:confused:)
Spero di trovare qualche altro amico con consigli preziosi :D

black cow 25-06-2012 22:42

Quote:

Originariamente inviata da bissio (Messaggio 6791078)
oppure elimina l'air box e ci metti 2 filtri aria a cono direttamente sui corpi farlallati.

una roba così insomma:

http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...:19,s:46,i:281


bissio

Bello il filtro aria a tromboncino:eek: però se riesco a "mascherare" un pò meglio il mio tarocco, preferirei...ho già una marmitta che se apro vengono giù i vetri:rolleyes: se mi fermano con quei cosi in bella vista, sono dolori!!:mad:
Però sai che figata!!!:eek:
Terrò presente, nel frattempo,grazie per il tuo interessamento al thred.Ciauu...;)
ciao

motorold 26-06-2012 11:54

Ho aggiornato il post: avevo (dimenticato il telaio)
Direi che conviene tenere tutto l'originale. Riguardo la S (che non conosco ma guarderò il manuale) : credo che le differenze si limitino ai gruppi termici (diametro valvole e pistone + alto che aumenta la compressione ) ed alla fasatura delle stesse che portano ad ottenere potenza ad alti regimi; potresti recuperare un pò di bassi utilizzando gli alberi a camme dell r/gs che hanno un diagramma più tondo, ma con questi ultimi bisognerà verificare che le valvole non vadano a toccare il pistone.Probabilmente puoi montare i gruppi termici dell'S sul tuo motore evitando di smontare tutta la moto e di circolare con un tipo motore diverso dal libretto.
Rimane valido il ragionamento sulla coppia: se vuoi accorciare puoi montare il 34:11 dell 850 comfort o addirittura il 37:11 del 850 vecchio (diventa un dragster, già provato sui 1100) .

black cow 26-06-2012 14:04

Quote:

Originariamente inviata da motorold (Messaggio 6793171)
Ho aggiornato il post: avevo (dimenticato il telaio)
Direi che conviene tenere tutto l'originale. Riguardo la S (che non conosco ma guarderò il manuale) : credo che le differenze si limitino ai gruppi termici (diametro valvole e pistone + alto che aumenta la compressione ) ed alla fasatura delle stesse che portano ad ottenere potenza ad alti regimi; potresti recuperare un pò di bassi utilizzando gli alberi a camme dell r/gs che hanno un diagramma più tondo, ma con questi ultimi bisognerà verificare che le valvole non vadano a toccare il pistone.Probabilmente puoi montare i gruppi termici dell'S sul tuo motore evitando di smontare tutta la moto e di circolare con un tipo motore diverso dal libretto.
Rimane valido il ragionamento sulla coppia: se vuoi accorciare puoi montare il 34:11 dell 850 comfort o addirittura il 37:11 del 850 vecchio (diventa un dragster, già provato sui 1100) .

Ringraziandoti nuovamente sul tuo interesamento alla questione,il discorso del trapianto, si avvale anche del fatto se è conveniente o meno in termini economici.
Trapiantare l'intero motore, ha dei vantaggi e ovviamente degli svantaggi.
Il vantaggio è che conserverei intatto il mio, che ha all'attivo 75000km e và benissimo, e se un domani dovessi avere dei problemi con quello dell'S potrei ripristinare il tutto ed, al limite, rivendere la moto come se l'avessi "ibernata".
Dall'altra sono obbligato a "smontarla tutta o quasi" per l'operazione,mentre andare ad operare solo sul gruppo termico è vero che non smonti tutta la moto, ma andrei ad intaccare un motore "sano" che non ha alcun problema.
Difatto comunque l'idea di sostituire l'intero motore, nasceva dalla costatazione che, tra trovare un motore dell'S e "pacioccare" il mio, in termini economici non c'è convenienza, nel senso che con 700/800 euro trovi un motore dell'S con 1000 euro fai solo camme e pistoni alta compressione con tutti i rischi del caso,ed oltretutto mi dicono che alla fine la resa è minore del motore dell'S originale che comunque è superaffidabile.
A questo bisogna aggiungere il costo di un meccanico che mi fà il lavoro...
Per il numero del motore, mi dicono che non è così rilevante...cambia un numero e nessuno mai te lo viene a vedere...dicono, poi BOH!!
L'ideale sarebbe che io fossi in grado di montarlo da solo...allora i costi si abbattono notevolmente, ma sarei in grado?:rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©