![]() |
Inserimento antifurto in automatico
Ciao a tutti,
sapete se per caso esiste un modo per inserire in automatico l'antifurto (nel mio caso quello originale BMW), quando tolgo le chiavi dal quadro? Grazie e ciao! Lamps Lamps |
Si che c'è e la procedura per attivare l'inserzione automatica la trovi sul librettino dell'antifurto stesso...
|
Grazie Luquita,
non lo sapevo perchè l'ho acquistata usata e non mi è stato dato il libretto dell'antifurto! Proverò a trovarlo. Ciao |
Ma pensaci bene perchè è una gran rottura di scatole chi lo aveva lo ha fattto mettere in manuale. Cmq se vai dal conce, ci mettono 5 minuti a farlo.
|
Se non lo trovi, appena ho un attimo di tempo ti scannerizzo le pagine e te le mando.
Poi magari cìè qualcuno qui che se lo ricorda a memoria... comunque concordo con Carlo: anche secondo me è una rottura, ad esempio tutte le volte che ti fermi a fare benza se non lo disinserisci suona! Io infatti l'ho lasciato in manuale |
Tutti consigli bene accettati!
Si fa sempre bene a chiedere! In effetti a quello che avete scritto non ci avevo proprio pensato! Grandissimi. @ luquita: grazie, l'ho appena trovato in pdf nella rete! ciao a tutti! |
approfitto: ho l'allarme (che uso solo quando lascio la moto parcheggiata fuori) ma non ho il libretto d'istruzioni. c'è qualche anima pia che può dirmi dove reperirlo o inviarmelo per e-mail?
|
c'è una procedura per attivarlo dal telecomando e confermo che quando ci si ferma è una rottura ma io lo preferisco in automatico visto che altrimenti non lo inserivo mai e visto che l'ho pagato profumatamente....tanto vale usarlo!
|
@ Smart: In effetti anche io non lo uso praticamente mai per il tuo stesso motivo!
Ciao |
Io avevo l'automatico ma confermo la rottura, specialmente durante il rifornimento.
L'ho messo in manuale... come sempre degustibus! Comunque qui un link al PDF in italiano, è spiegata perfettamente la procedura per la programmazione completa, spero ti sia utile: http://sandronet.dnsalias.org/motoca...ifurto_bmw.pdf |
thanks!!!
:) |
Quote:
|
Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che consiglino di mettere la ADV sul centrale per fare il pieno "vero" data la conformazione del serbatoio.
Lasciandola sul laterale non riesci a riempire tutto il serbatoio. Conosco la procedura di disattivazione del sensore di movimento che di solito usavo sui traghetti. Comunque preferisco decidere io quando attivare l'antifurto. Alla fine è un tasto da premere dal telecomando attaccato alla chiave che hai inevitabilmente già in mano quando chiudi il bloccasterzo e ti allontani dalla moto. Ma poi dai è un po' come la politica... C'è chi vota a destra... Chi a sinistra... Tanto alla fine non cambia un caxxo! |
@ magnaAole: forse se disinserisci il sensore di movimento ti rimangono comunque utili le funzioni che ti fanno "...capire se qualcuno ha provato ad inserire una chiave diversa nel quadro o ha provato a scollegare la batteria della moto...".
Mi spiego meglio....dopo che lo hai disinserito, se l'antifurto è entrato in funzione, a seconda del numero di lampeggi del led dello stesso sulla moto, hai la possibilità di avere queste informazioni. :!:L'ho solo letto nel manuale! :!: Ciao! |
io ce l'ho in automatico e mi trovo benissimo. una figata!
inoltre usando la moto anche per lavoro mi capita spesso di fare soste brevi e sicuramente mi dimenticherei di attivare tute le volte l'antifurto. Basta inserire la chiave e dare contatto e si disattiva p.s. oltretutto puoi sempre escludere 1 ciclo di attivazione automatica anticipando l'inserimento con 2 pressioni sul bottone del telecomando. (es quando fai benzina o sposti la moto in garage) sicuramente per me da tenere in automatico |
Mi chiedevo anch'io la funzione dell'antifurto col sensore disattivo.
Continuo a considerare scomodo l'automatismo. Utile forse in città (dove praticamente non uso la moto) con soste frequenti. Ma come dicevo, durante il rifornimento o quando mi fermo e scarico la moto, svuoto le valige, poi lego i caschi, magari prima la fermo sul laterale poi la sistemo e la metto sul centrale... insomma un palla sto antifurto che si attiva rapidamente. Continuo a preferire la scelta di quanto attivarlo. Impagabile invece la disattivazione inserendo la chiave! |
Aaaaaaaaaahhhhhhhhhhhh aaaaaaaaaahhhhhhhhhhhh
Mi sto rotolando, questa è fighissima!!! |
Scusate, io invece ho una situazione opposta: spesso o meglio sempre, la sera arrivo a c.ssa da lavoro e mi dimentico di inserire L antifurto premendo il tasto zigrinato . Quando poi mi ricordo vado per inserirlo e nada, non posso a meno di girare la chiave, far fare il chec e a quel punto posso inserirlo. C’è un modo per inserirlo anche dopo qualche ora che ho spento la moto senza dover rifare il check?
Grazie |
Mi sembra di no Mark, fatti un nodo da qualche parte
|
scusate, io ho l'antifurto ma praticamente non lo uso quasi mai.
Ultimamente quando accendo la moto mi segnala DWA che sono batterie antifurto scariche, mi confermate che se non uso l'antifurto posso tranquillamente ignorare l'avviso? Anche perchè poco dopo che è accesa la moto, l'avviso si spegne grazie a tutti |
si, è l'avviso che le batterie interne all'antifurto si stanno scaricando e perciò non suonerà con la batteria della moto staccata.
Se non ti interessa usarlo e se non ti da fastidio l'avviso... |
Io ho il modello 2004 e non riesco più ad inserire l'allarme nonostante abbia seguito le istruzioni da manuale.
Qualcuno sa come fare? Grazie |
Il telecomando funziona? Quando schiacci il pulsante di Sx si accende il led rosso sul telecomando? Se non si accende devi cambiargli le pile
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©