![]() |
fissaggio sella GS 1200
Ciao a tutti ho un GS std 1200, vi chiedo gentilmente una informazione , ho molta difficoltà ad agganciare la sella del guidatore sia con attacco basso che alto , perchè si agganci devo dare un forte colpo sulla parte posteriore della sella come se fosso da registrare ma non ci sono registri in merito , il conce mi ha detto che i GS sono tutti cosi' , a voi risulta questo ? grazie
|
Proprio forte no, ma certamente meno agevole rispetto alla posteriore !
|
Stessa cosa su mia e su un'altra, fatica ad incastrarsi
Anche a me il concessionario mi ha detto che sono tutte così. |
Hai messo qualcosa nel piccolo vano sottosella? tipo un lucchetto o altro che possa non far entrare correttamente la sella?
Sul fatto che siano tutte così non saprei, però posso dirti che in casa ho uno STD e un ADV...sullo STD è più difficoltoso montar la sella rispetto che l'ADV.... scambiando le selle la difficoltà rimane... usando una terza sella (quella bassa), il problema rimane... PS: io ci andrei piano a dar colpi forti....ok che son resistenti, però nun si sa mai.... |
sabato mi ci sono pestato con la sella! vabbè che ho la manualita di una capra disabile....ca@@@ ma almeno una sella...:rolleyes:
|
subito pur io faticavo poi ci fai la mano... comunque è vero che l'incastro non è dei migliori
|
Confermo la difficoltà di chiudere.
La situazione migliora se si tolgono gli attrezzi (per quello che servono quei quattro pezzi di ferro...). |
Sul libretto c'è scritto: prima inserire le linguette negli appositi incastri sul davanti... poi spingere avanti la sella fino a sentire un impercettibile click :rolleyes: risultato: non si incastra una cippa :rolleyes:
allora io inserisco le linguette dove mi si dice tenendo la sella leggermente alta sul posteriore... poi un colpetto di dietro e alla 5°/6° riesco a chiudere :rolleyes: praticamente per mettere la sella mi sono dovuto mettere la protezione solare :confused: |
L'incastro "a cazzotti" è quello che funziona meglio...
|
Io riesco a mettere su la sella solo stando dietro la moto. Cioè spingendola in avanti.
Così ci riesco meglio...ma non ne so il motivo! |
Per quelli che hanno difficoltà ad agganciare la sella : per sganciarla fate fatica ?
Io devo premerla dove c'è il piolo che entra, affinchè si sganci e per agganciarla devo premere ancora, forse è si una questione di regolazione |
Quote:
|
Grazie a tutti per le risposte , confermo il fatto che la difficoltà rimane anche togliendo il contenitore portaoggetti e anche lo sgancio non è dei più agevoli mentre giro la chiave devo ugualmente dare dei colpi dulla parte posteriore della sella proprio come se fosse da registrare ma non ci sono registri per ovviare al problema , peccato perchè abbastanza antipatico quando ti trovi a prendere a pugni la propria mucca !!!!!
|
Quote:
Problema in parte risolto con lubrificante spray e un piccola guarnizione: smontata la sella provate ad azionare la chiave e vedrete un cilindretto eccentrico che preme contro una leva collegata al gancio che ferma la sella (che in posizione di "aperto" rimane sporgente e quindi incastra la sella). Per far in modo che il gancio rimanga più aperto ho messo una guaina di un filo elettrico intorno al cilindretto, un pò di lubrificante spray ... e voilà azionando la chiave si riesce meglio sia ad agganciarla che sganciarla :arrow: |
io ho la sella intermedia/alta. Se la regolo alta, non ci sono problemi (e sotto riesco a farci stare anche il sacchetto degli attrezzi). Se la regolo media allora devo litigare (ovviamente dopo aver tolto il sacchetto degli attrezzi). Ed in questo caso ho anche qualche difficoltà a toglierla
|
Com'è bello fare parte di una community... Si ha la soddisfazione di non essere un testa di caxxx che non sa Fare le cose, ma che sono le ns moto a non essere 'perfette' come vorremmo...
Detto ciò, appena ci prendi la mano l'aggancio è 1 secondo... Lo sgancio sì, necessita leggera pressione sulla sella mentre si gira la chiave. Lamp |
Io dopo varie sedute dall'analista sono riuscito a ricucire buoni rapporti con la mia sella!
Se nel sottosella non ho niente va su liscia come l'olio al primo colto, me se riempio di roba devo sistemarla benissimo se no non ci sono ne santi ne madonne di farla chiudere, nemmeno a martellate. Ho notato tra l'altro che da quando ho tolto il manuale uso e manutenzione dal suo posto in zona batteria, la situazione è ulteriormente migliorata. |
Purtroppo anche io ho da sempre lo stesso problema...
E' vero che sono mingherlino ma per toglierla sono costretto a salire con il ginocchio sul punto di aggancio e contemporaneamente girare la chiave... Come ho risolto?? : Ho acquistato il portaoggetti in alluminio Gs Emotion e non ho più aperto la sella; lo fà solo il conce e se l'operazione gli risulta disagevole, beh... la aggiusti pure. :lol: :lol: :lol: |
giro la chiave, una bottarella sopra a livello dell'incastro e si sgancia,per metterla si incastra anterirmente e altra bottarella sopra, anche con le altre moto funzionava cosi,
|
Forse sono l'unico che dopo il primo mese di litigi non ha più nessun problema con la chiusura della sella,sia nella posizione bassa che in quella alta.
|
Sulla mia ex avevo risolto togliendo la parte mobile dei profili fissi (a coda di rondine) in cui va ad inserinsi l'astina metallica, che si sposta per regolare l'altezza.
|
Io ho cominciato a smadonnare con la sella passeggero in concessionaria dal giorno che l'ho presa.
A dire il vero ad oggi l'ho smontata pochissime volte. Per questo solo la settimana scorsa ho capito quale fosse la soluzione. Non so se vale solo per la mia, ma di fatto l'aggancio ora scatta con una facilità disarmante. Praticamente, stando dal lato sinistro, imprimo una leggerissima pressione verso ilbasso in prossimità dell'apice della sella e contemporaneamente spingo verso il lato destro in senso orizzontale lato cardano. Aggancia senza sforzo e sollecitazioni. Se penso a quanto ci ho sudato, ora non mi pare vero. :-o |
tranquillo..... è una caratteristica delle gs 1200........
|
Io, con la sella standard regolata bassa sia anteriormente, che posteriormente, con l'astuccio degli "attrezzi" nel suo vano ed il portadocumenti (so che non va tenuto nella moto, ma ogni tanto lo metto - contiene libretto, assicurazione, fotocopia del PRA e libretto tagliandi) appoggiato sopra gli attrezzi ed il supporto per la borsa da serbatoio touratech riesco ad aprire e chiudere la sella senza alcun problema e senza premere da nessuna parte. La chiave gira e non forza.
Il problema nasce quando metto male la parte anteriore della sella (non va a fine corsa) che chiudo un po' energicamente e poi devo diventare Houdini per riaprirla.... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©