![]() |
Vstrom 650 o versys?
Cercavo qualche info su queste motine. Da una parte preferirei il kawa per le ruote da 17 dall'altra sento sempre parlare benissimo del suzu. Uso quotidiano e giri in giornata da 600km ca con qualche piega sul misto stretto
|
Motorette di rara tristezza e profondissima modestia, entrambe. Le moto intelligenti?! Che palle. Sto per dire una cosa tremenda....... scooter. L'ho detta l'ho detta :(
|
Dicono ottime entrambi, la v strom però la trovo troppo brutta per essere vera. La kawa un capolavoro no...ma meno peggio.
|
Dipende "dove" la usi.
In città "caotiche e .... strette" come Napoli è decisamente meglio la Versys, nettamente più managgevole, mentre la Suzuki risulta un pò troppo lunga, pesante ed impacciata nel traffico. Per viaggiare su strada il discorso cambia! |
E' migliore la V-Strom un po' su tutto (motore, telaio, comodità, protezione aerodinamica, consumi, capacità di carico...) tranne un poco nella maneggevolezza a causa del passo più lungo. La ruota da 19' la rende però più intuitiva in piega, la Versys è più nervosetta. I freni sono sullo stesso livello (discreto). Due bei veicoli per fare tutto, la Suzuki un po' di più. Entrambe reali "umbreackable". Il grande difetto è che non fanno dire wow alla gente quando passi, quindi non hanno grandi difetti.
|
Ma nuova o usata? Se nuova: attualmente la Versys è in promozione e credo costi sensibilmente meno (anche perchè non ne stanno più vendendo), ma al 99,99% tra quattro mesi verrà presentato il nuovo modello, col nuovo telaio messo quest'anno sulla ER-6n.
|
vstrom tutta la vita ... può piacere oppure no, ma sulla qualità e sulle doti dinamiche a mio avviso si merita un 9.
|
Se parli del nuovo allora la Suzuki per me è una spanna sopra, detto che il Versys non mi dispiace.
Quando l'ho provata mi è molto piaciuta. |
Se i tuoi giri sono di 600km, vai di Vstrom.
Ha il telaio della 1000, che non viene più importata in Italia, e ha una comodità e protezione aerodinamica eccellenti, anche il motore V90 lo preferisco, almeno a livello di rumore. La Kava è più maneggevole e sportiva. |
io cercavo usato da ca 3000eu da affiancare al superduke, anche se sospetto poi lo usero' pochissimo. con il k non mi trovo nel traffico, scalcia, scalda ed e' troppo rigida. io avevo una preferenza per la strommina, pare che da guidare sia molto a "punto" e divertente malgrado le dimensioni. l estetica non e' il max...
|
Oggi sul giau mi son fermato ad osservare bene la nuova v-strom. Bella, ben disegnata, belle valige alu originali suzuki verniciate nero, colore orange metallizzato niente male, finiture molto più che decorose. Un po' bassa da terra per l'off ma per gli sterrati easy basta e avanza. Un po' pachidermica per la cilindrata ma ne parlan tutti bene a livello dinamico e di motore.
Costa troppo nuova :-o |
Versys!!
È uno spettacolo!! Prenditi un usato e in montagna ti diverti come pochi!! La conosco l'ha avuta per 3 anni mia moglie ... Se cerchi trovi qualche mio 3D ... |
io le avevo provate entrambe.. e alla fine mi presi un tdm 850 del 1991 usato a 1000 euro compreso trapasso + 100 euro per regolatore e centralina di scorta
maltrattato a morte per 10000km e venduto a pezzi tirandoci su la stessa cifra spesa per l'acquisto (il motore gira ancora come un orologio su un supertenerè :!:) aveva più di 60000km e non mangiava un goccio d'olio e consumi con guida non proprio turistica sempre intorno ai 20 (con pignone -1) moto stupenda :!: con 3000 euro quindi ti consiglierei di cercarti un tdm usato, ce ne sono un botto ben tenuti su quella cifra e hai una signora moto che in montagna dice ancora la sua , non un mezzo cancello plasticoso ;) |
Quote:
Il Vstrom, nella versione 1000, ha un ottimo motore, adottayo anche da Kawasaki. Il 650 offrela stessa comodità del mille ma con un motore meno elastico. Se posso consigliare meglio la Kawasaki versys, una moto godibilissima, leggera e maneggevole. Se devi prendere il Suzuki, il 650 non basta, meglio il 1000, anche perchè tra le due 650 è più carina la Versys. Questo ovviamente a mio modestissimo parere, ma anche per averle provate e viste. Quando la pompa non m'areggerà più, e non riuscirò a manovrare il GS 1150 ADV, valuterò la Versys... Poi "le opinioni sono come il buco del culo, tutti ne hanno uno".... |
6080€ e prendi la Shiver: un'altra storia....
|
Tra le due per stare in sella tutta giornata prenderei la Vstrom, tra l'altro il nuovo modello a mio avviso e' stato migliorato molto esteticamente ; bella moto !
Lamps |
La v-strom è una gran bella moto, comoda robusta e con un gran motore. L'estetica è soggettiva, per me sono bruttine entrambe.
|
Bruttine entrambe, IMHO più brutta la Versis ma se proprio si deve scegliere tra queste due....
|
senza dubbio la vstrom. e' una signora moto . fatta per viaggiare . lasciala stare dov'e' il kawa
|
V-Strom.Una gran moto.Vedi la mia firma.
|
io direi Vstrom seza se e senza ma, l'altra mi sembra troppo frilli-frilli
|
grazie a tutti.
harry ho avuto un tdm 900 ma non mi e' piaciuto molto. motore e freni ok, io non mi ci trovavo come feeling l'avantreno e poi la protezione aerodinamica era infelice, con turbolenze varie anche a basse velocita', problema ben noto sui forum. come impostazione generale preferirei versys, pero' il telaio in alu del vstrommo sembra meglio rispetto ai tubetti del kawa. sono sempre indeciso, vedro' anche in base all'offerta migliore come prezzo/qualita' cosa si trova. il vstrom si trova a prezzi inferiori |
fra il marcio e la muffa
|
a mi me pias tricheco!
sono moto economiche di gestione, affidabilita' totale, guidabili, non scaldano, si possono caricare con borse e bauli, maneggevoli....non saranno una bellezza ma quando ci sono sopra me ne frego! :) |
io ho avuto versys e sono d'accordo sulla maneggevolezza e il divertimento della piccola Kawa.
Per viaggiare, forse la V Strom ripara un pò di più ma la versys carica bene con le 2 borse originali grazie allo scarico basso e non ingombra troppo nel traffico. Ha qualche chicca tecnologica come il cambio estraibile e consumi ridicoli. Estetica personale (io preferisco versys, il codone della vstrom non si può vedere) Mai avuto inconvenienti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©