![]() |
Resina dei pini...
:( OK, hooo sbajato !
Ho parcheggiato la moto venerdi sera sotto un Cedro del Libano (conifera...) nel giardino condominiale e l'ho ripresa lunedi mattina... ...abbondantemente sbrodolata di resina "gocciolata" dalle fronde dell'albero ! :mad: Certamente fu una distrazione, venerdi a quell'ora era l'unico punto con un filo d'ombra, della serie "entro, mi cambio, riesco". NO ! "Entro, mi cambio..." "Mi vai a prendere il latte ? Le uova..." "Papà mi porti in palestra?" "Papà, mi... " AAAAARGH !!! :axe: E fu così che lunedi mi trovai, alle 7 del mattino, a recarmi in ufficio a bordo di una specie di pigna su due ruote... Non che sia davvero una cosa drammatica, ma come si pulisce ? Fosse un'auto, spazzoloni all'autolavaggio e via! Ma una moto? Ed il parabrezza ? :dontknow: AIUT !!! |
Usa la trielina o il WD-40
|
anche l'olio di oliva dovrebbe andare bene
|
un qualsiasi olio toglie tutto.
|
hai la scusa per cambiarla... :lol:
|
Cera spray siliconica Arexons, va benissimo sia le parti verniciate che per le plastiche. Il cupolino ti torna come nuovo.
|
la trielina sul plexi magari no
|
Il parabrezza dovrebbe essere in policarbonato: verifica bene su un angolino poco visibile prima di usare massivamente la trielina. Ad ogni modo, alla Lidl vendono i prodotti per la pulizia della W5 che non sono malaccio.
|
Quote:
La trielina ormai non si trova più. Non lede a praticamente nessun materiale. Se non si è sicuri c'è il WD-40. |
Prodotto Arexons rimuovi resina... Provato sull'auto ed è ottimo...
|
La resina di pino si toglie benissimo con l'olio d'oliva...
se non extra, almeno vergine! |
appunto, consigliavo l'olio perché è un prodotto che abbiamo tutti a casa ;)
|
confermo . olio di oliva , serve anche olio di gomito. da farsi il prima possibile, quando secca la resina è più difficile da togliere. l'olio sul plexi non da problemi, altri prodotti non li userei......
|
Fai seccare e poi vai di idrogetto...
|
Concordo sull'olio di oliva.
Ma che sia almeno un 15W40. |
anche l'acido ortofosforico.... lo usano i dentisti, quindi non fà male...
|
Il profumo toglie la resina
|
...olio d'oliva
|
inumidisci un panno con un pò di benza e torna nuova...;)
poi la lavi bene e cera....viaaa... |
WD 40 e passa la paura!
|
wd40.... oppure cambia moto!!!
|
Sei sicuro che sia resina e non melata di afidi ( ho visto gia' delle belle infestazioni su quelle essenze)?
La prima la togli con solventi o olio d'oliva (occhio alla vernice e alle plastiche) la seconda con h2o. |
Quote:
|
Sulla vernice il prodotto Arexons è ottimo, su tutte le altre superfici +o- delicate olio di oliva mescolato ad olio di gomito ;)
|
Mi sembra che ci siano dei prodotti apposta per togliere la resina, vai da un qualsiasi venditore di prodotti per auto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©