![]() |
Cavalletto laterale di M
Sara' la quinta o sta volta.......penso di aver messo il cavalletto butto giù la moto e sta stronza si sdraia ecchecazzo ne avrò avute di moto ma s to cavalletto della nuova r1200rt fa proprio cagare ...
ADESSO MI cerco un bel paracilindri in quanto quello di plastica in serve a nulla e i coperchi tenuti solo da due viti se si appoggiano perdono olio |
Eilà,
a me è successo con la precedente, con questa ancora no... SGRATTTTT |
We Briscola, capitato diverse volte anche a me... nella My 05 ho dovuto riverniciare due volte la borsa laterale, imparata la lezione con la my 08 e la my 10 montato di default il paracilindri tubolare della Touratech e quando mi è capitato di sdraiare la mucca, ho salvato cilindri e borse... diciamo che al momento si è ripagato abbondantemente il costo dell'acquisto.
|
Quote:
corsi e ricorsi storici caro Brisco... a me è successo due volte col Falcone...:lol:...che però avendo tre metri buoni di tubaccio paragambe non si è mai fatto niente. |
ci sono anch'io nel club, una settimana dopo l'averla ritirata adesso controllo due volte... ciao
|
A me e' successo il contrario!!!! Ero sicuro di averlo sollevato per spingerla in garage, indietreggio tirando con le braccia ma lasciando il piede.........sulla traiettoria del cavalletto:mad::mad: Risultato: alluce nero per una quindicina di giorni e semiscappellamento dell'unghia.
ZK che cose blasfeme non ho detto.............. |
Sulla mia Rt 1200, non ho notato alcun difetto del cavalletto laterale, per precauzione ho montato il piedino più largo, tanto per non affondare nel terreno soffice, ma nulla di più.
|
è capitato anche a me un paio di volte di mettere il cavalletto e sto stronzo non è rimasto giù ma in ambi i casi sono riuscito a tenerla (fatica disumana) ora prima di mollare la moto controllo due volte ...
|
Confermo.
:mad::mad::mad: Nuova rt con due ore di vita ( circa km 80 percorsi),convinto che cavalletto si sia posizionato.....rt coricata sul mio piede e travolta moto in lavorazione al mio fianco. Danni : plex graffiato,carrozza leggermente graffiata e sella ant. leggermente spellata. Lo scrivente in " coma"con piede indolenzito. L'incidente oramai risale ad un mese fà...ma l'incazz. rimane ogni volta che lo sguardo si posa sui graffi. PS : plex cambiato alla modica cifra di Euro 270:rolleyes::rolleyes: Occhio al cavalletto! :kermit: |
mai caduta, ma spesse volte ripresa in estrmis, con grande sforzo personale e bestemmie temendo di non farcela. della serie se la tengo mi rompo, se la mollo che succede, poi un bel colpo di reni e via.
|
Mah ! certo è che la si deve appoggiare sul cavalletto e non lasciarla di "botto", in fondo è una semplice stampellina, così come bisogna considerare le pendenze eventuali della strada ma credo sia una cosa normale che si verifica con tutte le moto sopratutto se hanno un.....certo peso, francamente non capisco queste Vs. perplessità.
|
Il problema del cavalletto laterale della RT e che gli manca l'unghia per mettere il piede su'per estrarlo come tutti i cavalletti laterali.
prima cosa è comodissimo a trovarlo quando ti fermi,secondo lo vedi per controllo visivo se è fuori. quello dell'uscita cavalletto comunque è un'operazione che chiede molta attenzione e concentrazione(serio),una volta fuori bisogna fare attenzione e ricontrollare con il piede che è tutto fuori e non a meta'perche'se cosi fosse sei fottuto nell'appoggio e come se non bastasse poi l'adagio su di lui ma sempre con i piedi per terra,una volta convinto smonto. sino a oggi mai caduta ma sempre fatta questa procedura. |
Io preferisco usare una tecnica diversa, mi fermo, apro la stampella laterale, tengo la moto verticale, scendo dalla moto, rispingo con il piede la stampella laterale, per essere sicuro di averla aperta, metto la moto sul cavalletto centrale.
Metto la moto sul cavalletto centrale anche per aprire o chiudere il garage, sempre, il cavalletto laterale lo apro per abitudine, perchè nel malaugurato caso dovessi trovarmi in difficoltà con la mia gamba sinistra nel momento in cui scendo dalla moto posso contare su un appoggio, ma in pratica non lo uso mai. |
La stessa cosa che faccio pur avendo (avuto) il GS ADV...
|
capitato all'inizio per fortuna senza danni
da quella volta mi sono abituato, prima di scendere, di controllare sempre visivamente che il cavalletto, al quale ho applicato un piedino più largo, sia ben appoggiato a terra |
la mia soluzione è metto il cavalletto laterale e ricontrollo appoggio la moto e la tiro leggermente indietro,mai caduta se devo mettere il centrale scendo e metto il centrale senza stampella aperta, ho visto molti che lasciano la stampella aperta anche sul centrale e capita che scendendo dal centrale la stampella tocca e fa cadere la moto.
|
Il problema è da attribuire al rumore di quando si apre il cavalletto laterale,che è identico a quando si chiude confondendo chi come me nella convinzione più totale ha sdraiato la moto nuova ritirata da un mese, FORTUNATAMENTE COMPLETA DI PARACILINDRI IN ALLUMINIO E DI PROTEZIONI BORASE LATERALI IN PLASTICA CHE HANNO PROTETTO PERFETTAMENTE LA MOTO.
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti,
sono d'accordo che la stampella laterale delle nostre mucche sia molto economico come fattura... A tal fine le disattenzione purtoppo si pagano veramente care. vi indico un link dove qualcuno ha pensato a questo inconveniente. http://www.sierrabmwonline.com/produ...00r-400-p-1548 |
Quote:
Quote:
|
L'ideale per le nostre moto sarebbero i piedi stabilizzatori come i scavatori.. :lol: arrivi, esci gli stabilizzatori e la moto sta li'..
|
Il cavalletto laterale fa cag.....!!!!! moto nuova- sdraiata prima a ds. poi a sin.!!!!!......
|
Quote:
A me per fortuna non è mai capitato :cool: Tapatalko from |
Io ho fatto come Carlo Moto ed ho messo la piastra per allargare la base di appoggio e quando faccio uscire la stampella la seguo con il piede fino a quando non la sento arrivare a fine corsa e poi..............................controllo visivo finale.:!::!:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©