Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Info sulla Croazia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=360589)

duca900 12-06-2012 20:17

Info sulla Croazia
 
Ciao ragazzi, io e zavorrina, vorremmo andare in Croazia ad Agosto. vorremmo fare un tour di circa 15 gg. se qualcuno di voi e' gia' stato in zona sa dirmi se dobbiamo prenotare o possiamo andare e prenotare direttamente da la? P.s. ho già fatto la domanda ma non la trovo piu' per cui non so se avete risposto. Scusate ma sono nuovo del forum....non insultatemi...

andrew1 12-06-2012 21:18

La Croazia ad agosto sarebbe da evitare (per certo evita l'Istria), ma se non puoi cambiare periodo ...

Ti conviene prenotare sul posto perchè molti posti non sono proprio puliti, quindi ti fai un piano di massima e quando arrivi nel posto dove ti vuoi fermare vai a berti una birra e chiedi dove puoi pernottare.

Ti portano a vedere il posto e se ti piace lo confermi, sennò passi al prossimo.

Anche se agosto dovresti trovare "abbastanza" agevolmente, al massimo ti sposti di qualche km, con la moto non ci sono problemi.

varamondo 13-06-2012 07:36

Dipende se vai sulle isole o rimani sulla costa. Sulle isole dipende dalla sua dimensione e bellezza, sulla costa non dovresti avere problemi a trovare un alloggio. Se vai in campeggio non vedo problemi, se poi vai in moto vai tranquillo.

scuccia 13-06-2012 09:47

Già all'arrivo dei traghetti (se vai in nave) trovi decine di persone con cartelli in mano che affittano stanze e / o appartamenti. Se non vuoi prenotare, quindi, fai come suggerisce andrew1 e / o vai a vedere nei luoghi dove arrivano turisti.

Panda 13-06-2012 09:54

questo è il mio giro, con qualche info raccolta su internet e Qde
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=6753373
ciao

duca900 13-06-2012 10:16

Grazie
 
Grazie mille ragazzi sempre gentili come al solito. Seguirò il vostro consiglio

illupo6969 25-06-2012 17:25

ciao a tutti, causa coto dei traghetti a mio avviso da criminali, io e mia moglie stiamo abbandonando per quest'anno l'idea della Sardegna e vorrei tornare in Croazia

due quesiti:

- a Luglio è più o meno affollata che in Agosto??? mi spiego meglio: io ad Agosto ho sempre trovato sistemazioni, ma non ci sono mai stato a Luglio, non vorrei scoperire sul postpo che Luglio è il loro mese Clou!!!!

- spiagge in sabbia, queste sconosciute??? ovvero mia moglie non nuota, dove può divertirsi anche lei (fermi con le battute sconce....)

Grazie

Visca 25-06-2012 17:44

Prova a dare un occhio qui...la sabbia non è finissima ma almeno ci si può sdraiare comodamente

http://www.camping-simuni.hr/ita/about.php

illupo6969 25-06-2012 17:48

preso nota
grazie

andrew1 25-06-2012 19:20

Quote:

non vorrei scoperire sul postpo che Luglio è il loro mese Clou!!!!
No, è in agosto che la Croazia è da evitare, a luglio già meglio.

Comunque sono stato già un paio di volte questo mese in Istria (che è qui ad un oretta) e devo dire che di italiani pochissimi ... anzi pochissima gente ingiro, e quella che c'è sono per la maggior parte tetteschi.

Effetto crisi?? boh ... vedremo se a fine luglio al lisert ci saranno le mega code.

Per le spiagge di sabbia non ne ho quasi mai trovate, però anche se tua moglie non nuota immagino che non si metta a giocare con paletta e secchiello, e di conseguenza trovi moltissssssssssssssssime spiagge in cui hai parecchi metri prima di non toccare, oppure ci sono parecchie spiagge lungo le quali puoi farci ore di passeggiate lungo mare.

Certo, scordati di camminare con i piedi a mollo come ad esempio proprio in Sardegna.

PS: anche io per il secondo anno di fila boicotto la Sardegna.
Ma possibile che la Regione non prende qualche contromisura?? O sono tutti daccordo?????

tomb 25-06-2012 20:41

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 6791954)
No, è in agosto che la Croazia è da evitare, a luglio già meglio.

Comunque sono stato già un paio di volte questo mese in Istria (che è qui ad un oretta) e devo dire che di italiani pochissimi ... anzi pochissima gente ingiro, e quella che c'è sono per la maggior parte tetteschi.

Effetto crisi?? boh ... vedremo se a fine luglio al lisert ci saranno le mega code.

Per le spiagge di sabbia non ne ho quasi mai trovate, però anche se tua moglie non nuota immagino che non si metta a giocare con paletta e secchiello, e di conseguenza trovi moltissssssssssssssssime spiagge in cui hai parecchi metri prima di non toccare, oppure ci sono parecchie spiagge lungo le quali puoi farci ore di passeggiate lungo mare.

Certo, scordati di camminare con i piedi a mollo come ad esempio proprio in Sardegna.

PS: anche io per il secondo anno di fila boicotto la Sardegna.
Ma possibile che la Regione non prende qualche contromisura?? O sono tutti daccordo?????

ma conviene in traghetto o in moto tutta autostrada,visto che anche io purtroppo ho ferie solo in agosto?

per la sardegna e' straordinaria,ma non sono solo i traghetti cari ora,ma anche le strutture,anche al sud oramai sono impossibili...:mad:

illupo6969 25-06-2012 21:08

Io non ho mai preso il traghetto, pero' posso dirti che la strada costiera e' veramente bella.

andrew1 25-06-2012 21:13

Noooo motorway ... la costiera da Rijeka a Zara e poi anche oltre è splendida, se non hai fretta e/o mete particolari ti suggerisco di arrivare a TS e poi Rijeka e giù in costiera, ti fermi dove ti piace, cerchi una camera e ti fermi.

Il giorno dopo prosegui o ti fermi ancora.

Secondo me la Croazia in moto è bello viverla proprio così ...

Ad agosto evita tutta l'Istria e l'isola di krk.

tomb 25-06-2012 21:57

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 6792136)
Noooo motorway ... la costiera da Rijeka a Zara e poi anche oltre è splendida, se non hai fretta e/o mete particolari ti suggerisco di arrivare a TS e poi Rijeka e giù in costiera, ti fermi dove ti piace, cerchi una camera e ti fermi.

Il giorno dopo prosegui o ti fermi ancora.

Secondo me la Croazia in moto è bello viverla proprio così ...

Ad agosto evita tutta l'Istria e l'isola di krk.

no,fretta non ne ho anzi,mi piace cercare un posticino che mi piace e fermarmi,ma si trova senza prenotare,non conosco la croazia? e l'istria e' quella subito dopo la slovenia giusto?

andrew1 25-06-2012 22:15

Si, in Croazia non si prenota mai e si evitano come la peste gli alberghi, dove solitamente si mangia pure male.

Dove ti piace fermarti ti guardi ingiro e troverai parecchi cartelli di "sobe" = stanze in affitto. Però prima di confermarle vai a vederle perchè la pulizia da quelle parti è un pò latitante.

Puoi anche andare a berti una birra e chiedi lì se conoscono qualcuno che affitta stanze (però ricordati di andare a vederle).

Non dovresti avere problemi nemmeno ad agosto, al limite ti sposti di qualche km verso l'entroterra, in moto no problem.

Stai MOLTO attento anche alle trattorie (Konobe) perchè sopratutto quelle nelle città di mare tendono ad essere dei bidoni, costose e con scarsa qualità.
Fatti dare SEMPRE il listino, non ordinare MAI senza listino in mano.
Anche in questo caso dovresti imparare a farti amico qualche oste e chiedere a lui dove si mangia "non da turista" (dovrai abituarti a spostarti di qualche km dalla costa oppure fermarti lungo la costa non nelle cittadine).

Non è difficile ed è pure divertente.

L'Istria è quella APPENDICE sotto Trieste che per la sua forma viene anche chiamata "piccola India".
E' splendida da girare in moto sempre, sopratutto nelle stagioni in cui cambiano i colori.
Splendida l'isola di Cherso e Lussino (quest'ultima da evitare almeno il pernotto ad agosto).

In estate molti locali delle città principali vengono gestiti in modo stagionale anche da italiani e quindi ricadiamo nei punti di cui sopra (cari e qualità scarsa).
Fuori stagione invece rimangono aperte solo le trattorie dei pescatori o degli "indigeni" e quindi la qualità diventa eccellente ed i prezzi abbastanza contenuti.

La valuta cambiala in banca oppure in posta, i cambiavalute sono dei "ladri" e se paghi in euro (sulla costa li accettano tutti ma nell'entroterra un pò meno) ti danno il resto in Kune e quindi ti imbrogliano, quindi appena arrivi in un posto dove c'è una banca o una posta cambia la valuta.

La benza la paghi attorno a 1,4 - 1,5€, qualcosa in più la 100.

Telefonare costa caro, ti conviene prendere in un tabacchino una sim prepagata QUESTA è quella che attualmente ha le tariffe migliori): a differenza di quà, da loro le vendono liberamente senza schedarti. Telefonare in Ita con quelle sim costa pochissimo, anche il traffico internet costa poco, con la tua rischi di pagare anche 2€ al minuto con tariffazione ogni minuto anche se ricevi le telefonate.

Quando entri nei paesi rispetta il limite di 40km/h (non 50), solitamente con il radar si mettono all'ingresso oppure all'uscita dei paesi.
Fuori dai paesi in linea di massima il limite è libero (in linea di massima ... gli agguati ci possono essere sempre).

Ricordati di andare all'ASL e farti il mod. E111 per l'estensione della copertura sanitaria.

Panda 26-06-2012 11:09

al bancomat com'è la commissione di cambio ???

tomb 26-06-2012 19:24

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 6792312)
Si, in Croazia non si prenota mai e si evitano come la peste gli alberghi, dove solitamente si mangia pure male.

Dove ti piace fermarti ti guardi ingiro e troverai parecchi cartelli di "sobe" = stanze in affitto. Però prima di confermarle vai a vederle perchè la pulizia da quelle parti è un pò latitante.

Puoi anche andare a berti una birra e chiedi lì se conoscono qualcuno che affitta stanze (però ricordati di andare a vederle).

Non dovresti avere problemi nemmeno ad agosto, al limite ti sposti di qualche km verso l'entroterra, in moto no problem.

Stai MOLTO attento anche alle trattorie (Konobe) perchè sopratutto quelle nelle città di mare tendono ad essere dei bidoni, costose e con scarsa qualità.
Fatti dare SEMPRE il listino, non ordinare MAI senza listino in mano.
Anche in questo caso dovresti imparare a farti amico qualche oste e chiedere a lui dove si mangia "non da turista" (dovrai abituarti a spostarti di qualche km dalla costa oppure fermarti lungo la costa non nelle cittadine).

Non è difficile ed è pure divertente.

L'Istria è quella APPENDICE sotto Trieste che per la sua forma viene anche chiamata "piccola India".
E' splendida da girare in moto sempre, sopratutto nelle stagioni in cui cambiano i colori.
Splendida l'isola di Cherso e Lussino (quest'ultima da evitare almeno il pernotto ad agosto).

In estate molti locali delle città principali vengono gestiti in modo stagionale anche da italiani e quindi ricadiamo nei punti di cui sopra (cari e qualità scarsa).
Fuori stagione invece rimangono aperte solo le trattorie dei pescatori o degli "indigeni" e quindi la qualità diventa eccellente ed i prezzi abbastanza contenuti.

La valuta cambiala in banca oppure in posta, i cambiavalute sono dei "ladri" e se paghi in euro (sulla costa li accettano tutti ma nell'entroterra un pò meno) ti danno il resto in Kune e quindi ti imbrogliano, quindi appena arrivi in un posto dove c'è una banca o una posta cambia la valuta.

La benza la paghi attorno a 1,4 - 1,5€, qualcosa in più la 100.

Telefonare costa caro, ti conviene prendere in un tabacchino una sim prepagata QUESTA è quella che attualmente ha le tariffe migliori): a differenza di quà, da loro le vendono liberamente senza schedarti. Telefonare in Ita con quelle sim costa pochissimo, anche il traffico internet costa poco, con la tua rischi di pagare anche 2€ al minuto con tariffazione ogni minuto anche se ricevi le telefonate.

Quando entri nei paesi rispetta il limite di 40km/h (non 50), solitamente con il radar si mettono all'ingresso oppure all'uscita dei paesi.
Fuori dai paesi in linea di massima il limite è libero (in linea di massima ... gli agguati ci possono essere sempre).

Ricordati di andare all'ASL e farti il mod. E111 per l'estensione della copertura sanitaria.

grazie andrew,sei molto gentile e chiaro,e' un paese a me sconosciuto e andarci la prima volta qualche suggerimento fa sempre bene,vedo che i nomi non sono dei piu' facili da capire al volo.l'istria vedo mi consigli di farla,e anche di spostarmi all'interno ? hai un itinerario da consigliarmi per fare mare e vedere qualcosa all'interno per viaggiare sul sicuro e non ha caso?

ho guardato anche altre risposte in altri post,il forum e' un bell'aiuto per girare.... grazie per ora

frenkygs 26-06-2012 22:42

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 6793077)
al bancomat com'è la commissione di cambio ???

la commissione dipende dalle condizioni della tua banca, dovresti guardare il contratto della carta bancomat

frenkygs 26-06-2012 22:57

Quote:

Originariamente inviata da Visca (Messaggio 6791761)
Prova a dare un occhio qui...la sabbia non è finissima ma almeno ci si può sdraiare comodamente

http://www.camping-simuni.hr/ita/about.php

questo campeggio te lo consiglio anch'io, si sta bene; ci sono stato in giugno, ma e' grande e attrezzato e anche in agosto penso sia ok. La spiaggia e' bella, sassi molto piccoli e ti ci puoi sdraiare. Si trova vicino a un villaggio, zona tranquilla.

Peggiore invece a mio avviso la spiaggia dell'altro camping di Pag (Strasko). Neanche qui sono mai stato in agosto, e' comunque meno spaziosa. Si trova vicino a una cittadina con locali e dicoteche, zona incasinata.

scuccia 27-06-2012 09:39

Visto che nessuno l'ha ancora fatto, prevedi una giornata al parco nazionale di Plitvice (http://goo.gl/maps/CDgo): ci si arriva facilmente: è tutta autostrada e statale. E una mezza giornata al parco nazionale Krka, nei pressi di Šibenik (http://goo.gl/maps/68ga).

illupo6969 27-06-2012 16:11

sicuramente Plitvice è da vedere!!!
io ho già visitato due volte i laghi ma ho di nuovo volgia di tornare a vederli

p.s. poi alla fine mi sa che tornerò in Sardegna.....io e mia moglie stiamo diventando scemi e non riusciamo a decidere.....

Panda 27-06-2012 16:37

plitvice lakes gia messi nel giro....è la prima cosa che mi hanno detto di andare a vedere

tomb 27-06-2012 19:53

Quote:

Originariamente inviata da scuccia (Messaggio 6795163)
Visto che nessuno l'ha ancora fatto, prevedi una giornata al parco nazionale di Plitvice (http://goo.gl/maps/CDgo): ci si arriva facilmente: è tutta autostrada e statale. E una mezza giornata al parco nazionale Krka, nei pressi di Šibenik (http://goo.gl/maps/68ga).

segnati grazie

tomb 27-06-2012 19:54

Quote:

Originariamente inviata da illupo6969 (Messaggio 6796371)
sicuramente Plitvice è da vedere!!!
io ho già visitato due volte i laghi ma ho di nuovo volgia di tornare a vederli

p.s. poi alla fine mi sa che tornerò in Sardegna.....io e mia moglie stiamo diventando scemi e non riusciamo a decidere.....

mi spiace che e' diventata carissima,dopo essere stato ad aprile in tunisia,ho visto che ci sono posti bellissimi a meno della meta' della sardegna,che e' a due passi.....:(

pavi. 27-06-2012 21:36

Io sono stato a krk e a rab... Posso dirti solo che tra le 2, rab mi e' piaciuta molto di più... Bellissimo mare, bellissime spiagge e non eccessivamente affollata ad agosto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©